Pagina 1 di 2
Consigli su npk
Inviato: 14/07/2023, 12:19
di elettromix
Ciao a tutti, sono nuovo qua sul forum, ho un acquario di 30 litri un Amtra laguna, l’acquario gira da 2 mesi, uno di maturazione con piante e uno con un betta, la vasca è questa
un giorno vedendo le piante in sofferenza ho cercato su un ecommerce un fertilizzante che fosse completo, ingenuamente ho preso il sachem flurish, ma solo dopo che i risultati non arrivavano, ho scoperto che è un integratore di macro elementi, allora mi sono infomato un po' e sono arrivato qua e al protocollo pmdd, per lavoro posso reperire in forma granulosa a quasi tutti i fertilizzanti, urea, nitrato ammonico, dap, npk, ho capiito che questa cosa poteva tornarmi utile, non avrei mai immaginato si potessero introdurre i fertilizzanti uso agricolo in acquario, vorrei un vostro parere su questo npk 13.10.20
- Azoto (N) totale 13,0 %
- Azoto (NO₃-N) nitrico 4,3 %
- Azoto (NH₄-N) ammoniacale 8,7 %
- Anidride fosforica (P₂O₅) solubile in citrato ammonico neutro e in acqua 10,0 %
- Anidride fosforica (P₂O₅) solubile in acqua 8 %
- (K₂O) Ossido di potassio (K₂O) solubile in acqua 20,0 %
- Anidride solforica (SO₃) totale 7,5 %
- Anidride solforica (SO₃) solubile in acqua 6%
che ne dite per iniziare la fertilizzazione?
il mio acquario ha il filtro aperto e pensavo di mettere i granuli direttamete li, un granulo pesa circa 0,05gr, usando il calcolatore per una vasca di 26 litri netti e inserendo 2 granuli mi da questi risultati
aumento NH3 e NH4 0,4 mg/l
NO
3- 2,2 mg/l
PO
43- 0,5 mg/l
K 0,6 mg/l
secondo voi quanti granuli posso mettere?
i valori attuali della mia vasca sono
pH 7,2
GH 4
KH 3
po2 0
po3 0 prima del cambio acqua di domenica erano a 0,10
ringrazio anticipatamente per tutti per i preziosi consigli
Consigli su npk
Inviato: 15/07/2023, 8:13
di gem1978
abbastanza "sbilanciato" verso il potassio per cui direi che è indicato per una vasca che consuma più potassio che il resto

In che senso granuli? Se si sciolgono in acqua velocemente non credo vada bene per l'uso in acquario.
elettromix ha scritto: ↑14/07/2023, 12:19
vasca è questa
per caricare le foto usa il tasto aggiungi file in fondo alla pagina, i servizi di hosting esterno potrebbero cancellare le foto e chi passa in futuro perdere pezzi importanti della discussione
Dalla foto vedo che non è che tu abbia chissà quante piante. Una galleggiante e qualche Cryptocoryne, mi sembra...
Consigli su npk
Inviato: 15/07/2023, 9:57
di elettromix
Ciao, si, si scioglie in acqua molto facilmente, da quello che ho letto sciogliendosi fa una fertilizzazione in colonna, ok per le foto, in effetti ho avuto qualche problema per metterle, le piante sono: Anubias, Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne e Salvinia Natans, l’unica che è cresciuta in due mesi e la salvinia, ecco perché volevo fertilizzare, poi le Anubias hanno le foglie un po’ macchiate di nero
Consigli su npk
Inviato: 15/07/2023, 13:59
di gem1978
elettromix ha scritto: ↑15/07/2023, 9:57
si scioglie in acqua molto facilmente, da quello che ho letto sciogliendosi fa una fertilizzazione in colonna
certo, sciogliendosi stai fertilizzando in colonna ma il problema è che sciogliendosi subito potresti rischiare di innalzare troppo rapidamente la concentrazione di azoto ammoniacale e, di conseguenza, i nitriti.
In passato questo tipo di fertilizzante mi è stato sconsigliato

