Pagina 1 di 3
Esame di acquariofilia
Inviato: 15/06/2023, 16:02
di antoninoporretta
Ciao acquariofile e acquariofili!
Oggi, come tantissimi altri giorni, stavo leggendo vari topic e vari argomenti, con vari problemi e varie soluzioni o perplessità... in alcuni mi sarebbe piaciuto poter rispondere, dire la mia con qualche consiglio... ma la cosa che mi ferma spesso è l'insicurezza di ciò che penso e quella che credo potrebbe essere la soluzione o la causa del problema.
Si tratterebbe di consigli su vasche vere, con animali veri, piante vere e la passione di persone vere.
Dare dei consigli mi mette tantissimi paletti e insicurezze, che spesso evito e mi limito solo a leggere.
È anche vero però che vorrei tanto dare una mano, ma senza mettere a rischio vite e passioni altrui.
Quindi pensavo:
Ma se si potessero fare dei piccoli test, così per valutare più o meno il livello di conoscenze su svariati ambiti?
Così facendo, ci si diverte ma soprattutto si sbaglia (e non su vite vere) e si sa che sbagliando si impara... ed io ho tantissima voglia di imparare...
Qualcuno che si accollerebbe un progetto del genere?
Io potrei non dormirci la notte.

Esame di acquariofilia
Inviato: 15/06/2023, 16:10
di bitless
se posso... mi sembra un pochetto esagerato!
ci sono tanti modi di approcciarsi al forum, e
fondamentalmente sono quasi tutti accettabili,
perfino quelli dichiaratamente polemici; la
differenza fondamentale è l'intento, e qui tutti
capiamo se si vuole aiutare o se si vuole trollare
in poche semplici parole, vai tranquillo, che la
comunità è più importante del singolo!

Esame di acquariofilia
Inviato: 15/06/2023, 17:40
di antoninoporretta
Sono assolutamente d'accordo, ma non vorrei che il termine "esame" venisse preso proprio alla lettera.
La mia idea si avvicina più ad un quesito ed una soluzione.
Tipo:
Utente A dice che nel suo acquario il pH tende a salire ed anche il KH, ed il pH/Minus non funziona. Come risolve?
Utente B risponde che si risolve mettendo un ml di smacchiatore per capi delicati.
Ora, ovviamente la risposta è parecchio fantasiosa (spero per tutti

), però immaginiamo una circostanza in cui avviene una situazione del genere e l'utente A segue il consiglio dell'utente B prima che qualcuno potesse correggergli la risposta... praticamente sopravviverebbero solo i vetri dell'acquario.
Sarebbe quindi un test totalmente teorico in cui si può ipotizzare più tranquillamente la propria soluzione o semplicemente delle osservazioni e ipotizzare approcci diversi.
Un utente potrebbe inventarsi una situazione e un altro può ipotizzare quale potrebbe essere causa e rimedio, e si potrebbe aprire anche un dibattito tra i vari membri del forum. Potrebbero uscire fuori delle situazioni carine, secondo me.
Considerando che siamo in sezione Salotto, potrebbe anche essere un modo per confrontarci un pò tutti e poterci inserire risposte un pò più varie senza andare in OT.
Diciamo che la mia idea è questa, più che un esame vero e proprio. Ho utilizzato la parola "esame" perché rendeva il titolo più simpatico.
Esame di acquariofilia
Inviato: 15/06/2023, 17:58
di bitless
antoninoporretta ha scritto: ↑15/06/2023, 17:40
Potrebbero uscire fuori delle situazioni carine, secondo me
io intravvedo solo situazioni bruttine!
antoninoporretta ha scritto: ↑15/06/2023, 17:40
potrebbe anche essere un modo per confrontarci un pò tutti
non lo so... qui lo si fa di continuo senza inventarsi
scenari improbabili (e di scenari improbabili se ne
vedono quasi ogni giorno)
per me la differenza fra un buon consiglio ed uno
del cavolo sta nel fatto di poter citare dati di fatto,
studi ed esperienze, magari "autorevoli"
dire "fai così perché per me funziona" non vale nulla
ed equivale al non calpestare le righe del marciapiede
è stupido!
certo è che se ad es. mi date un questionario a scelta
multipla per passare un esame, io ci vado a nozze e
poi mi prendo gioco del gioco!

