Ancora sul pH: instabilità e valori in aumento
Inviato: 12/06/2023, 21:33
Buonasera,
Ancora una volta alle prese con i misteri (per me) delle variazioni di pH.
Vaschetta da 16 litri netti, abbondantemente piantumata e senza filtro, avviata da gennaio 2023. Unici ospiti, insieme a un numero imprecisato di lumachine, due Neocaridina davidii e un Dario dario.
Qualche zona con cianobatteri e mi viene consigliato di fare un trattamento con acqua ossigenata.
Misuro i valori prima di iniziare, per predisporre anche il cambio d'acqua successivo. KH e GH 4 pH 7.
Tratto con 1ml di H2O2.
Dopo pochi minuti cambio 1 litro d'acqua della vasca con acqua pari durezze. Le Neocaridine iniziano a manifestare molto disagio e sono costretta a toglierle dalla vasca (una morirà il giorno dopo, l'altra inaspettatamente si è ripresa).
Più tardi scoprirò che il pH è salito fino a superare 8.5.
Nei due giorni successivi tengo monitorato il pH e mi accorgo che il fenomeno pare legato al fotoperiodo: prima dell'accensione delle luci ho pH tra 7.3 e 7.5 e dopo 4-5 ore di luce arrivo ad avere picchi di 8.7.
Sto continuando a monitorare e, ad oggi, il pH continua comunque a salire, anche se un po' meno (dopo un paio di giorni con incremento molto contento con un pH serale a 7.6, stasera appena dopo lo spegnimento delle luci, ho rilevato 8.4).
Premesso che al momento l'abitante attuale (il Dario dario) sembra stare bene nonostante tutto, vorrei capire cosa stia succedendo in vasca e come migliorare la stabilità dei valori... Potete aiutarmi?
Ancora una volta alle prese con i misteri (per me) delle variazioni di pH.
Vaschetta da 16 litri netti, abbondantemente piantumata e senza filtro, avviata da gennaio 2023. Unici ospiti, insieme a un numero imprecisato di lumachine, due Neocaridina davidii e un Dario dario.
Qualche zona con cianobatteri e mi viene consigliato di fare un trattamento con acqua ossigenata.
Misuro i valori prima di iniziare, per predisporre anche il cambio d'acqua successivo. KH e GH 4 pH 7.
Tratto con 1ml di H2O2.
Dopo pochi minuti cambio 1 litro d'acqua della vasca con acqua pari durezze. Le Neocaridine iniziano a manifestare molto disagio e sono costretta a toglierle dalla vasca (una morirà il giorno dopo, l'altra inaspettatamente si è ripresa).
Più tardi scoprirò che il pH è salito fino a superare 8.5.
Nei due giorni successivi tengo monitorato il pH e mi accorgo che il fenomeno pare legato al fotoperiodo: prima dell'accensione delle luci ho pH tra 7.3 e 7.5 e dopo 4-5 ore di luce arrivo ad avere picchi di 8.7.
Sto continuando a monitorare e, ad oggi, il pH continua comunque a salire, anche se un po' meno (dopo un paio di giorni con incremento molto contento con un pH serale a 7.6, stasera appena dopo lo spegnimento delle luci, ho rilevato 8.4).
Premesso che al momento l'abitante attuale (il Dario dario) sembra stare bene nonostante tutto, vorrei capire cosa stia succedendo in vasca e come migliorare la stabilità dei valori... Potete aiutarmi?