Misteri dell'accoppiamento: Apistogramma Cacatuoides nel mio acquario
Inviato: 11/07/2023, 11:52
Ciao a tutti gli appassionati di acquari!
Oggi vorrei concentrarmi sulla situazione dei miei due esemplari di Apistogramma Cacatuoides all'interno del mio acquario: un maschio e una femmina. Sono presenti nell'acquario da quasi 2 mesi e mezzo, ma finora non hanno mai mostrato segni di accoppiamento nonostante la presenza della noce di cocco.
Inizialmente, la femmina si rifugiava all'interno della noce di cocco e difendeva il territorio circostante dai corydoras e dagli altri pesci che nuotavano nelle vicinanze. Tuttavia, con il passare delle settimane, ha cominciato ad uscire allo scoperto e sembra aver perso interesse per la noce di cocco. Nel frattempo, il maschio la inseguiva e sembrava quasi cercare di morderla.
Successivamente, la femmina si è spostata in una zona dell'acquario ricca di piante e ha scelto un rifugio sotto una pietra, probabilmente per nascondersi dal maschio. Attualmente, si sposta liberamente nell'acquario e raramente entra nella noce di cocco, mentre il maschio sembra trascorrerci più tempo, probabilmente per riposarsi, poiché sembra quasi rannicchiato a terra.
Tuttavia, di ritorno da una settimana di vacanza 2 giorni fa, ho notato qualcosa di molto strano. Dopo aver lasciato una pasticca di mangime grande ai pesci prima di partire, li ho trovati tutti sbiaditi, in particolare la femmina che si nascondeva in un piccolo barile, e il maschio che era a terra dentro un'anfora. Ho deciso immediatamente di dar loro da mangiare e pian piano hanno ripreso il loro colore normale.
Inoltre, da quando sono tornato, ho anche notato che il maschio presenta un filamento trasparente che sporge appena dietro le pinne anali ed è anche molto spento a livello fisico (tiene anche sempre la pinna dorsale abbassata). Non ho idea di cosa possa essere successo, i valori dell'acqua sembrano essere stabili, ma effettuerò un cambio parziale tra oggi e domani per sicurezza. Le uniche ipotesi che mi vengono in mente sono le oscillazioni di temperatura, che vanno da 27 a 30 gradi, oppure il deterioramento della pasticca di mangime che potrebbe aver causato problemi ai pesci.
Spero che qualcuno di voi possa darmi qualche consiglio o suggerimento su come affrontare questa situazione. Sono preoccupato per la salute dei miei pesci e vorrei fare tutto il possibile per aiutarli.
Grazie in anticipo e a presto!
Oggi vorrei concentrarmi sulla situazione dei miei due esemplari di Apistogramma Cacatuoides all'interno del mio acquario: un maschio e una femmina. Sono presenti nell'acquario da quasi 2 mesi e mezzo, ma finora non hanno mai mostrato segni di accoppiamento nonostante la presenza della noce di cocco.
Inizialmente, la femmina si rifugiava all'interno della noce di cocco e difendeva il territorio circostante dai corydoras e dagli altri pesci che nuotavano nelle vicinanze. Tuttavia, con il passare delle settimane, ha cominciato ad uscire allo scoperto e sembra aver perso interesse per la noce di cocco. Nel frattempo, il maschio la inseguiva e sembrava quasi cercare di morderla.
Successivamente, la femmina si è spostata in una zona dell'acquario ricca di piante e ha scelto un rifugio sotto una pietra, probabilmente per nascondersi dal maschio. Attualmente, si sposta liberamente nell'acquario e raramente entra nella noce di cocco, mentre il maschio sembra trascorrerci più tempo, probabilmente per riposarsi, poiché sembra quasi rannicchiato a terra.
Tuttavia, di ritorno da una settimana di vacanza 2 giorni fa, ho notato qualcosa di molto strano. Dopo aver lasciato una pasticca di mangime grande ai pesci prima di partire, li ho trovati tutti sbiaditi, in particolare la femmina che si nascondeva in un piccolo barile, e il maschio che era a terra dentro un'anfora. Ho deciso immediatamente di dar loro da mangiare e pian piano hanno ripreso il loro colore normale.
Inoltre, da quando sono tornato, ho anche notato che il maschio presenta un filamento trasparente che sporge appena dietro le pinne anali ed è anche molto spento a livello fisico (tiene anche sempre la pinna dorsale abbassata). Non ho idea di cosa possa essere successo, i valori dell'acqua sembrano essere stabili, ma effettuerò un cambio parziale tra oggi e domani per sicurezza. Le uniche ipotesi che mi vengono in mente sono le oscillazioni di temperatura, che vanno da 27 a 30 gradi, oppure il deterioramento della pasticca di mangime che potrebbe aver causato problemi ai pesci.
Spero che qualcuno di voi possa darmi qualche consiglio o suggerimento su come affrontare questa situazione. Sono preoccupato per la salute dei miei pesci e vorrei fare tutto il possibile per aiutarli.
Grazie in anticipo e a presto!