Esame di acquariofilia
Inviato: 15/06/2023, 18:36
di Azius
bitless ha scritto: ↑15/06/2023, 17:58
intravvedo solo situazioni bruttine!
Anche io, e ti dico la mia.
Non è una soluzione praticabile perché, in primo luogo, non esiste una risposta unica ad ogni domanda. Se ci fosse questo forum non servirebbe a niente, ci sarebbe un bel manuale con una serie di istruzioni e fine del discorso. Secondariamente significa porre le opinioni/ idee/ soluzioni di qualcuno al di sopra di quelle di altri, quindi si crea una gerarchia dove c'è il maestro che sa la risposta e gli adepti che imparano a pappagallo senza indagare il motivo, che è proprio l'antitesi dello spirito di questo forum.
Questa non è una scuola, siamo un gruppo di appassionati che si aiutano a vicenda e condividono idee, esperienze, opinioni e soluzioni senza alcuna pretesa assolutista. Più di una volta è capitato che si cambiasse opinione su posizioni che si davano per consolidate e si proponessero soluzioni più sperimentali, a volte va bene a volte va male, ma così è l'acquariofilia, ma anche la vita a essere onesti.
Esame di acquariofilia
Inviato: 15/06/2023, 18:40
di bitless
Azius ha scritto: ↑15/06/2023, 18:37
ti dico la mia
bravo! io ci metto meno parole, ma è quello che intendevo
Esame di acquariofilia
Inviato: 15/06/2023, 18:44
di mmarco
Azius ha scritto: ↑15/06/2023, 18:37
bitless ha scritto: ↑15/06/2023, 17:58
intravvedo solo situazioni bruttine!
Anche io, e ti dico la mia.
Non è una soluzione praticabile perché, in primo luogo, non esiste una risposta unica ad ogni domanda. Se ci fosse questo forum non servirebbe a niente, ci sarebbe un bel manuale con una serie di istruzioni e fine del discorso. Secondariamente significa porre le opinioni/ idee/ soluzioni di qualcuno al di sopra di quelle di altri, quindi si crea una gerarchia dove c'è il maestro che sa la risposta e gli adepti che imparano a pappagallo senza indagare il motivo, che è proprio l'antitesi dello spirito di questo forum.
Questa non è una scuola, siamo un gruppo di appassionati che si aiutano a vicenda e condividono idee, esperienze, opinioni e soluzioni senza alcuna pretesa assolutista. Più di una volta è capitato che si cambiasse opinione su posizioni che si davano per consolidate e si proponessero soluzioni più sperimentali, a volte va bene a volte va male, ma così è l'acquariofilia, ma anche la vita a essere onesti.
Qui, è doveroso (IMHO) quotare.
Ciao
Esame di acquariofilia
Inviato: 15/06/2023, 21:10
di Filippoge
Secondo me, le cose più importanti sarebbero quelle di imparare a riconoscere sintomatologie, carenze, chimica dell'acquario, e chimica in generale. Poi ovviamente il caso clinico immaginario ti può aiutare...ma più casi clinici di quelli che si presentano sul forum?
Io ad esempio seguo quasi tutte le discussioni, per trarre qualcosa dalle esperienze altrui. Non penso sia approfittarsi delle disgrazie altrui ma imparare dove purtroppo qualcun'altro è inciampato. Almeno ci sto provando nella speranza che un domani possa anch'io dare qualcosa di utile al prossimo, come al momento sto apprendendo e "sfruttando" chi ne sà più di me. Buona serata Filippo
Esame di acquariofilia
Inviato: 15/06/2023, 21:27
di bitless
Filippoge ha scritto: ↑15/06/2023, 21:10
nella speranza che un domani possa anch'io dare qualcosa di utile al prossimo
l'idea è proprio questa: buona serata anche a te, Filippo!
Esame di acquariofilia
Inviato: 15/06/2023, 21:38
di Platyno75
Azius ha scritto: ↑15/06/2023, 18:37
Questa non è una scuola, siamo un gruppo di appassionati che si aiutano a vicenda e condividono idee, esperienze, opinioni e soluzioni senza alcuna pretesa assolutista. Più di una volta è capitato che si cambiasse opinione su posizioni che si davano per consolidate e si proponessero soluzioni più sperimentali, a volte va bene a volte va male, ma così è l'acquariofilia, ma anche la vita a essere onesti.
