Riparare, riassemblare o buttare ? ( perdita acqua inside )

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Riparare, riassemblare o buttare ? ( perdita acqua inside )

Messaggio di Pigi » 25/07/2023, 17:50

Ciao a tutti,
 come accennato nellamia presentazione, sono qui in cerca di consigli.
Dopo qualche anno mi e' tornata la voglia di rimmettere in funzione un acquario che possiedo ormai da molto.
Questa vasca ( 100x40xH50 ), che se la memoria non mi inganna ha poco piu' di 20 anni ( non fanno piu' le cose per durare ​ :)) ) ha vissuto varie fasi della sua vita.
Per la prima parte ( una 15ina di anni ) ha ospitato una tartaruga dalle oecchie rosse, piuttosto grossina.
Alla sua dipartita e' stata adeguatamente pulita e poi ha ospitato guppies, neon, cardinali e petitelle per qualche altro anno, ma poi i casi della vita e una incontrollabile cresita di ciano e alghe filamentose mi ha allontanato dall' hobby.
La vasca pero' e' rimasta sempre operativa, nel senso che ho sempre tenuto l' acqua dentro, per 2/3, e quando le alghe diventavano troppe, un pezzettino di pastiglia di cloro da piscina la ripostava alla sua pulizia ( ormai non c'erano piu' forme di vita da anni, tranquilli  ) in attesa di tempi migliori.
 
A settembre prossimo i tempi migliori sarebbero arrivati, ma lei pare abbia deciso di non partecipare al progetto senza farmi pagare questi anni di disattenzioni: tornando a casa una sera ho trovato acqua a terra.
Nell' acquario non vedevo differenza sul livello, ma tra 2/3 o 14/24 non si riesce a notare. Sicuramente pero' il "guscio" basso ( termofonato ) della vasca era pieno d'acqua che poi aveva tracimato.
 
Ho immediatamente svuotato la vasca dall' acqua e a vreve tiro via la sabbia di fondo, poi vorrei tentare di sistemare per proseguire con il progetto di rimetterla in funzione.
 
Dopo questo prolisso intro, vorrei porre qualcne domanda ai piu' esperti:
1) Come converrebbe procedere ? Cerco la perdita o faccio un lavoro radicale (smonto tutto e reincollo )
2) Se dovessi procedere con lo smontaggio e rimontaggio, a che distanza converrebbe tenere i vetri ? 
 
Una volta ricordo che si usava mettere del filo da pesca tra i vetri per lasciare della distanza, ma ora non ho piu' trovato nulla. Vale ancora questa regola ?
 
Grazie in anticipo per chiunque vorra' partecipare alla discussione ( ma anche a chi non vorra' :)
 
 
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Riparare, riassemblare o buttare ? ( perdita acqua inside )

Messaggio di bitless » 25/07/2023, 18:05

se dopo 20 anni si è presentata una perdita
mettere in conto che ce ne saranno altre non
è che essere realisti
 
se fossi in te la rifarei daccapo, ma ci sono
altri utenti del forum che sapranno consigliarti
certamente meglio
 
 
mm

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Riparare, riassemblare o buttare ? ( perdita acqua inside )

Messaggio di Jovy1985 » 26/07/2023, 0:29

Anche io ti consiglio di recuperare i vetri...e rifare le siliconature!! Non mi fiderei di agire solo nella zona della perdita
:-

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Riparare, riassemblare o buttare ? ( perdita acqua inside )

Messaggio di Pigi » 28/07/2023, 8:43

Questa e'una foto del bordo dell' acquario:​
bordoacquario.JPG
 
Il lato smussato e' il lato corto. Ha uno smusso a 45° fino a circa meta' , dalla faccia interna e un piccolo smusso, da un millimetro forse, all' esterno.
Lo spessore del vetro e' 8mm.
Quale potrebbe essere il metodo migliore per procedere ?
 
Grazie in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Riparare, riassemblare o buttare ? ( perdita acqua inside )

Messaggio di Maury » 30/07/2023, 16:52

Ciao @​Pigi,  anche secondo me la cosa migliore  è sicuramente quella di smontare tutti i vetri , pulire per bene tutto e riassemblare. Gli smussi nei vetri, (soprattutto quello interno ) sono fatti per aumentare la superficie di incollaggio , normalmente viene fatto per ovviare ad uno spessore del vetro più sottile.in ogni caso non è male riesci a fare un bel cordone di silicone
Potresti procedere così ​ ;)
 .​Realizzare un acquario artigianale
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
bitless (30/07/2023, 23:09)

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Riparare, riassemblare o buttare ? ( perdita acqua inside )

Messaggio di Pigi » 03/08/2023, 14:41

CIao @Maury  e grazie per la risposta.
Si, avevo visto quel link ( e molti altri nel sito ) ma mi manca/mancava la parte di rimozione del silicone. 
Ormai temo che i negozi dove trovare il silicone siano chiusi, dato il periodo, ma appena riaprono procedero' con uno smontaggio completo, una completa pulizia con qualche prodotto per rimuovere il silcone, una profonda pulitura con acetone delle superfici di incollaggio ed un rimontaggio.
 
Alla peggio, se non riesco, sara' piu' semplice da buttare :)
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Riparare, riassemblare o buttare ? ( perdita acqua inside )

Messaggio di Maury » 03/08/2023, 19:30


Pigi ha scritto:
03/08/2023, 14:41
Alla peggio, se non riesco, sara' piu' semplice da buttare

:)) ..ma no dai  !! Vedrai che ce la fai,
Facci sapere allora ​ ;)

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Riparare, riassemblare o buttare ? ( perdita acqua inside )

Messaggio di Pigi » 03/11/2023, 15:54

Tanto per non lasciarvi con la suspence, alla fine ho deciso di smontare tutto e reincollare.
Non e' stata una cosa semplice, per me, anche perche' la base era "interna" ai laterali quindi  mi sono dovuto inventare un po' di tecniche per l' incollaggio.
Ora sto cominciando a riempirla, all' esterno, dopo 2 settimane di attesa dall' ultimo incollaggio ( e piu' di un mese dal primo ) e mi auguro che non trovero' gocce in giro.
Faro' un riempimento a meta', poi attendero' qualche ora e poi riempimento al massimo.

Vi aggiornero' ancora, ma per adesso ci tengo a ringraziarvi.
Senza il Vs supporto non mi sarei deciso.
 
 
Edit: non ho resistito :))
IMG_5814.webp
 
Pigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Riparare, riassemblare o buttare ? ( perdita acqua inside )

Messaggio di bitless » 03/11/2023, 16:42

silicone nero?
un po' sbavato ma non male! bravo... ​ :)
mm

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5639
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Riparare, riassemblare o buttare ? ( perdita acqua inside )

Messaggio di Pinny » 03/11/2023, 21:48

Bravo! Non è facile lavorare il silicone, senza esperienza! :aymapplause:

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
...senza mascherature e spatole adatte ;)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti