La Vasca di AndreMo

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

La Vasca di AndreMo

Messaggio di AnDreMo » 16/07/2023, 23:07

Descrizione:
Vasca Askoll - Fluval EDGE 23 Litri
Dimensioni: 43 x 35 x h 36,8 Cm.
 
Data di Avvio:
Lunedì 12 Giugno 2023

Sistema di filtraggio:
Filtro AQUA CLEAR a tripla azione (meccanica, biologica e chimica), a zaino esterno.
Portata massima pompa 378 L/h
 
Sistema di illuminazione:
Illuminazione: 21 LED 7.600K + effetto notte deep blue night
+ plafoniera aggiuntiva 14 W, 920 Lumen

Altri accessori:
Sistema di raffreddamento home-made con cinque ventole 3x3 (0.5W x 1A) collegate a sensore di temperatura acqua (28°C On - 27°C Off).
Riscaldatore, vista la stagione ancora no. 

Allestimento:
Substrato Tetra Complete-Substrate + Tetra Active-Subtrate.
Serie di rocce (non ricordo il nome)
Radice.
 
Manutenzione:
L'acqua la cambio ogni sabato circa 10Litri, mentre faccio la sifonatura del fondo (come posso, visto il tipo di vasca).
 
Fauna:
i primi di Luglio ho inserito 6 Caridina Denticulata RedCherry (3 delle quali sono finite nel filtro qualche giorno -ho prontamente protetto l'aspirazione-)
Ieri ho inserito 3 Caridina Denticulata Yellow + nr. 2 lumache (direi che siano Ampullarie classiche)
 
(totale 6 Caridina)
 
Alimentazione:
Poco e raramente, con cibo in grani per le Caridina.
 
Flora:
Le quattro di seguito elencate le ho prese tutte in vitro.
- Limnophila Hippuridoides (sullo sfondo a SX)
- Staurogyne Repens (sullo sfondo al centro)
- Anubia Sp. Nangi (al centro su radice)
- Eleocharis Sp. Minima (in primo piano)
+ una rapida dal nome a me sconosciuto perchè data da un amico (sullo sfondo a DX) (magari poi mi direte che pianta è)
 
Fertilizzazione:
al momento nessuno

Somministrazione della CO2:
Affermativo. somministro CO2 con impianto Home-Made fatto con roba presa a lavoro. 
al momento non ho il contabolle, mi regolo con la quantità di bolle che escono dalla porosa e dall'ampolla con la soluzione a contrasto.
 
Valori dell'acqua:
pH: 7.5
KH: 4
GH: 14 (:-s )
NO2-: Assenti
Conducibilità: dai 500 ai 600 µS/cm.
 
altri valori al momento non ho.
 
Note:
So che non è la stagione ideale per partire, ma ho "dovuto". 
L'illuminazione l'ho ridotta alla plafoniera di serie e portato il fotoperiodo da 8 a 4 ore. perchè ho dei palesi problemi di alghe, ma approfondiremo in altre sezioni. 
 
Foto:
IMG_4211[1].JPG
IMG_4525[1].JPG
 
spero vi piaccia, spero di ricevere critiche costruttive e spero di poter portare avanti questa vasca e ad avere grandi soddisfazioni.
 
ciao a tutti.
Andrea.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

La Vasca di AndreMo

Messaggio di Lele123 » 16/07/2023, 23:21

Il fluval Edge, la mia prima vasca, meravigliosa, ed esteticamente meraviglioso allestimento...ricordati che il fluval Edge verrà criticato da tutti quelli che non sono riusciti a domarlo, sarà bellissimo

Posted with AF APP
#teamnofilter

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

La Vasca di AndreMo

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 17/07/2023, 8:30

Molto belli i contrasti cromatici tra vegetazione e fondo.
Il velluto verde sui legni é stupendo!

