Aiuto neofita e disastri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
fedetex
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 13/06/23, 10:45

Aiuto neofita e disastri

Messaggio di fedetex » 26/06/2023, 14:53

Buongiorno ragazzi, mi scuso prima di tutto per la lunghezza che avrà questo post e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi darete.
Iniziamo:
 
 Parte 1 
 
Rispolverando il garage di casa di mio padre esce fuori un vecchio acquario 150lt che decido di rimettere in funzione sbagliando e non conoscendo nulla sull'acquariofilia.
 
Utilizzo un vecchio fondo lavato color salmone che era sempre assieme all'acquario, inserisco piante aspetto circa un mese ed inserisco i primi pesci affidandomi ai consigli (ahimè) del negoziante.
 
Scopro successivamente che il filtro non era totalmente maturo e che ero in pieno picco di nitriti, grazie al vostro aiuto faccio il possibile per tamponare e sono morti solamente 2 platy già vecchiotti che mi erano stati regalati.
 
Ora mi trovo però un acquario con pesci incompatibili, nello specifico:
1 scalare black
9 neon 
10 molly
3platy
2 ancistrus ancora piccolini
2 danio rerio pinne lunghe
piante che non stanno affatto bene (non ho mai fertilizzato)
 
I valori al momento non posso darveli perchè ho solo le striscette ma ho capito che servono a poco, sto cercando di capire quale test reagente prendere e infatti la prima domanda è va bene il jbl "Valigetta CombiSet per l'analisi dell'acqua: Test per pH, Fer, KH, NO2-, N03" ?
 
 
Detto ciò sto cercando qualcuno che possa prendersi cura dello scalare rimasto da solo e vorrei tenere solo più poecilidi quindi i molly e platy che ci sono già (aggiungendo qualche guppy in futuro) e tenterei di tenere anche neon e ancistrus.
 
Le domande su questo acquario sono:
con il fondo che ho al momento sono costretto a fertilizzare? 
nel caso debba cambiare fondo (avendo la possibilità di traslocare i pesci, vi spiego più avanti) quale dovrei mettere in ottica di vasca con solo i pesci sopra indicati?
 
Parte 2
 
Un amico in emergenza mi rifila un altro acquario 80lt con qualche molly e 1 ancistrus grande(doveva sbarazzarsene a tutti i costi e per evitare fini peggiori l'ho preso io), il fondo è tremendo (bianco) e le piante (non so quali siano) sono ricoperte di alghe nere.
Sto pian piano trasferendo i molly nel 150lt con l'ottica di svuotare questo da 80 lt e rifarlo completamente. Una volta rifatto potrei trasferire nuovamente tutti i pesci del 150 lt e sistemare anche lui.
 
Questo 80 lt una volta rifatto ospiterà solamente guppy.
 
La seconda domanda è quindi, che fondo uso per allestire un acquario perfetto per i guppy? 
Vorrei continuare a non fertilizzare quindi solo piante a crescita rapida e con poche necessità.
 
Vi chiedo scusa se il post è poco chiaro e se pieno di "neofitate" vi allego qualche foto per rendere meglio l'idea e cercherò di far tesoro dei vostri consigli
 
Edit, non riesco ad aggiungere le foto presumo per la dimensione :/

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiuto neofita e disastri

Messaggio di mmarco » 26/06/2023, 15:28

Per aggiungere foto seguire la seguente procedura:
1 cliccare su "Aggiungi file" su sfondo verde fondo pagina
2 scegliere foto
3 cliccare sul pulsante che carica la foto. 
Ciao 

Aggiunto dopo 6 minuti 9 secondi:

fedetex ha scritto:
26/06/2023, 14:53
Vorrei continuare a non fertilizzare quindi solo piante a crescita rapida e con poche necessità.

Attenzione. 
Meglio piante a crescita lenta. 
Meglio se epifite. 
Fondo scuro meglio se non calcareo causa ansia da calcare. 
Cryptocoryne in acquario che non sono epifite
Microsorum pteropus che sono epifite
Bucephalandra, la regina del Borneo idem come sopra 
Anubias barteri e var. Nana per esempio... 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
fedetex
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 13/06/23, 10:45

Aiuto neofita e disastri

Messaggio di fedetex » 26/06/2023, 15:54

Graziee allego le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiuto neofita e disastri

Messaggio di mmarco » 26/06/2023, 15:56

Hai già le piante che ti ho indicato e minestrone a parte, sono anche belle vasche. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
fedetex
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 13/06/23, 10:45

Aiuto neofita e disastri

Messaggio di fedetex » 26/06/2023, 16:59

Sul fondo che mi dici? Si che quello bianco proprio è da evitare con cosa lo rimpiazzo? Mentre quello "salmone" va comunque bene per quelle piante anche senza fertilizzare?
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto neofita e disastri

