Pagina 1 di 3
Info e esperienze bamboo. Crescita soloni etc
Inviato: 12/07/2023, 20:06
di Andreami
Ciao a tutti!
Spero l estate la state passando meglio di me che son dietro a sistemare un laboratorio e un giardino dopo lavoro

Sono alla ricerca di un amico piantifero che mi risolva un problema e che mi dia sollievo alla vista.
Si tratta di una sponda di casa mia che da su un fosso, usato dagli agricoltori per le risaie di Milano.
Negli anni hanno smesso di passare con il trattore a pulire gli argini e il fondo, e purtroppo col tempo la maggior parte dell argine è crollata, sia perché non supportata da nulla, sia per assenza di piante che radicavano in maniera corretta.
Mi è venuto quindi in mente il bamboo, so che stolona molto, che sta bene vicino l acqua, che non cresce sott acqua ( a meno che non sia una specie particolare), e che non è difficile da tagliare, offrendomi quindi anche delle canne da utilizzare in laboratorio o da rivendere in futuro.
I domandoni sono tanti, ma vorrei prima avere le vostre esperienze e idee alternative su piante che potrei mettere giù per arginare questo problema di erosione.
Grazie
Info e esperienze bamboo. Crescita soloni etc
Inviato: 12/07/2023, 20:56
di Certcertsin
È una bestia grama.
Se decidi di avere un rapporto con lui sappi che non te ne libererai tanto facilmente.
O prendi un panda o lo devi tenere ben d occhio è invasivo.
Però bellissimo.
Info e esperienze bamboo. Crescita soloni etc
Inviato: 12/07/2023, 21:52
di bitless
stai parlando della Dracaena sanderiana?
o del bambù vero e proprio? (Bambusa spp)
per me se proprio si dovesse, meglio la canna
nostrana (Arundo donax): di certo almeno
farebbe il suo lavoro ma senza i problemi di
una specie invasiva
Info e esperienze bamboo. Crescita soloni etc
Inviato: 13/07/2023, 0:30
di Pinny
Il bambù è una pianta che mi piace molto, ma temo la sua crescita invasiva. Vorresti creare un boschetto da usare per la raccolta delle canne? Penso che non le potrai più distruggere, e potrebbero espandersi ai terreni vicini. Ho visto il sito di vendita online "Vivai Bambù" ne esistono diverse varietà, più o meno rustiche, anche giganti

Bambù gigante.png
Info e esperienze bamboo. Crescita soloni etc
Inviato: 13/07/2023, 7:26
di Andreami
ecco queste son le cose che vorrei sentire

bitless ha scritto: ↑12/07/2023, 21:52
stai parlando della Dracaena sanderiana?
o del bambù vero e proprio? (Bambusa spp)
per me se proprio si dovesse, meglio la canna
nostrana (Arundo donax)
non conosco ne una ne l altra varietà, ma grazie per l info ora guardo subito come sono esteticamente.
Si comportano come dicevo sopra? Stoloni e finché c è terra loro crescono?
Pinny ha scritto: ↑13/07/2023, 0:30
pianta che mi piace molto
eh anche a me
Pinny ha scritto: ↑13/07/2023, 0:30
Vorresti creare un boschetto
no no devo farli crescere lungo la linea di un fosso, sia come divisorio che come strumento per non far erodere più l argine che sta crollando.
Poi coi tagli delle canne qualcosa vi farò sicuramente

Info e esperienze bamboo. Crescita soloni etc
Inviato: 13/07/2023, 8:25
di Pinny
Pensavo ad un boschetto sull'argine
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
So che, un albero che cresce bene in prossimità dell'acqua, è il salice piangente, non so se possa servire come rinforzo per gli argini

Info e esperienze bamboo. Crescita soloni etc
Inviato: 13/07/2023, 9:06
di Andreami
Pinny ha scritto: ↑13/07/2023, 8:28
salice piangente
sarebbe bellissimo! Se non fosse che il fosso è largo un paio di metri.
Con il salice andrei nei box dei vicini

Vi metto una foto da google dello spazio da riempire in giallo.
Li nel centro c è il fosso che divide le proprietà.
Attualmente sulla parte alta della foto ci sono 2 noccioli, poi il nulla fino al ponte, e sotto ci sono vari fichi ( sia bianchi che neri)
Buonissimi!
La mia preoccupazione è che il bamboo o altre piante vadano troppo ingiro creando problemi col vicinato.
Il bamboo perché so che è infestante, ma non so quanto... nel senso ad esempio se lo pianto e attorno ha cemento per un metro, lui riuscirebbe a stolonare dall altra parte?
Info e esperienze bamboo. Crescita soloni etc
Inviato: 13/07/2023, 9:36
di ArturoMargherita
Il proprietario della collina sopra il mio giardino ha piantato un boschetto di bambù proprio per evitare che le piogge torrenziali che ogni tanto colpiscono in Piemonte facesse crollare la sua terra sulla mia casa. È una pianta eccezionale: resiste alla neve, alla siccità e ogni germoglio in un mese massimo raggiunge la sua massima altezza. Stolona molto? Si, ogni primavera dobbiamo sradicare i germogli erranti che crescono fuori posto però è bellissimo e nelle giornate di vento produce un suono incantevole. Rispetto alle canne nostrane ha un aspetto più ordinato e decorativo.
Info e esperienze bamboo. Crescita soloni etc
Inviato: 13/07/2023, 9:45
di Avvy
Qui sono un paio di foto di un parco vicino a casa mia. Nella seconda vedi tutto il bambù attorno alla robinia? È nato quest'anno dopo che nei due precedenti avevano rasato a zero tutte le nuove piantine che nascevano e dopo che erano passate un paio di donne asiatiche a fare scorta di germogli (circa 4 sacchetti dell'Esselunga pieni).
Nell'altra invece un gruppo di piante
Info e esperienze bamboo. Crescita soloni etc
Inviato: 13/07/2023, 10:02
di rargoth
Per mia esperienza il Bamboo è facile da eliminare (ci vuole pazienza e tre anni, ma è facile) ma controllarlo senza fare dei muretti interrati è impossibile

o meglio.. ogni due settimane devi andare a spezzare i germogli