Pagina 1 di 2
Carenze?
Inviato: 29/06/2023, 0:29
di Fabb0520
Salve a tutti!
Oggi vorrei portare la vostra attenzione a uno strano fenomeno che si verifica nelle mie vasche.
Com è possibile che a parità di valori, temperatura, ore di illuminazione, fertilizzazione ci sia una tale differenza nella crescita della stessa pianta?(salvinia cucullata)
20230628_162809_2254739903898034280.jpg
20230628_162859_9009185252360294379.jpg
In entrambe le vasche ho planorbelle
L'unica differenza sono i lumen che, anche se di poco, sono superiori nella vasca dove la salvinia cresce a stento.
I valori sono
T 28 gradi
KH 4
GH 8
pH 7.5
NO
2- assenti
NO
3- 5 mg/l
PO
43- 0.5 mg/l
Fotoperiodo 7 ore e 15 minuti
Fertilizzo una volta a settimana solo con i macro NPK e una volta ogni due settimane con un fertilizzante blando (flourish della seachem) e tutte le piante crescono perfettamente (off topic:ho pure avuto una fioritura delle buchephalandra!)
Ho visto un video dove un signore aveva un problema simile con la riccia fluitans e ha risolto con il solfato di magnesio. Può essere anche il mio caso?
Carenze?
Inviato: 29/06/2023, 0:41
di NicoNicoNico
la mia esperienza con quella pianta è pessima
Prima cresce, poi sparisce, poi ricresce, cioè fa quello che vuole e non ho mai capito
Carenze?
Inviato: 29/06/2023, 7:01
di Vinjazz
Ciao

In realtà anche se i valori sono identici l'acqua può contenere elementi in quantità differenti.
ad esempio il GH potrebbe essere che da un lato ai più calcio e dall'altra più Magnesio, ma il numero dietro è sempre lo stesso.
Quant'è la conducibilità? Sarebbe utile conoscere i dettagli dell'acqua che hai utilizzato.
Carenze?
Inviato: 29/06/2023, 12:50
di marko66
Fenomeno non cosi' raro ed abbastanza comune quando si parla di galleggianti.Due vasche uguali non esistono,sono troppe le variabili in gioco.Noi possiamo andare per tentativi ma sempre considerando una parte ridotta delle variabili.Se a parita' di macro valori si avessero gli stessi risultati sarebbe troppo facile e non esisterebbero i forum,basterebbe una guida....
Detto questo vediamo di provare a capire
Hai le stesse piante all'interno delle due vasche?Hai lo stesso fondo?Sono avviate dallo stesso tempo?
Come mai temperature cosi' alte(o è solo per questioni climatiche attuali)?
Fotoperiodo 7,15 ore per entrambe?
Carenze?
Inviato: 29/06/2023, 17:50
di Fabb0520
Vinjazz ha scritto: ↑29/06/2023, 7:01
Quant'è la conducibilità?
dove salvinia è mezza morta è a 750 μs
Quella dove cresce bene è a 500 μs
Vinjazz ha scritto: ↑29/06/2023, 7:01
dettagli dell'acqua
ho usata acqua RO integrata con i sali dell'antra
Aggiunto dopo 9 minuti 7 secondi:
marko66 ha scritto: ↑29/06/2023, 12:50
Hai le stesse piante all'interno delle due vasche?
si le differenze sono irrilevanti(suppongo

)
Dove la salvinia cresce ho anubias, buchephalandra, weeping moos, Cryptocoryne brown, Lymnophila, Hydrocotile tripartita e pothos
Dove non cresce ho buchephalandra, weeping moos, Cryptocoryne petchii, Lymnophila, dwarf hairgrass, lucky bamboo e pothos
marko66 ha scritto: ↑29/06/2023, 12:50
stesso fondo?
si ghiaino inerte
marko66 ha scritto: ↑29/06/2023, 12:50
Sono avviate dallo stesso tempo?
la vasca dove ho problemi ha qualche mese in più
marko66 ha scritto: ↑29/06/2023, 12:50
questioni climatiche attuali)?
purtroppo si, se non tenessi il condizionatore sparato arriverebbero anche a 30 gradi. solitamente in inverno le tengo entrambe intorno ai 25 gradi ma comunque la salvinia mi moriva anche allora
marko66 ha scritto: ↑29/06/2023, 12:50
7,15 ore per entrambe?
si entrambe dalle 10.30 alle 17.45
Carenze?
Inviato: 29/06/2023, 19:01
di marko66
Il pothos cresce alla stessa velocita' nelle due vasche?Ce ne è piu' o meno la stessa quantita',soprattutto come parte radicale in vasca?
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Intendo rispetto al volume di acqua nelle due,non conosco i litraggi.Misure delle 2 vasche?
Carenze?
Inviato: 29/06/2023, 21:33
di Fabb0520
marko66 ha scritto: ↑29/06/2023, 19:03
pothos cresce alla stessa velocita' nelle due vasche?
no è più veloce nella vasca dove la salvinia muore.
Ci sono tre rami molto lunghi nella vasca dove la salvinia muore, nell'altra due molto piccoli.
Anche come radici ce ne sono molte di più nella prima vasca.
Sono entrambe di 20 litri
Carenze?
Inviato: 30/06/2023, 3:37
di bitless
Fabb0520 ha scritto: ↑29/06/2023, 21:33
è più veloce nella vasca dove la salvinia muore
magari sarà quello per cui la Salvinia muore
Carenze?
Inviato: 30/06/2023, 8:07
di marko66
E questo potrebbe essere un indizio utile.Guarda l'andamento dei nitrati e dei fosfati,per logica nella prima dovrebbe esserci un consumo nettamente maggiore di macro nutrienti e probabilmente la necessita' di reintegrarne settimanalmente uno,o tutti e due, con dosi maggiori o intervalli minori.Secondo me con un tasso di crescita ed una quantita' di pothos del genere in 20lt i fosfati dovrebbero tornare a zero in 2/3 giorni.....Se invece non noti questo consumo vuol dire che c'è un altro fattore limitante che potrebbe essere con buone probabilita' quello a cui hai pensato tu,proprio il magnesio(anche se dai valori dell'acqua non si direbbe).
Come micro il flourish potrebbe non bastare non essendo un all in one(andrebbe abbinato almeno al Trace).Tra l'altro tieni conto che non essendo chelato la somministrazione dovrebbe essere piu' frequente,almeno settimanale.Prova a dimezzare la dose mettendolo pero' ogni settimana in questa.Avendo due vasche cosi' simili hai il vantaggio di poter provare in una avendo come termine di paragone l'altra,senza pero' fossilizzarsi troppo per il discorso fatto in precedenza.
Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
Fai una variazione alla volta in modo da capire quale è quella necessaria e tieni conto che per il discorso temperatura non è il periodo migliore per una ripresa rapida di una pianta in difficolta'.Calma e pazienza,come sempre

Carenze?
Inviato: 30/06/2023, 9:33
di Fabb0520
marko66 ha scritto: ↑30/06/2023, 8:12
Secondo me con un tasso di crescita ed una quantita' di pothos del genere in 20lt i fosfati dovrebbero tornare a zero in 2/3 giorni...
ora che mi ci fai pensare noto sempre molti meno nitrati e fosfati in questa vasca rispetto a quella dovea salvinia cresce
Per il resto grazie mille per i consigli! Mi rifornirò di trace e proverò una variazione alla volta. Ma in caso per integrare il magnesio cosa dovrei cercare?