Pagina 1 di 3

Identificazione pleco

Inviato: 27/06/2023, 11:12
di Morph
Oggi sono andato dal dentista. Nella sala d'attesa c'è un piccolo acquario, sarà un 80-100 litri. Dentro ci vedo questo bel draghetto di circa 15 cm.
 
pleco.jpg
 
sapreste dirmi di che si tratta? credevo ancistrus ma mi sorge il dubbio sia un Plecomostus.. così in caso la prossima volta che vado gli faccio vedere una foto di quanto si fa grande. grazie!
 

 

Identificazione pleco

Inviato: 27/06/2023, 14:05
di emanuele14
Sono dal cellulare e al sole, quindi non vedo benissimo la foto, però direi di sì, mi sembra un pleco. Più tardi guardo meglio però ...

Identificazione pleco

Inviato: 28/06/2023, 11:06
di Morph

emanuele14 ha scritto:
27/06/2023, 14:05
Sono dal cellulare e al sole, quindi non vedo benissimo la foto, però direi di sì, mi sembra un pleco. Più tardi guardo meglio però ...

potrebbe essere un Pterygoplichthys Gibbiceps? 

Identificazione pleco

Inviato: 29/06/2023, 20:30
di Matias

Morph ha scritto:
28/06/2023, 11:06
Pterygoplichthys Gibbiceps?

Anche se non si vede la dorsale secondo me è proprio lui, probabilmente è la specie che più spesso viene spacciata per Ancistrus ​ :-??
 
Sentiamo anche @emanuele14 che ne pensa.

Identificazione pleco

Inviato: 30/06/2023, 0:46
di bitless
secondo me è Pterygoplichthys multiradiatus
Liposarcus_multiradiatus.jpg
ma a giudicare dalla posa non è che se la passi bene
la pinna dorsale chiusa non è buon segno
 
PS
il "gibbo" di solito ha macchie più grandi sul muso
(ma ovviamente potrei sbagliarmi!)

Identificazione pleco

Inviato: 01/07/2023, 11:02
di emanuele14
Scusate il ritardo, eccomi.
Escluderei gibbiceps, sono anche scettico su multiradiatus perchè non comunissimo in commercio. Il pleco resta l'opzione più probabile a mio avviso. Per averne la certezza, l'unica è contare i raggi della pinna dorsale, se sono dieci o più di dieci è uno Pterygoplichthys, mentre il pleco ne ha al massimo 8, spesso meno.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Comunque in ogni caso parliamo di pesci da mezzo metro, dunque non ha molta importanza la corretta identificazione, ciò che conta è che in quella vasca non può stare

Identificazione pleco

Inviato: 01/07/2023, 12:34
di Morph

emanuele14 ha scritto:
01/07/2023, 11:03
Scusate il ritardo, eccomi.
Escluderei gibbiceps, sono anche scettico su multiradiatus perchè non comunissimo in commercio. Il pleco resta l'opzione più probabile a mio avviso. Per averne la certezza, l'unica è contare i raggi della pinna dorsale, se sono dieci o più di dieci è uno Pterygoplichthys, mentre il pleco ne ha al massimo 8, spesso meno.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Comunque in ogni caso parliamo di pesci da mezzo metro, dunque non ha molta importanza la corretta identificazione, ciò che conta è che in quella vasca non può stare
Il problema è che, se gli espongo la cosa e la convinco del fatto che non può starci lì dentro, lo dovrebbe ridare a chi gliel'ha regalato (immagino un negoziante) ma anche le vasche dei negozi comuni sono piccole.. 
 
Me lo prenderei io ma immagino stia troppo stretto anche nel rio 240 da adulto.. 
 

Identificazione pleco

Inviato: 01/07/2023, 22:57
di emanuele14
Morph, eh lo so, è sempre un casino e non c'è molto da fare, puoi esporre il problema, ma non credo tu possa fare molto altro, toccherà al proprietario decidere ... Avrebbe bisogno minimo di una vasca da 2 metri ... ma ammesso che il proprietario voglia disfarsene, vallo a trovare uno con una vasca del genere che ha voglia di prendersi questo pleco.

Identificazione pleco

Inviato: 05/07/2023, 19:24
di Gioele

Morph ha scritto:
01/07/2023, 12:34
Me lo prenderei io ma immagino stia troppo stretto anche nel rio 240 da adulto..

VErosimilmente da solo crescendo i dentro, campa pure vent'anni, ma da solo appunto...
Non è realistico.
 
Perché ancora si vendono sto pesci mi chiedo​ 8-|
Potranno tenerli in dieci

Identificazione pleco

Inviato: 05/07/2023, 19:32
di Morph

Gioele ha scritto:
05/07/2023, 19:24

Morph ha scritto:
01/07/2023, 12:34
Me lo prenderei io ma immagino stia troppo stretto anche nel rio 240 da adulto..

VErosimilmente da solo crescendo i dentro, campa pure vent'anni, ma da solo appunto...
Non è realistico.

Perché ancora si vendono sto pesci mi chiedo​ 8-|
Potranno tenerli in dieci
Gli altri pleco non li ho più.. sarebbe solo. Però immaginonil carico organico..