Pagina 1 di 1

Possibili diatomee?

Inviato: 26/06/2023, 12:04
di Fabb0520
20230626_115559_468923125178259027.jpg
20230626_115605_414276786180217680.jpg
20230626_115609_7605469975494588715.jpg
Salve a tutti!
Da un paio di settimane ho questa situazione in acquario (20 litri lordi):
-Acqua chiara ma non del tutto cristallina come nei miei altri acquari
- questa patina marrone solo sul substarato
Potrebbe trattarsi di diatomee? Le piante non sono per niente intaccate e crescono regolarmente
I valori sono
T 27 °C
KH 4
GH 8
pH 7.5
NO2- assenti
NO3- 10 mg/l
PO43-  1 mg/l

Possibili diatomee?

Inviato: 26/06/2023, 12:21
di Platyno75

Fabb0520 ha scritto:
26/06/2023, 12:04
situazione

Ciao, quando hai avviato e con quale acqua?
Sembrano diatomee e se non apporti altri silicati vanno via da sole.

Possibili diatomee?

Inviato: 26/06/2023, 12:27
di Fabb0520

Platyno75 ha scritto:
26/06/2023, 12:21
avviato

avviato dicembre 2022
Riallestito il mese scorso​
Platyno75 ha scritto:
26/06/2023, 12:21
quale

se ti rifetisci al prodotto attivatore batterico io uso sempre lo Stability della seachem insieme al pristine

Aggiunto dopo 40 minuti 38 secondi:

Platyno75 ha scritto:
26/06/2023, 12:21
quale acqua

scusami prima non mi appariva la parola "acqua " e non capivo ahahaha. Acqua di osmosi integrata con i sali

Possibili diatomee?

Inviato: 26/06/2023, 16:38
di Platyno75

Fabb0520 ha scritto:
26/06/2023, 13:07
Acqua di osmosi

Fatta come?

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:

Fabb0520 ha scritto:
26/06/2023, 13:07
prodotto attivatore batterico io uso sempre lo Stability della

Perché hai usato questi prodotti? Inutili se non dannosi...

Possibili diatomee?

Inviato: 26/06/2023, 16:45
di Fabb0520

Platyno75 ha scritto:
26/06/2023, 16:39
Fatta come?

La compro in un negozio di acquaristica sotto casa. Ho fatto i test più volte e sempre tutto a zero ho trovato 

Possibili diatomee?

Inviato: 26/06/2023, 16:54
di mmarco
È strano che non interessino minimamente le piante. 
Sempre se vedo esatto.... 
Non è che è un processo di ossidazione che interessa i massi al fondo?
Hai provato a prelevarne uno e strofinarlo con il dito?
Ciao 

Aggiunto dopo 52 secondi:

Fabb0520 ha scritto:
26/06/2023, 12:04
Le piante non sono per niente intaccate e crescono regolarmente

Lo dicesti. 
Scusa ​ x_x

Possibili diatomee?

Inviato: 26/06/2023, 17:00
di Fabb0520

mmarco ha scritto:
26/06/2023, 16:55
Non è che è un processo di ossidazione che interessa i massi al fondo?
Hai provato a prelevarne uno e strofinarlo con il dito?

ci avevo pensato ma se passo sopra il dito il marrone va via. E poi ho usato lo stesso ghiaino per un altro acquario ed è rimasto perfettamente grigio. L'unica differenza tra le due vasche è che in questa c'è un legno. Possibile sia uno strano effetto dei tannini? Anche se non credo

Possibili diatomee?

Inviato: 26/06/2023, 17:39
di mmarco
Come non detto. 
Seguo. 
Ciao 

Possibili diatomee?

Inviato: 26/06/2023, 21:43
di Platyno75

Fabb0520 ha scritto:
26/06/2023, 17:00
strano effetto dei tannini

Potrebbe essere un sedimento se viene via subito con il dito. Comunque sia non preoccuparti.