Dubbi robustezza mobiletto acquario
Inviato: 15/07/2023, 19:32
Ciao a tutti. Ho acquistato da poco un acquario da 142l con relativo mobiletto; va a sostituire la tartarughiera che avevo in balcone, il cui supporto, dopo 30 anni di onorato servizio, è collassato schiantando tutto.
Quindi questa vasca e il suo supporto saranno collocate fuori (è un balcone coperto, quindi non riceverà la pioggia diretta, ma il sole e l'umidità sì). Sto osservando il kit di montaggio del mobiletto, che è fatto di pannelli di truciolato laminato, e i piedini (dei rettangolini di plastica muniti di un pirolino che va inserito nel truciolato) mi sembrano troppo bassi per scongiurare il rischio di risalita di umidità dal pavimento. Però ho un certo timore a forare il mobiletto per inserire dei piedini più alti. Qualcuno di voi ha avuto necessità di sollevare dal pavimento il supporto dell'acquario? Se sì, come farlo senza comprometterne la stabilità?
Quindi questa vasca e il suo supporto saranno collocate fuori (è un balcone coperto, quindi non riceverà la pioggia diretta, ma il sole e l'umidità sì). Sto osservando il kit di montaggio del mobiletto, che è fatto di pannelli di truciolato laminato, e i piedini (dei rettangolini di plastica muniti di un pirolino che va inserito nel truciolato) mi sembrano troppo bassi per scongiurare il rischio di risalita di umidità dal pavimento. Però ho un certo timore a forare il mobiletto per inserire dei piedini più alti. Qualcuno di voi ha avuto necessità di sollevare dal pavimento il supporto dell'acquario? Se sì, come farlo senza comprometterne la stabilità?