Cambio fondo inerte per uno fertile.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di riioKen » 08/07/2023, 16:56

​Ciao ragazzi, purtroppo sto avendo un pò di problemi con le alghe e le piante rosse. La mia idea è quella di fare un rescape completo. 
 
Quindi rimuovere tutto il fondo, prenderne uno fertile (in oggetto), metterlo in ammollo per 1 o 2 settimane (per farlo stabilizzare) ed infine armarmi con pazienza e coraggio, rimuovere tutti pesci e metterli da parte, rimuovere le piante, facendole fare un bagno in acqua ossigenata per rimuovere le alghe ed infine riassemblare il tutto.
 
L'idea del fondo fertile mi è venuta seguendo alcuni video su youtube, in quanto il fertilizzante che uso, APT 3 Complete, garantisce una fertilizzazione più magra e perciò consigliano di usare un fondo fertile oppure delle tabs. Le tabs le ho usate e mi sono trovato bene, però l'idea che vorrei attuare è:
 
Misure: 80x30x40(di cui 5cm di fondo)
inserire un fondo (in questo caso fertile) e nero, spesso 5cm, creare un effetto di profondità quindi davanti sarà più basso ma pianterò solo montecarlo, a salire al lato posteriore dell'acquario dove sarà più spesso e piantumato di Alternanthera reineckii, lasciare centralmente una zona dove metterò sabbia bianca, che formerà un sentiero dove alla fine ci saranno 2 rocce da 20x8x8 messi in parallelo con dello spazio centrale. Avanti alle Alternanthera metterò delle bacopa caroliniane, a mo di fusto, cerncando anche di farla emergere così da farla fiorire e tagliando i getti laterali, sennò si espande troppo (come già è adesso che è dappertutto). Ho anche una nymphea red lotus che cercherò di metterla nel punto che più mi aggrada ma che abbia un buono spazio per le foglie ed uno echinodorus red flame che onestamente non saprei dove metterla in quanto è enorme. Magari le taglio le foglie più grandi tenendola a bada.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6347
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di aldopalermo » 08/07/2023, 21:55

Ciao
Non ho capito cosa c'entra il fondo fertile con le alghe.
Io non lo userei e comunque non si deve mettere a mollo 2 settimane.
Meglio gli stick
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di Monica » 09/07/2023, 7:51

riioKen, buongiorno 😊 se il riallestimento è per le alghe anche secondo me non è la strada corretta, se invece vuoi semplicemente cambiare, anche se solitamente i fertili tendono ad esaurirsi rapidamente, perché non farlo 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di riioKen » 09/07/2023, 9:11


Monica ha scritto:
09/07/2023, 7:51
buongiorno se il riallestimento è per le alghe anche secondo me non è la strada corretta

L'intenzione è di riallestire. Visto che vorrei farlo, e mi trovo a togliere tutto, volevo provare un fondo fertile, in quanto ho letto che sono molto utili e permettono di dare una fertilizzazione più magra in colonna. Alla fine sarebbe il protocollo ADA, terreno ricco, fertilizzazione liquida magra e mirata.
 
Riguardo all'esaurirsi, ho letto che, in base alla massa delle piante, possono durare fino ad un annetto, poi basterebbe mettere le tabs ogni tot mesi, anche se questo che sto valutando io, tende ad assorbire la fertilizzazione in colonna e a rilasciarlo più lentamente alle radici. 
 

aldopalermo ha scritto:
08/07/2023, 21:55
Non ho capito cosa c'entra il fondo fertile con le alghe.

Mettendo un fondo fertile, avrei una fertilizzazione più magra in colonna. Ovviamente lo stesso effetto lo si può ottenere con le tabs in un fondo inerte.

