Pagina 1 di 3
Consiglio sul tipo di ghiaia da usare
Inviato: 23/07/2023, 17:28
di MikeOwen79
Buona sera ragassuoli.
Sto per avviare un 120 LT che ospiterà degli oranda shubunkin.
Come fondale, che tipo di ghiaia conviene utilizzare?
È con che granulometria?
Grazie a tutti

Consiglio sul tipo di ghiaia da usare
Inviato: 23/07/2023, 18:19
di Monica
Ciao

sono pesci di cui ignoro assolutamente le esigenze, chiedo perdono, chiediamo a @
Phenomena (che mi manderà al diavolo

) se ci dà qualche consiglio
Consiglio sul tipo di ghiaia da usare
Inviato: 23/07/2023, 20:25
di MikeOwen79
Monica ha scritto: ↑23/07/2023, 18:19
Ciao

sono pesci di cui ignoro assolutamente le esigenze, chiedo perdono, chiediamo a @
Phenomena (che mi manderà al diavolo

) se ci dà qualche consiglio
Ahah grazie comunque per la risposta.

Sull'altro topic mi hanno intanto consigliato di fare un fondo di almeno 3 o 4 cm in modo che le piante possano saldare bene le radici al fondo.
Più che altro mi sono reso conto di non avere abbastanza ghiaia, per questo prima di acquistarla ho chiesto qui.
Ma nel caso potrei cmq avviare l'acquario e aggiungere l'altra ghiaia in un secondo momento, dopo averla sciacquata per bene?
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Solo per anticipare la maturazione, per la ghiaia mi ci vorrà ancora qualche giorno.
Consiglio sul tipo di ghiaia da usare
Inviato: 23/07/2023, 20:41
di Spumafire
MikeOwen79 ha scritto: ↑23/07/2023, 20:26
Ma nel caso potrei cmq avviare l'acquario e aggiungere l'altra ghiaia in un secondo momento, dopo averla sciacquata per bene?
Si può aggiungere fondo dopo l'avvio

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/
Prova a are un occhio anche qui.
Da che so io,gli oranda sradicano di brutto,assicurati di piantare per bene
Consiglio sul tipo di ghiaia da usare
Inviato: 23/07/2023, 21:05
di MikeOwen79
Ciao Spumafire e grazie per la risposta.
Ho letto l'articolo di Monica,ma io ho una situazione diversa,provo a spiegare meglio cosa voglio fare.
Io dovrei avviare l'acquario,ma mi sono reso conto che non ho tutta la ghiaia per il fondale,devo comprarne dell'altra.
La domanda era se posso intanto avviare l'acquario per iniziare la maturazione con i pochi sassolini che ho adesso,e successivamente quando avrò gli altri aggiungerli.
Tanto l'acquario,come già detto è in maturazione,e non ospita nessun pesce,al massimo,se mi arrivano prima,potrei iniziare a mettere le piantine e qualche lumaca di fiume.
Oppure me ne frego,aspetto qualche altro giorno che arriva tutto,piante e anche ghiaia,e faccio tutto in una volta?
Il mio intento era solo di guadagnare qualche giorno di maturazione,senza compromettere nulla.
Non sto più nella pelle e non vedo l'ora di avviarlo il nuovo cquario,ma voglio fare le cose per bene

Consiglio sul tipo di ghiaia da usare
Inviato: 23/07/2023, 21:38
di Monica
Puoi avviare tranquillamente, intanto inizia la maturazione del filtro

finché non avrai piante tieni le luci spente

Consiglio sul tipo di ghiaia da usare
Inviato: 24/07/2023, 6:29
di MikeOwen79
Monica ha scritto: ↑23/07/2023, 21:38
Puoi avviare tranquillamente, intanto inizia la maturazione del filtro

finché non avrai piante tieni le luci spente
Perfetto,oggi metto l'acqua e lo avvio allora

Ma intanto posso inserire le lumachine di fiume?
Poi come mi arrivano le piante metto anche quelle,giusto?
Consiglio sul tipo di ghiaia da usare
Inviato: 24/07/2023, 15:34
di Monica
MikeOwen79 ha scritto: ↑24/07/2023, 6:29
intanto posso inserire le lumachine di fiume?
Quali sono?
MikeOwen79 ha scritto: ↑24/07/2023, 6:29
come mi arrivano le piante metto anche quelle,giusto?
Certamente

e parti con cinque ore di luce aumentando di trenta minuti a settimana fino ad arrivare ad otto/nove

Consiglio sul tipo di ghiaia da usare
Inviato: 24/07/2023, 18:55
di MikeOwen79
Monica ha scritto: ↑24/07/2023, 15:34
sono
Le lumache sono queste
Consiglio sul tipo di ghiaia da usare
Inviato: 24/07/2023, 19:44
di LouisCypher
MikeOwen79 ha scritto: ↑24/07/2023, 18:55
Le lumache sono queste
Sì, le puoi mettere subito