Acquario Pesci cardinale
Inviato: 29/07/2023, 17:22
Salve a tutti,
Allora come da titolo avrei intenzione di allevare i Pesci cardinale. Premettiamo alcune cose. Ho già esperienza, seppur piccola, con l'acquariologia. In passato ho avuto due vasche, una con Betta e una con Caridina che poi ho dismesso causa trasloco e regalato gli animali in negozio. Adesso vorrei ricominciare la mia avventura laddove l'avevo lasciata, ma ho deciso di cambiare specie. Mi è sempre piaciuto il pesce cardinale e lo vorrei allevare. Veniamo al dunque. Non ho comprato ancora nulla ma ho adocchiato una vasca di 80x40x50h cm quindi 160 litri lordi e ho letto a fondo l'articolo sul blog riguardo a questo caracide e ho optato per il cardinale perché vivo in Sicilia e in piena estate non è raro raggiungere i 40 gradi. Poi nell'articolo ho visto un idea molto bella, ossia quella di lasciare i legni in ammollo con fertilizzante per qualche mese in modo da farli incrostare di alghe e avevo intenzione di mettere come galleggiante qualche limnobium. La mia acqua di rubinetto e piuttosto dura (allego le analisi) ma usando l'akadama risolvo il problema? Poi altra domanda, fondamentale. Le mie precedenti vasche erano vasche senza filtro. Ho letto l'articolo riguardo a l'esempio tra acquariologia e fisica e l'idea di lasciare 'fare alla natura' mi gasa parecchio. Un acquario così grande lo potrei fare senza filtro? Poi quanto esemplari potrei ospitare nel litraggio precedentemente descritto. Mi scuso per il messaggio prolisso e ringrazio anticipatamente chiunque voglia chiarire i miei dubbi.
Allora come da titolo avrei intenzione di allevare i Pesci cardinale. Premettiamo alcune cose. Ho già esperienza, seppur piccola, con l'acquariologia. In passato ho avuto due vasche, una con Betta e una con Caridina che poi ho dismesso causa trasloco e regalato gli animali in negozio. Adesso vorrei ricominciare la mia avventura laddove l'avevo lasciata, ma ho deciso di cambiare specie. Mi è sempre piaciuto il pesce cardinale e lo vorrei allevare. Veniamo al dunque. Non ho comprato ancora nulla ma ho adocchiato una vasca di 80x40x50h cm quindi 160 litri lordi e ho letto a fondo l'articolo sul blog riguardo a questo caracide e ho optato per il cardinale perché vivo in Sicilia e in piena estate non è raro raggiungere i 40 gradi. Poi nell'articolo ho visto un idea molto bella, ossia quella di lasciare i legni in ammollo con fertilizzante per qualche mese in modo da farli incrostare di alghe e avevo intenzione di mettere come galleggiante qualche limnobium. La mia acqua di rubinetto e piuttosto dura (allego le analisi) ma usando l'akadama risolvo il problema? Poi altra domanda, fondamentale. Le mie precedenti vasche erano vasche senza filtro. Ho letto l'articolo riguardo a l'esempio tra acquariologia e fisica e l'idea di lasciare 'fare alla natura' mi gasa parecchio. Un acquario così grande lo potrei fare senza filtro? Poi quanto esemplari potrei ospitare nel litraggio precedentemente descritto. Mi scuso per il messaggio prolisso e ringrazio anticipatamente chiunque voglia chiarire i miei dubbi.