Pagina 1 di 2

Oranda shubunkin con pinna dorsale "abbassata"

Inviato: 28/07/2023, 22:59
di MikeOwen79
Buonasera a tutti.
Apro questo topic sotto consiglio di @roby70.
Come da oggetto il problema è la pinna dorsale della mia Gertrude, che rimane abbassata.
Sempre sotto consiglio del mio mentore @roby70  , vi posto di seguito la foto di Gertrude e i valori dell'acqua, ho fatto una striscetta poco fa.

Oranda shubunkin con pinna dorsale "abbassata"

Inviato: 29/07/2023, 11:33
di Fiamma
Per quello che valgono i valori presi con le striscette Tetra: i nitriti dovrebbero essere a zero, i nitrati sono alti.
Prova a fare un bel cambio ( acqua alla stessa temperatura mi raccomando, e con biocondizionatore o decantata) e vedi se migliora. 
Prima la teneva alta? Calcola che quando nuotano è normale che la abbassino un pò.

Aggiunto dopo 51 secondi:
La respirazione com'è? La temperatura dell'acqua?
 

Oranda shubunkin con pinna dorsale "abbassata"

Inviato: 29/07/2023, 14:55
di MikeOwen79

Fiamma ha scritto:
29/07/2023, 11:34
Per quello che valgono i valori presi con le striscette Tetra: i nitriti dovrebbero essere a zero, i nitrati sono alti.
Prova a fare un bel cambio ( acqua alla stessa temperatura mi raccomando, e con biocondizionatore o decantata) e vedi se migliora.
Prima la teneva alta? Calcola che quando nuotano è normale che la abbassino un pò.

Aggiunto dopo 51 secondi:
La respirazione com'è? La temperatura dell'acqua?

Ma in realtà all'inizio non l'aveva, ma adesso sono mesi che ce l'ha così, praticamente ci è cresciuto,me ne sono accorto guardando foto vecchie che gli avevo scattato.
Fondamentalmente Gertrude sta bene, mangia e respira tranquillo già da diversi mesi.
La mia domanda è :potrebbe essere dei nitrati alti per lungo tempo nella vasca la causa?
Dico questo perché, prima i pesci in acquario erano solo 2,però, essendo io all'inizio, nell'ignoranza credo di aver messo per mesi troppo cibo, e forse anche per questo l'altro pesci è rosso è morto.
Da allora ho iniziato a informarmi, mi sono iscritto qui, mi sono preoccupato di analizzare l'acqua ecc ecc.
Insomma mi si è aperto un mondo.
Ora voglio solo che i miei pesciolini(che ora sono diventati 4) stiano il meglio possibile, per questo, seguendo i vostri consigli, ho già provveduto all'allestimento di un acquario più grande.

Oranda shubunkin con pinna dorsale "abbassata"

Inviato: 29/07/2023, 16:56
di Fiamma

MikeOwen79 ha scritto:
29/07/2023, 14:55
potrebbe essere dei nitrati alti per lungo tempo nella vasca la causa?

i pesci rossi sopportano bene i nitrati alti, ma certo sempre tossici sono, anche se non come i nitriti. 
Bisogna capire quanto alti erano, certo a nitrati bassi stanno meglio ​ :)

Oranda shubunkin con pinna dorsale "abbassata"

Inviato: 29/07/2023, 17:09
di MikeOwen79

Fiamma ha scritto:
29/07/2023, 16:56

MikeOwen79 ha scritto:
29/07/2023, 14:55
potrebbe essere dei nitrati alti per lungo tempo nella vasca la causa?

i pesci rossi sopportano bene i nitrati alti, ma certo sempre tossici sono, anche se non come i nitriti.
Bisogna capire quanto alti erano, certo a nitrati bassi stanno meglio ​ :)

Da quando l'ho scoperto cambio acqua ogni settimana, in attesa che maturi il nuovo acquario e spostarli, in più ho aggiunto degli steli di Ceratophyllum

Oranda shubunkin con pinna dorsale "abbassata"

Inviato: 29/07/2023, 17:13
di Fiamma
Anche i nitriti però non sono a zero, segno che il filtro fatica, d'altra parte sono pesci che sporcano molto. 
Metti anche del Pothos con le radici in vasca, non esagerare col cibo, meglio se dividi la porzione tra mattina e sera, metti un areatore finché i nitriti non sono a zero ( puoi tenerlo anche dopo, sono pesci che consumano tanto ossigeno)

Oranda shubunkin con pinna dorsale "abbassata"

Inviato: 29/07/2023, 17:14
di MikeOwen79
Ecco la foto

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:

Fiamma ha scritto:
29/07/2023, 17:13
Anche i nitriti però non sono a zero, segno che il filtro fatica, d'altra parte sono pesci che sporcano molto.
Metti anche del Pothos con le radici in vasca, non esagerare col cibo, meglio se dividi la porzione tra mattina e sera, metti un areatore finché i nitriti non sono a zero ( puoi tenerlo anche dopo, sono pesci che consumano tanto ossigeno)

Si da mangiare glielo davo 2 volte al giorno, ma queste settimane, complice i turni a lavoro, gli ho dato da mangiare una sola volta al giorno, li tengo s stecchetto 😄😄😄
Ora vediamo se il Ceratophyllum aiuta, l'ho messo solo ieri

Oranda shubunkin con pinna dorsale "abbassata"

Inviato: 29/07/2023, 17:20
di Fiamma
Se non te lo mangiano....il Pothos puoi metterlo comunque, poi riempi l'acquario fino alla cornice ​ :ympray:

Oranda shubunkin con pinna dorsale "abbassata"

Inviato: 29/07/2023, 21:12
di MikeOwen79

Fiamma ha scritto:
29/07/2023, 17:20
Se non te lo mangiano....il Pothos puoi metterlo comunque, poi riempi l'acquario fino alla cornice ​ :ympray:

Si ho notato che sia con cerato ora che con egeria prima la mangiucchiano abbastanza. L'acquario l'ho già abboccato.
Togliendo gli arredi inutili, hanno liberato spazio che ho prontamente riempito con acqua lasciata a decantare per qualche ora.
Il Photos devo vedere se lo trovo in un vivaio presumo 😊

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Ah una domanda forse sciocca... Questo acquario ha il filtro a cascata diciamo, se metto più acqua in modo che venga "sommersa" mica è un problema?
Basta che non va la lampadina nell'acqua, giusto?
Che se fosse così ne aggiungo ancora un po' di acqua.

Oranda shubunkin con pinna dorsale "abbassata"

Inviato: 01/08/2023, 17:20
di MikeOwen79
Scusate ragazzi, ma nessuno sa consigliarmi per la pinna della mia Gertrude?
Grazie. 😊