Pagina 1 di 1

Primo pond!

Inviato: 24/06/2023, 20:38
di Glo91
Ciao a tutti!
Ho un misgurnus in un acquario da 60lt senza allestimento, come potete immaginare sta impazzendo lì dentro😒
Ho avuto l'idea di poter creare un minipond in giardino, ma ho molte domande a riguardo.
Intanto non so da dove cominciare se non cercare un mastello abbastanza grande.
Vorrei sapere se è costoso da fare e da mantenere e se richiede molto tempo da dedicargli, non ne ho molto purtroppo e non vorrei avviare un progetto che non posso sostenere a livello di tempo ed economicamente.
Immagino che per il Misgurnus dovrei inserire un fondo sabbioso per permettergli finalmente di interrarsi come piace a lui.
E le piante? Dove le trovo? Che piante?
E le zanzare? Già sono invasa dalle zanzare non vorrei dargli il là!😅
Serve qualcosa che smuove l'acqua? 
E poi deve maturare come si fa maturare un acquario?
Insomma, ditemi tutto quello che c'è da sapere, così che io possa decidere se posso o non posso fare questa cosa adesso.
Grazie🤗
@Fiamma  @gem1978  mi son spostata qui😁

Primo pond!

Inviato: 24/06/2023, 20:56
di Fiamma
Allora: 
Sceglierei un mastello di almeno 350 litri, in modo da avere anche una buona profondità in caso di gelate. 
Vai in una cooperativa agricola ( ma li trovi anche in rete) e prendi i mastelli da enologia, oltre ad avere un bel color vinaccia, sono ad uso alimentare quindi atossici e resistenti a caldo, gelo e raggi UV. 
Per le piante, trovi tutto on line, un ottimo sito è Eta Beta vivai.
Da loro puoi prendere anche i vasi forati che ti serviranno per le piante.Vanno foderati con della juta ( trovi i sacchi sempre nelle cooperative, o in rete) per evitare che la terra esca dai fori, le radici usciranno invece senza problemi. 
Si usa terra di campo, che non galleggianti, meglio se un pò argillosa.
Ti serve una ninfea piccola ( ombreggiante) due o tre piante palustri fitodepuranti, una o due ossigenanti sommerse.Sul sito trovi tutte le varietà, poi ovviamente chiedi.
Intanto ti metto un video proprio fatto dal proprietario di Eta Beta dove spiega bene come allestire un pond.
Come fondo metti un pò di sabbia per farlo insabbiare, poi si formerà anche del limo.
Quando fa molto caldo io aggiungo una pompetta da laghetto per smuovere l'acqua in superficie in maniera da ossigenare.
Per le zanzare e per il tuo piacere, aggiungerei dei pesci, come ti avevo detto i Notropis Chrosomus sono molto belli coi colori primaverili e abbastanza grandi da non essere mangiati almeno per ora dal Misgurnus. 
Vado a cercare il video

Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:

Qui parla di mini pond, il tuo sarebbe più grande ma il principio è lo stesso 

Aggiunto dopo 9 minuti :
Devi anche trovare un buon punto dove metterlo.
Se hai una pavimentazione bene, altrimenti dovrai livellare il terreno ,togliere eventuali sassi e radici, e mettere anche della sabbia, per evitare che l'acqua con il suo peso possa rompere il fondo del mastello.
Scavando, livellando il terreno e mettendo uno strato di sabbia puoi anche interrare parzialmente il mastello.
Io i miei li ho su pavimentazione quindi li ho solo messi e riempiti.Poi ho aggiunto un foglio di materiale isolante ( dal brico) e coperto con cannuccia di Bamboo o corteccia o il materiale che più ti piace. 
La migliore esposizione è quella che permette di prendere almeno 5 ore di sole la mattina ( per far fiorire le ninfee, e per evitare le ore più calde in estate)
Da evitare di mettere sotto alberi con foglie o peggio frutti che cadono, mentre un sempreverde che fa un pò di ombra nelle ore più calde puó essere un vantaggio. 

Primo pond!

Inviato: 25/06/2023, 11:17
di Glo91
Eccomi, 
Grazie per tutte le info!
Il punto dove lo metterei è pavimentato, vicino al muro della casa in un angolo, forse ha più di 5 ore di sole al giorno, infatti la mia paura è di fare il Misgurnus lesso😅 
Una volta messo tutto l'occorrente, quanto devo aspettare per inserirlo?
Va bene usare acqua del rubinetto e via? 
 

Aggiunto dopo 5 minuti 35 secondi:

Fiamma ha scritto:
24/06/2023, 21:10
La migliore esposizione è quella che permette di prendere almeno 5 ore di sole la mattina ( per far fiorire le ninfee, e per evitare le ore più calde in estate)

Ecco, ho controllato adesso, qui va al contrario, le ore di sole le prende il pomeriggio! Adesso (11.20) c'è ancora l'ombra, fra poco ci batterà il sole 😱 fino a stasera praticamente.... Sarà troppo? Ho tutta la casa in questa direzione non saprei dove altro posizionarlo😢

Primo pond!

Inviato: 25/06/2023, 13:51
di Pinny
Non hai un angolo protetto da un pergolato, una siepe? Male che vada, dovrai proteggerlo con un ombrellone o qualcosa del genere 

Primo pond!

Inviato: 25/06/2023, 16:25
di Glo91

Pinny ha scritto:
25/06/2023, 13:51
Male che vada, dovrai proteggerlo con un ombrellone o qualcosa del genere

Si infatti, ho pensato dopo che nel caso gli apro l'ombrellone😁 Stiamo facendo il progetto! Vi tengo aggiornati! Intanto se vi viene in mente qualcosa scrivete!😁😁grazie!

Primo pond!

Inviato: 25/06/2023, 19:13
di Fiamma
:-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:

Glo91 ha scritto:
25/06/2023, 16:25
Si infatti, ho pensato dopo che nel caso gli apro l'ombrellone

due dei miei sono in parte sotto l'ombrellone d'estate ​ :D
Comunque se prendi il mastello da 350 litri, l'acqua soprattutto sul fondo rimane abbastanza fresca

Primo pond!

Inviato: 29/08/2023, 0:52
di Fiamma
Glo91,come è andato il progetto del pond per il Misgurnus?
Sai che ho adottato 3 Misgurnus da un ragazzo che li regalava ? Ora sono qui che, da bravi pesci barometro che sentono i cambiamenti del tempo, nuotano su e giù nell'acquario allestito per loro ( 180 litri) 
Aggiornaci sul tuo!