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6347
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di aldopalermo » 09/07/2023, 9:54

La fertilizzazione del fondo serve per le piante che assorbono i nutrienti dalle radici. Quella in colonna per le piante che assorbono dalle foglie.
Se3 usi un fondo fertile devi comunque fertilizzare in colonna. Dipende dalle piante che hai la fertilizzazione, non dal fondo fertile.
Con stick/tabs puoi fare una fertilizzazione mirata solo sotto le piante che ne hanno bisogno.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di Monica » 09/07/2023, 13:12

Se volessi per un annetto non pensare alla fertilizzazione radicale ci stà 😊 cosa vorresti usare?
aldopalermo ha scritto:
09/07/2023, 9:54
Con stick/tabs puoi fare una fertilizzazione mirata
Questo sicuramente 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di riioKen » 09/07/2023, 16:18


Monica ha scritto:
09/07/2023, 13:12
Se volessi per un annetto non pensare alla fertilizzazione radicale ci stà cosa vorresti usare?

Come suolo, avevo pensato al Tropica Aquarium Soil oppure al fluval stratum.
 
Riguardo alle piante, attualmente ho praticamente tutte piante a stelo o con un sistema radicale, althernathera reickii, montecarlo, Bacopa caroliana, egeria densa ed ho un bulbo di nymphea red Lotus. 
 
Ovviamente farò anche una leggera fertilizzazione in colonna, è vero che le piante con stelo assumono principalmente dal terreno tramite le radici, ma una parte anche dalle foglie per crescere ancora più velocemente avendo anche la CO2, alla fine madre natura di adatta come può.
 
Riguardo al cambio del suolo, quello della Tropica, non dovrebbe essere troppo complicato da gestire, con i pesci dentro. La filtrazione che ho dovrebbe essere più che sufficiente (Oase Biomaster Thermo 600 con 4L di Seachem Matrix che gira da 4 mesi) per tenere a bada la fase iniziale di rilascio dei nutrienti, e ovviamente lo aiuterò con cambi d'acqua anche giornalieri se i parametri lo richiedono.

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:

aldopalermo ha scritto:
09/07/2023, 9:54
Con stick/tabs puoi fare una fertilizzazione mirata solo sotto le piante che ne hanno bisogno.

Si, ed in futuro prendere le tabs come le Seachem root tabs oppure le APT Jazz di 2Hr Aquarist (di cui uso già il fertilizzante in colonna).
 
Riguardo invece all'aquascape, come riuscite voi ad organizzarvi? Cioè io ho un'idea di "acquario dei sogni" però non riesco a focalizzarlo poi nei fatti, ma solo nei pensieri. Avete qualche consiglio? È il mio primo acquario, ed ovviamente il primissimo aquascape che cerco di ottenere. 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6347
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di aldopalermo » 09/07/2023, 16:53

Scusa, ma forse non ho capito.
Tu vorresti togliere tutto, incluso pesci, acqua, fondo, ecc. e poi mettere un fondo fertile (non conosco quelli che hai nominato ma di solito si coprono con un inerte), rimettere l'acqua che avevi tolto, rimettere i pesci e tutto il resto, giusto?
Ma che pesci hai? Tutto questo trambusto, secondo me, potrebbe dare molti problemi ai pesci.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di Monica » 09/07/2023, 18:54

riioKen ha scritto:
09/07/2023, 16:20
Riguardo invece all'aquascape, come riuscite voi ad organizzarvi? Cioè io ho un'idea di "acquario
Così 😊 solitamente parte come pensiero ma nei fatti il più delle volte in acquario non è come era nella nostra testa, allora sposto e modifico, finché non mi soddisfa anche tra i cinque vetri 😊 poi se ci sono piante, come per te in questo caso, in base a come crescono magari dai un'altra aggiustata in corsa nel tempo 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Cambio fondo inerte per uno fertile.

Messaggio di riioKen » 09/07/2023, 19:35


aldopalermo ha scritto:
09/07/2023, 16:53
Ma che pesci hai? Tutto questo trambusto, secondo me, potrebbe dare molti problemi ai pesci.

Ember tetra, celestial pearl danio, otocinclus, pygmeus Cory e 2 Amano 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti