dubbio fertilizzazione substrato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

dubbio fertilizzazione substrato

Messaggio di frossie » 10/07/2023, 12:47

Ciao a tutti,
esiste la possibilità di fertilizzare solo in colonna e quindi escludere sempre la fertilizzazione nel substrato ? 
o ci sono delle piante che morirebbero/soffrirebbero se mancano tabs nel substrato ? 
c'è un elenco da qualche parte ? 
 
grazie, 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

dubbio fertilizzazione substrato

Messaggio di Pisu » 10/07/2023, 13:13

Ciao ​ :)
 
Il discorso è complesso
 
Semplificando, le piante palustri preferiscono assorbire i nutrienti dalle radici, le acquatiche dalla colonna.
 
Queste ultime sono molto più vincolate mentre le palustri se la cavano anche dalla colonna.
 
Quindi la risposta è sì, si può fertilizzare sempre solo in colonna  ma bisogna essere più attenti alla proporzione tra i nutrienti.
 
Fertilizzare il substrato o usare fondi fertili risulta però essere più semplice in genere perché si possono creare delle riserve a lungo termine e quindi di gestione più facile sulla lunga distanza, senza troppi test e integrazioni varie 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

dubbio fertilizzazione substrato

Messaggio di Certcertsin » 10/07/2023, 13:16

Ci sto provando da natale.
Ho però un fondo bello drenante.
Al momento ho sempre fertilizzato esclusivamente in colonna.
Forse la crypto ne sta risentendo un pochino ma manco troppo.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

dubbio fertilizzazione substrato

Messaggio di kromi » 10/07/2023, 13:33

Potrei provare con le cripto nell'acquario "EMME"
Nel quale ho le suddette in sofferenza.
In questo acquario vige la legge di liebig.
Ovvero non fertilizzo . Cioè metto una cinquantina di ml di acqua dell'acquario fertile quasi giornalmente.
In EMME Non ci sono alghe, è scomparsa anche una Cladophora.....
La conducibilità è 200µS. L'acqua è invecchiata. Il carico organico da fauna è alto.
La piantumazione elevata. Il fondo Molto buio, per via dalle galleggianti.
Potrei mettere stik compo da PMDD e root stick della easylife.
Non ne metto da anni li, che dite potrebbe essere inerente provare?
Beh ho fondo drenante in lapillo e ghiaia 0.8 1.5 cm.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

dubbio fertilizzazione substrato

Messaggio di Pisu » 10/07/2023, 14:13


kromi ha scritto:
10/07/2023, 13:33
Non ne metto da anni li, che dite potrebbe essere inerente provare?

È più probabile che serva potassio e ferro in colonna, ma bisognerebbe approfondire con qualche valore...
 
ma siamo OT ​ O:-)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

dubbio fertilizzazione substrato

Messaggio di kromi » 10/07/2023, 15:45

Pisu ha scritto:
10/07/2023, 14:13
ma siamo OT
va bè sparisco.

Posted with AF APP

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

dubbio fertilizzazione substrato

Messaggio di frossie » 10/07/2023, 18:32

grazie.. io sto fertilizzando a colonna da un po di mesi ormai ed ero indeciso se fare anche integrazione nel substrato ma preferirei di no.
 
Le crypto che mi sarei aspettato in sofferenza stanno benissimo 
le galleggianti stanno benissimo 
l'hygrophylla e la rotala stanno benissimo 
anubias e buce stanno bene (ma stanno bene sempre) 
L'unica un po in sofferenza è la cabomba furcata ma mi dicono tutti che è tostissima a prescindere. (cresce ma verde)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

dubbio fertilizzazione substrato

Messaggio di Certcertsin » 11/07/2023, 21:54

Che fondo e luce hai.
Pure a me la bomba non vuole esplodere.
Ma do colpa alla luce e forse all acqua troppo dura.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

dubbio fertilizzazione substrato

Messaggio di frossie » 12/07/2023, 9:54


Certcertsin ha scritto:
11/07/2023, 21:54
Che fondo e luce hai.
Pure a me la bomba non vuole esplodere.
Ma do colpa alla luce e forse all acqua troppo dura.

chihiros wrgb2-90 . Vasca aperta 90x45x45 . 
La cabomba cresce in altezza e anche tanto ma è moscia ..e rossa solo negli apici . Erogo CO2 . Le altre piante stanno benissimo ma appena pompo di più con la fertilizzazione la cabomba si riprende e le altre si riempiono di alghe. 
Ho messo un pezzo di stick compo sotto le radici della cabomba ma non sortisce alcun effetto...
 
Quindi mi sono fatto l'idea che la fertilizzazione in colonna va bene alla cabomba ma è poco compatibile con le altre piante che ho .. peccato .. sembra una semplice sessiliflora salvo quando tutte le altre erano piene di alghe e lei era rossa ..sono sceso a un compromesso..

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

dubbio fertilizzazione substrato

Messaggio di Certcertsin » 12/07/2023, 10:00

Le Cabomba in acquario
Appena riesco torno.
Io con la mia mi sono arreso, se mi incaponisco troppo con lei rischio di fare star male tutte le altre.
Non muore ma vivere è diverso.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Vesk85 e 2 ospiti