Pagina 1 di 3

Che alga é?

Inviato: 02/07/2023, 10:02
di nangirachel
Buongiorno, da una settimana sto notando questa peluria sulle piante. Mi sembrano filamentose, ma l'acquario è in funzione da 8 mesi. È successo quasi all'improvviso, il roraima cresceva splendidamente, ma da una settimana è così, verde sotto e solo le punte del suo colore. Non ho cambiato nulla nella gestione, tranne aumentare il ferro e il fosforo nell'ultimo dosaggio. Per il resto non ho dosato altro. Illuminazione e CO2 sempre uguale. Forse la temperatura si è un po' alzata per il caldo. Mi date una mano per capire cosa è successo? E di cosa si tratta. Grazie 

Che alga é?

Inviato: 02/07/2023, 17:55
di Platyno75
Ferro e caldo, le piante rallentano ed è meglio fertilizzare un poco meno.
Ciao

Che alga é?

Inviato: 02/07/2023, 18:35
di nangirachel
Platyno75,

nangirachel ha scritto:
02/07/2023, 10:02
Ferro e caldo, le piante rallentano ed è meglio fertilizzare un poco meno.
C

Ho fatto poco fa i test e il ferro ed il fosforo aggiunti sono stati consumati. I valori sono come pre fertilizzazione. 
Comunque metto meno dosi oggi. 
Che tipo di alga è? Al tatto è tipo velluto. 
Poi ieri ho pulito i vetri e oggi già si vede una patina, viene via anche con le dita, ma ricompare dopo un giorno.
 

Che alga é?

Inviato: 02/07/2023, 18:57
di Platyno75

nangirachel ha scritto:
02/07/2023, 18:35
tipo di alga è

Parenti delle filamentose.

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
La conducibilità la misuri? Andamento?

Che alga é?

Inviato: 02/07/2023, 20:33
di nangirachel
Platyno75,
 
Adesso 540 ma è sempre abbastanza stabile nel tempo. Sono partito con oltre 600. Piano piano la sto abbassando. Comunque non aumenta.
Hai detto parenti delle filamentose, ma cosa sarebbe? Sui vetri è sempre lei? 
 

Che alga é?

Inviato: 03/07/2023, 8:07
di Topo
Sono piccole ancora …. O filamentose che diventeranno (speriamo di no) lunghe oppure quelle a pelliccia corte… sempre filamentose sono …

Che alga é?

Inviato: 03/07/2023, 10:48
di nangirachel
Topo,

Topo ha scritto:
03/07/2023, 8:07
filamentose che diventeranno (speriamo di no) lunghe oppure quelle a pelliccia corte… sempre filamentose sono …
Che rimedi? Prima che diventino un problema, che già sono in sofferenza. 
Invece sui vetri cosa sono? E come risolvere? 
Grazie per la disponibilità 
 

Che alga é?

Inviato: 03/07/2023, 12:45
di Topo
Vediamo i valori … per il resto che luci hai? Fotoperiodo quanto dura? Temperatura in vasca ?

Che alga é?

Inviato: 03/07/2023, 13:52
di nangirachel

Topo ha scritto:
03/07/2023, 12:45
Vediamo i valori … per il resto che luci hai? Fotoperiodo quanto dura? Temperatura in vasca
Valori sempre I soliti, così come luci e fotoperiodo, non è cambiato nulla in questi mesi, ma queste mi sono spuntate da una settimana. 
Solo sui vetri le ho sempre avute, ma non con questa velocità, le toglievo ogni settimana.
Valori comunque
KH 3
GH 7
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 0,25
Fe 0,25
pH 6,8
Conducibilità 540
Ma sono I valori che ho da mesi, l'unica cosa che ho modificato la settimana scorsa sono PO43- e ferro, ho dosato pochissimo di più, nello specifico 0,7 di cifo ferro 6% e 0,4 di cifo fosforo. E basta non ho aggiunto altro. 
Sabato ho fatto un cambio di 20 litri aggiungendo demi (10 di conducibilità) con sali Alxyon S1 nella dose consigliata ( 6 grammi) perché avevo il KH da riportare più su.
 

Che alga é?

Inviato: 03/07/2023, 21:02
di Topo
Quelle sul vetro non le vedo dalle foto… aumenterei un pochino la CO2 prima fanno capire quante ore di luce dai e che luci hai