Pagina 1 di 6
Eliminazione filtro
Inviato: 12/06/2023, 15:46
di Pissa
Ciao, avevo già letto un altro thread con una domanda simile ma ovviamente non lo trovo più.
Cardinaio con filtro.
Vorrei eliminare il filtro, perchè noto che quando la spugna (sul tubo di aspirazione) si intasa e la cascatella si riduce al minimo le
Caridina sguazzano molto di più, quasi che la corrente dia loro fastidio. Ho anche provato a mettere il flusso al minimo e a deviarlo su un lato con una piccola paratia in plastica, migliora molto ma non come quando l'acqua praticamente non esce più (e non vorrei bruciarmi la pompa).
Domanda facile: nel caso poi in futuro dovessi/volessi riattivare il filtro, dovrei spostare tutta la fauna vero?
Perchè avrei di nuovo il picco di nitriti immagino....
Thanks

Eliminazione filtro
Inviato: 12/06/2023, 15:50
di mmarco
Pissa ha scritto: ↑12/06/2023, 15:46
Domanda facile: nel caso poi in futuro dovessi/volessi riattivare il filtro, dovrei spostare tutta la fauna vero?
Perchè avrei di nuovo il picco di nitriti immagino....
Per me no.
Attendi pareri poi tira le somme.
Ciao
Eliminazione filtro
Inviato: 12/06/2023, 15:52
di Pissa
mmarco ha scritto: ↑12/06/2023, 15:50
Pissa ha scritto: ↑12/06/2023, 15:46
Domanda facile: nel caso poi in futuro dovessi/volessi riattivare il filtro, dovrei spostare tutta la fauna vero?
Perchè avrei di nuovo il picco di nitriti immagino....
Per me no.
Attendi pareri poi tira le somme.
Ciao
ecco

Eliminazione filtro
Inviato: 12/06/2023, 16:01
di Minimo
Con le caridina e qualche pianta il filtro potrebbe essere superfluo, il carico organico è quasi zero.
Pissa ha scritto: ↑12/06/2023, 15:46
riattivare il filtro, dovrei spostare tutta la fauna vero?
No, se la vasca è sempre uguale.
Eliminazione filtro
Inviato: 12/06/2023, 16:06
di mmarco
Pissa ha scritto: ↑12/06/2023, 15:52
ecco

danger (terror) for the penality associated ad error dans la valutation.... sai com'è....
Ciao
Eliminazione filtro
Inviato: 12/06/2023, 16:10
di Pissa
Minimo ha scritto: ↑12/06/2023, 16:01
Con le caridina e qualche pianta il filtro potrebbe essere superfluo, il carico organico è quasi zero.
Pissa ha scritto: ↑12/06/2023, 15:46
riattivare il filtro, dovrei spostare tutta la fauna vero?
No, se la vasca è sempre uguale.
Si lo so che il filtro ha ben poco da smaltire, per quello pensavo di levarlo.
Non so cosa intendi con vasca sempre uguale, ma diciamo che un giorno a parità di flora e di fauna decido di rimettere spugna cannolicchi e far ripartire tutto, non ci dovrebbero essere problemi?
mmarco ha scritto: ↑12/06/2023, 16:06
Pissa ha scritto: ↑12/06/2023, 15:52
ecco

danger for the penality associated ad error dans la valutation.... sai com'è....
Ciao
Eliminazione filtro
Inviato: 12/06/2023, 16:11
di mmarco
Pissa ha scritto: ↑12/06/2023, 16:10
non ci dovrebbero essere problemi?
Nain (nein

)
Eliminazione filtro
Inviato: 12/06/2023, 16:13
di Pissa
mmarco ha scritto: ↑12/06/2023, 16:11
Pissa ha scritto: ↑12/06/2023, 16:10
non ci dovrebbero essere problemi?
Nain
very good!
sempre bello vedere come bastano un paio di post per sbriciolate le mie certezze!

Eliminazione filtro
Inviato: 12/06/2023, 16:23
di Minimo
Pissa ha scritto: ↑12/06/2023, 16:10
diciamo che un giorno a parità di flora e di fauna decido di rimettere spugna cannolicchi e far ripartire tutto
Dalle mie parti si dice:
Chi fravec e sfravec nu perd mai tiemp.

Aggiunto dopo 48 secondi:
Comunque si, intendevo dire proprio questo.
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
mmarco ha scritto: ↑12/06/2023, 16:06
danger (terror) for the penality associated ad error dans la valutation.... sai com'è....
Ciao
Il ns Ponzio Pilato


Eliminazione filtro
Inviato: 29/06/2023, 13:51
di Pissa
ciao, torno in questa discussione perchè purtroppo il tentativo di rimozione del filtro è fallito, mi sono trovato costretto a ripristinarlo.
l'ho quindi riattivato senza al momento inserire cannolicchi, avendo urgenza di ossigenare la vasca.
ora il dubbio era se rimetterli o meno.
nell'altra discussione mi è stato detto (come io pensavo in origine prima di chiedere qua) che rimetterli porterebbe ad un forte rischio di picco di nitriti, qua la risposta di @
Platyno75 :
alghe-e-cianobatteri-f20/filamentose-pe ... l#p1746798
qua era stato sostenuto il contrario.
non vi sto nemmeno a dire che non ci sto più capendo nulla e quindi non so se posso procedere o meno.
non vorrei giocarmi la fauna.