Pagina 1 di 7
Sembrano meduse...
Inviato: 31/07/2023, 22:17
di Platyno75
Mi rivolgo agli esperti di microfauna.
Stasera ho notato dei piccolissimi organismi (1 mm) nel senza filtro delle Tateurndina, forma a campana, trasparenti, con robine simili a tentacoli corti, nuotano a scatti muovendo la "campana". Mai visto nulla di simile. In un primo momento da lontano pensavo fossero dafnie ma da vicino sembrano piccolissime meduse. Impossibile fotografarle con i miei mezzi.
Idee?
Ciao
Sembrano meduse...
Inviato: 31/07/2023, 22:21
di cicerchia80
Ci sono, sono parecchio rare ma...
Vedi se hai una Craspedacusta sowerbyi
Sembrano meduse...
Inviato: 31/07/2023, 22:39
di Platyno75
cicerchia80 ha scritto: ↑31/07/2023, 22:21
Craspedacusta sowerbyi
Potrebbe essere, domani provo a fare un video se sono fortunato e se non finiscono nello stomaco delle Tate...
Sembrano meduse...
Inviato: 01/08/2023, 21:26
di Platyno75
Sono almeno 3 se non di più, osservate a lungo ma troppo piccole per foto o video in vasca. La morfologia è di micro medusa ma con tentacoli appena accennati sul bordo della campana che si contrae a scatti per il movimento. Trasparenti salvo una piccolissima zona biancastra in cima alla campana. Inizialmente ho pensato a grossi rotiferi ma il movimento è propulsivo grazie alle contrazioni della campana, a scatti come dicevo, e non ho trovato nulla di simile nelle fotografie di rotiferi al microscopio. Certo che le vasche senza filtro sono davvero un mondo a parte...
Sembrano meduse...
Inviato: 02/08/2023, 19:00
di bitless
Platyno75 ha scritto: ↑01/08/2023, 21:26
troppo piccole
è perché sono appena gemmate dai polipi, ma se trovano
abbastanza cibo e se nessuno se le pappa gli crescono i
flagelli e diventano un paio di cm di diametro
https://it.wikipedia.org/wiki/Craspedacusta_sowerbii
Sembrano meduse...
Inviato: 02/08/2023, 19:22
di Platyno75
bitless ha scritto: ↑02/08/2023, 19:00
gemmate dai polipi
Mi chiedo da dove siano arrivate... Gli unici apporti esterni negli ultimi mesi sono le dafnie allevate sul balcone. Forse l'acqua della coltura si è contaminata con l'acqua del vaso dei Medaka, con piante arrivate da pond esterni ma non da laghi o fiumi...
La sparo: le larve possono arrivare con acqua trasportata da trombe d'aria o eventi estremi come succede con altri invertebrati?
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
bitless ha scritto: ↑02/08/2023, 19:00
nessuno se le pappa
Ho notato che i pesci le ignorano, forse perché semitrasparenti e piccole.... Speriamo di vederle più Grandi, sarebbe una bella soddisfazione, sono queste le cose che mi mandano in trip

Sembrano meduse...
Inviato: 02/08/2023, 19:33
di cicerchia80
Sembrano meduse...
Inviato: 02/08/2023, 19:40
di Platyno75
Cicé riprovo ma per metterle a fuoco serve una botta di c*lo pazzesca. Averle in foto sarebbe fantastico, in rete si trovano solo foto di esemplari grandini infatti.
Sembrano meduse...
Inviato: 02/08/2023, 21:22
di trotasalmonata
Compra una reflex..
Sembrano meduse...
Inviato: 02/08/2023, 22:09
di Platyno75
Guarda ce l'ho ma sono davvero impedito e vado di cellulare...
Poi i pesci appena mi avvicino si mettono in bella mostra e mi coprono la visuale, bastardi
Aggiunto dopo 12 minuti 55 secondi:
Centinaia di scatti e questo è quello più nitido che poi ho ingrandito... È un atto di fede per chi guarda .