Prime alghe dopo riallestimento
Inviato: 04/12/2015, 10:52
Come da titolo, dopo un completo riallestimento, e dopo aver cambiato, fondo, illuminazione e metodo di fertilizzazione (adesso vado di PMDD) sono comparse le prime alghe. In questo momento non ho ancora inserito nessun pesce, ho solo 2 belle lumache che diventano sempre più grandi e vanno a mangiare sui vetri. Le alghe purtroppo sono comparse anche sulla Limnophila oltre che sui vetri e anche sui sassolini del fondo (Akadama). Anche se su quest'ultimo si vedono a malapena, hanno lo stesso colore. Per chi vuole capire cosa ho fatto ci sono alcuni topic che ho aperto sul cambio di illuminazione e sulla prima fertilizzazione con PMDD, l'ultimo è questo
http://www.acquariofiliafacile.it/post1 ... ml#p165594
la prima fertilizzazione che ho effettuato è stata il 16 novembre con 10 ml di potassio, 5 ml di magnesio, 2-3 ml di ferro e 5 ml di rinverdente. Una settimana dopo ho aggiunto Fosforo e Azoto CIFO. Questi sono i parametri misurati al 23 novembre:
pH - 6.28
KH - 4
GH - 8
NO3- - 10
NO2- - 0,2-0,3
Fosfati - molto bassi
conduttività - 447
considerate che ho aggiunti 5-6 bastoncini COMPO sminuzzati + 2-3 tagliati in pezzetti e interrati. Ho poi aggiunto i sassolini della COMPO (quelli di cui ha parlato Rox in un articolo sulla fertilizzazione avanzata). Le piante sono:
C. Demersum
Limnophila S.
P.Palustris rossa (2 steli)
Pogostemon Stellatus
Anubias Barteri nana (3)
Rotala Rotundifolia
Hemianthus Callitrichoides. Purtroppo questo pratino non parte, le piantine fanno qualche foglia ma non si allargano a formare prato.....
Nimphea Lotus red
3-4 giorni fa ho misurato il pH così per vedere se si era stabilizzato ed era 6.8 mentre la conduttività era leggermente salita a 470.
L'illuminazione sono 8 lampade CFL da 20 w ciascuna. Vorrei capire se le alghe sono normali in questo momento della vasca (allestita il 1 ottobre) o se ci può essere qualche altra cosa (troppa luce?, nutrienti in eccesso?)
Grazie
http://www.acquariofiliafacile.it/post1 ... ml#p165594
la prima fertilizzazione che ho effettuato è stata il 16 novembre con 10 ml di potassio, 5 ml di magnesio, 2-3 ml di ferro e 5 ml di rinverdente. Una settimana dopo ho aggiunto Fosforo e Azoto CIFO. Questi sono i parametri misurati al 23 novembre:
pH - 6.28
KH - 4
GH - 8
NO3- - 10
NO2- - 0,2-0,3
Fosfati - molto bassi
conduttività - 447
considerate che ho aggiunti 5-6 bastoncini COMPO sminuzzati + 2-3 tagliati in pezzetti e interrati. Ho poi aggiunto i sassolini della COMPO (quelli di cui ha parlato Rox in un articolo sulla fertilizzazione avanzata). Le piante sono:
C. Demersum
Limnophila S.
P.Palustris rossa (2 steli)
Pogostemon Stellatus
Anubias Barteri nana (3)
Rotala Rotundifolia
Hemianthus Callitrichoides. Purtroppo questo pratino non parte, le piantine fanno qualche foglia ma non si allargano a formare prato.....
Nimphea Lotus red
3-4 giorni fa ho misurato il pH così per vedere se si era stabilizzato ed era 6.8 mentre la conduttività era leggermente salita a 470.
L'illuminazione sono 8 lampade CFL da 20 w ciascuna. Vorrei capire se le alghe sono normali in questo momento della vasca (allestita il 1 ottobre) o se ci può essere qualche altra cosa (troppa luce?, nutrienti in eccesso?)
Grazie