al suo posto è di gran lunga più sicuro il classico stick NPK.
Aspettiamo i titolari di sezione per sicurezza.
elettromix ha scritto: ↑15/07/2023, 9:57
Anubias hanno le foglie un po’ macchiate di nero
sono sciafile, dovresti tenerle riparate dalla luce diretta.
Anubias barteri e var. Nana
La Cryptocoryne è una pianta lenta che si nutre prevalentemente dalle radici. Per lei l'ideale sarebbe interrare un pezzetto di stick NPK vicino alle radici.
Consigli su npk
Inviato: 15/07/2023, 16:40
di elettromix
gem1978 ha scritto: ↑15/07/2023, 13:59
certo, sciogliendosi stai fertilizzando in colonna ma il problema è che sciogliendosi subito potresti rischiare di innalzare troppo rapidamente la concentrazione di azoto ammoniacale e, di conseguenza, i nitriti.
Ok, pensavo che visto che posso inserire piccole dosi non c’era questo problema, un granello pesa solo 0,05 grammi e i valori che apportano in acqua sono quelli che ho scritto in precedenza
gem1978 ha scritto: ↑15/07/2023, 13:59
In passato questo tipo di fertilizzante mi è stato sconsigliato

al suo posto è di gran lunga più sicuro il classico stick NPK.
Aspettiamo i titolari di sezione per sicurezza
Così magari evito di uccidere il betta
gem1978 ha scritto: ↑15/07/2023, 13:59
elettromix ha scritto: ↑15/07/2023, 9:57
sono sciafile, dovresti tenerle riparate dalla luce diretta.
Anubias barteri e var. Nana
La Cryptocoryne è una pianta lenta che si nutre prevalentemente dalle radici. Per lei l'ideale sarebbe interrare un pezzetto di stick NPK vicino alle radici.
Potresti consigliarmene qualcuno?
Così posso usarlo anche per fertilizzare in colonna mettendolo nel filtro giusto?
Consigli su npk
Inviato: 17/07/2023, 8:43
di gem1978
elettromix ha scritto: ↑15/07/2023, 16:40
Potresti consigliarmene qualcuno?
compo, flortis, ecc...
Tutto sommato vanno bene tutti. Magari prima di comprare puoi postare una foto della composizione per essere certo.
elettromix ha scritto: ↑15/07/2023, 16:40
Così posso usarlo anche per fertilizzare in colonna mettendolo nel filtro giusto?
anche .
Consigli su npk
Inviato: 17/07/2023, 9:18
di Certcertsin
Buongiorno!
Il concime granulare di per sé non andrebbe male per apportare azoto e fosforo l apporto di k però è poco .
Poi mancano all appello magnesio ferro e microelementi.
Dato che hai tanti concimi sotto mano ....
Nitrato di potassio lo riesci a reperire?
Ferro se si in che forma?
Microelementi?
Magnesio?
Oppure se non hai voglia e tempo di imparare a fertilizzare separatamente come detto da Gem dovresti cercare Stick npk più completi ma a me non soddisfano come una fertilizzazione mirata.
La mia vasca vorrà potassio?
Darò potassio.
Vorra ferro darò ferro ecc ecc.
Capisco però che il litraggio della tua vasca è piccino e hai poche piante non so se può valerne la pena.
Potresti anche buttarti so qualcosa di commerciale tutto in uno oppure ad elementi separati.
Consigli su npk
Inviato: 17/07/2023, 16:29
di elettromix
Ciao, si riesco a reperire quasi tutto ma molte volte combinato con altro, effettivamente non vorrei troppo impegno per quello pensavo agli stick e poi integravo con il sachem flourish che ho gia che è un integratore di oligoelementi
Consigli su npk
Inviato: 17/07/2023, 23:05
di cicerchia80
...la miglior via é provare
Però effettivamente come ti faceva notare Cert, cosi hai sicuramente poco potassio
Consigli su npk
Inviato: 18/07/2023, 13:35
di elettromix
Grazie a tutti, sperimento un po’ e vediamo come va…