Avatar utente
ArturoMargherita
star3
Messaggi: 635
Iscritto il: 08/09/22, 13:39

La Vasca di AndreMo

Messaggio di ArturoMargherita » 17/07/2023, 8:39


Lele123 ha scritto:
16/07/2023, 23:21
fluval Edge verrà criticato

Si, mio figlio ha quello più grande: lavorarci è come costruire navi in bottiglia ​ =))
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

La Vasca di AndreMo

Messaggio di Certcertsin » 17/07/2023, 10:25


Lele123 ha scritto:
16/07/2023, 23:21
fluval Edge verrà criticato da tutti quelli che non sono riusciti a domarlo,

Che è na ducati?
A cosa ti riferisci?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

La Vasca di AndreMo

Messaggio di Lele123 » 17/07/2023, 11:15

Ahahahah
Si in pratica è tanto complicato da farci manutenzione, fai fatica a giocarti il jolly delle galleggianti, la luce è poca andrebbe modificata ma se esageri rischi, se devi pulire il vetro auguri e poi anche piantare le piante nel terreno devi piegare bene i polsi .. ma il risultato è impareggiabile 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Lele123 per il messaggio:
Certcertsin (17/07/2023, 13:41)
#teamnofilter

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

La Vasca di AndreMo

Messaggio di AnDreMo » 17/07/2023, 12:04

Esatto, Confermo!! :))
Dovrei aver studiato un layout che mi aiuta nei vari frangenti, a patto di avere una buona torsione e mobilità del polso! ​
il vetro lo tengo pulito tutti i giorni con una passata di spazzola a calamita e al cambio d'acqua ci passo la tessera all'altezza del fondo dove mi è difficoltoso arrivare con la spazzola!
 

Il velluto verde sui legni é stupendo!
sì, come effetto mi piace moltissimo! ma vorrei evitare che quelle alghette vellutate mi invadano tutto come stanno facendo, su rocce, piante e fondo! 
cioè va bene sulla radice ma vorrei rimanessero più umili!
 
inoltre la Limnophila l'ho recuperata perchè, seppur fosse in vitro, era abbastanza malconcia e con le radici marciscenti... sembra si sia ripresa ma la colorazione rossa fa fatica a prenderla... spero che con un po di pazienza dia il meglio di se, dandomi quel colore nell'angolo a Sx come avevo ipotizzato!
 
 

 
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La Vasca di AndreMo

Messaggio di cicerchia80 » 17/07/2023, 13:33

AnDreMo ha scritto:
16/07/2023, 23:07
GH: 14 (​ )
probabilmente il Tetra, lo dichiarano inerte, ma tanto inerte non é😆

Nemmeno io sono un tifoso del Fluval
Tanto per dire, i carboni nel filtro non ci sono, giusto?
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16982
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

La Vasca di AndreMo

Messaggio di Certcertsin » 17/07/2023, 13:41


cicerchia80 ha scritto:
17/07/2023, 13:33
probabilmente il Tetra

Confermo.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
AnDreMo
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 13/06/23, 11:31

La Vasca di AndreMo

Messaggio di AnDreMo » 17/07/2023, 15:11

cicerchia80 ha scritto:
17/07/2023, 13:33
Tanto per dire, i carboni nel filtro non ci sono, giusto?
il sacchettino, se pur piccolo, con i carboni attivi c'è (a dir la verità l'ho sovradimensionato, rispetto all'originale, idem per il sacchetto dei cannolicchi)! 
li ho sostituiti sabato...(i carboni) avendone a disposizione in quantità industriale a lavoro, posso cambiarli "spesso". se è una mossa valida...

Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:

cicerchia80 ha scritto:
17/07/2023, 13:33
Nemmeno io sono un tifoso del Fluval
questa vasca non l'ho comprata di mia spontanea volontà! 
l'ho salvata da un miserabile destino da discarica! un amico si era stancato (dopo nemmeno 1 mese) e la stava per buttare.
 
essendo nuova, ho colto la palla al balzo e me ne sono impossessato. 
vediamo come va!
al momento sono contento dell'andamento!
 

 
You Are The Best, Forget The Rest. :-B

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Clacla e 1 ospite