Pagina 1 di 1
Uova
Inviato: 19/07/2023, 20:27
di Simo88
Ciao a tutti!
Mi sono trovato queste uova in mezzo al Ceratophyllum.. Cosa possono essere?
In vasca ho eMelanoides tuberculata, Planorbarius(arrivata con qualche pianta suppongo) e Physa..
Presumo siano uova di uno di loro!
IMG20230719202034_6664960589627140626.jpg
IMG20230719202231_3986373938299132542.jpg
Uova
Inviato: 19/07/2023, 22:23
di cicerchia80
Simo88 ha scritto: ↑19/07/2023, 20:27
Mi sono trovato queste uova in mezzo al Ceratophyllum.. Cosa possono essere?
scusa se ti rispondo sempre io...non lo faccio apposta

Sono uova di Ceratophyllum
Sono i suoi stami
I fiori per capirci
Uova
Inviato: 19/07/2023, 22:41
di ChiaraSantambrogio
Che belli! Non le avevo mai viste le infiorescenze del cerato.
@
cicerchia80 scusa la domanda idiota, il polline degli stami,sommerso, come si comporta? Viene trasportato all'ovario dall'acqua o diventa inerte se si bagna?
Uova
Inviato: 20/07/2023, 0:13
di cicerchia80
ChiaraSantambrogio ha scritto: ↑19/07/2023, 22:41
scusa la domanda idiota, il polline degli stami,sommerso, come si comporta? Viene trasportato all'ovario dall'acqua o diventa inerte se si bagna?
sai che non lo so?
So che fa fiori sia maschili che femminili, quindi probabilmente autofecondazione o fecondazione idrofoga presumo
Uova
Inviato: 20/07/2023, 15:15
di Simo88
cicerchia80 ha scritto: ↑19/07/2023, 22:23
scusa se ti rispondo sempre io...non lo faccio apposta
Grazie! Altro che scusarti!
cicerchia80 ha scritto: ↑19/07/2023, 22:23
Sono i suoi stami
I fiori per capirci
Si?? Non li avevo mai visti!! Capita spesso??
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
ChiaraSantambrogio ha scritto: ↑19/07/2023, 22:41
scusa la domanda idiota, il polline degli stami,sommerso, come si comporta?
Da Wikipedia
L'impollinazione idrogama o idrofila è un metodo di trasporto del polline poco diffuso in cui il polline è distribuito dal flusso delle acque, in particolare nei fiumi e nei torrenti. Spesso ad essere trasportati sono gli stami o i fiori maschili interi (se la specie è dioica): questi possono viaggiare sulla superficie dell'acqua per trasportare il polline secco da un fiore all'altro.
Un esempio è rappresentato da alcune piante acquatiche come Ceratophyllum o Vallisneria.