Messaggio di Fiamma » 27/06/2023, 0:15

Ciao ​fedetex,
Hai il cosiddetto fritto misto, ossia pesci incompatibili per valori e in numero insufficiente ( pesci di gruppo)
Le piante vanno fertilizzate, soprattutto le rapide, anche loro hanno bisogno di nutrimento, tranne forse le Anubias che hai già, ma quelle fanno poco per aiutare la gestione della vasca, e ​
mmarco ha scritto:
26/06/2023, 15:34
Attenzione. 
Meglio piante a crescita lenta.

assolutamente no, ci vogliono anche quelle a crescita rapida. 
I fondi non mi sembrano poi così malvagi, soprattutto il secondo, il primo andrebbe testato per essere sicuri che non dia calcareo, ma se tieni solo Poecilidi va bene lo stesso. 
Però non vanno bene per eventuali pesci da fondo, come l'ancistrus.
Lo Scalare, i Neon, il Gymnocorymbus e i Danio hanno bisogno di acqua tenera e pH acido, i Molly e i Platy di acqua dura e pH basico, i Guppy si adattano ad entrambi i valori. 
I Neon temono le temperature alte (sopra i 26 gradi)
Il Gymnocorymbus ( il pesce bianco a destra nella seconda foto) è un pesce di gruppo, almeno 6/8 esemplari,  così come i Danio Rerio.
Lo Scalare è molto piccolo ancora ma crescerà parecchio, non so le misure del 150 litri ma potrebbe essere persino piccolo per lui.
Hai due possibilità: nel grande, tenere lo Scalare con i Gymnocorymbus ( portandone il numero a 6/8 ) e i Danio Rerio ( idem) e al limite, anche se il fondo non è adatto, l'ancistrus grande, piantumando bene.Acqua tenera e pH leggermente acido.
Oppure, dare via i suddetti pesci ( sul nostro Mercatino o sui gruppi di adozione pesci su fb) e tenere Platy e Molly con acqua dura e pH basico. 
Nella vasca da 80 litri, puoi tenere Guppy e Neon in acqua tenera e pH acido, anche senza riscaldatore se a casa tua non fa molto freddo, o solo Guppy dando via i Neon.
Intanto dacci i valori con le striscette o, se hai riempito con acqua di rubinetto, cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo come sono. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
gem1978 (28/06/2023, 7:37)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiuto neofita e disastri

Messaggio di mmarco » 27/06/2023, 5:46


Fiamma ha scritto:
27/06/2023, 0:15
assolutamente no, ci vogliono anche quelle a crescita rapida.


mmarco ha scritto:
26/06/2023, 15:34
Attenzione. 
Meglio piante a crescita lenta. 
Meglio se epifite.


fedetex ha scritto:
26/06/2023, 14:53
Vorrei continuare a non fertilizzare quindi solo piante a crescita rapida e con poche necessità.

Buongiorno 

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:

mmarco ha scritto:
27/06/2023, 5:46
Attenzione. 
Meglio piante a crescita lenta. 
Meglio se epifite.

Errata corrige 
Attenzione. 
Se proprio non vuoi tirar fuori mezzo sghei per la fertilizzazione, vai di lente.
Meglio se epifite. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto neofita e disastri

Messaggio di Fiamma » 27/06/2023, 12:15


mmarco ha scritto:
27/06/2023, 5:50
Se proprio non vuoi tirar fuori mezzo sghei per la fertilizzazione, vai di lente.
Meglio se epifite.

con tutti quei pesci, soprattutto i Poecilidi che si riproducono a manetta, avere un pò di Anubias è come non avere piante, il che obbliga a cambi frequenti per mantenere i valori corretti,  oltre a non essere un buon allestimento per i pesci che si troverebbero a nuotare in un acquario quasi vuoto.Anche il Microsorum per crescere in altezza ha bisogno di fertilizzazione. 
Per questo dicevo che ci vogliono più piante e rapide ​ :-??

Aggiunto dopo 44 secondi:
https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/guppy-molly-platy-poecilidi-allestimento-acquario/

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiuto neofita e disastri

Messaggio di mmarco » 27/06/2023, 13:01

Ma su questo posso essere d'accordo.
Io dicevo: piante lente, tendenzialmente meno fertilizzazione.
Che poi io non sono neanche tanto convinto di questo ma non ho investito nulla nella sperimentazione. 
Sono vicino alla "tendenza"....
Ciao 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Quindi, le tue indicazioni sono più che ottime..... 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto neofita e disastri

Messaggio di gem1978 » 28/06/2023, 7:42

mmarco ha scritto:
27/06/2023, 13:04
Io dicevo: piante lente, tendenzialmente meno fertilizzazione.
non è vero :)
Ho un caridinaio pieno di ceratophyllum nel quale butto fertilizzanti a caso solo quando me ne ricordo :-?? Intendo anche un paio di mesi senza metterci nulla...

Con l'egeria nell'altro sono costretto a integrare calcio (acqua dura, osso di seppia, uova sbriciolate, ecc... ) altrimenti anche lì potrei andare avanti "senza" fertilizzare.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti