Piante recuperate al lago

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Piante recuperate al lago

Messaggio di abalest14 » 01/08/2023, 15:20

Ciao a tutti, questo week end al lago di Como ho recuperato le piante che vedete in foto ma non so che cosa possano essere e se vadano bene. grazie
 
WhatsApp Image 2023-08-01 at 15.13.28.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3406
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Piante recuperate al lago

Messaggio di Vinjazz » 01/08/2023, 16:46

Magari la sparo grossa e attendiamo pareri piú autorevoli sulle pianti locali ma a me sembra ceratophyllum ed in effetti leggendo nel lago di Como ce n'é abbastanza :) 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante recuperate al lago

Messaggio di mmarco » 01/08/2023, 17:01

C'è anche un Myriophyllum isolato e soletto.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Cerca di infilarlo in vasca perché è irascibile e si offende.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Pisu (01/08/2023, 19:33)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante recuperate al lago

Messaggio di Pisu » 01/08/2023, 19:34

Esatto, io vedo cerato e myrio ​ :-bd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Piante recuperate al lago

Messaggio di abalest14 » 01/08/2023, 19:58


Pisu ha scritto:
01/08/2023, 19:34
Esatto, io vedo cerato e myrio ​

E quello centrale in fondo con foglie grosse e stelo rigido cosa sarà?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante recuperate al lago

Messaggio di Pisu » 01/08/2023, 19:59

Ti chiamo un esperto
 
@cqrflf  

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Piante recuperate al lago

Messaggio di cqrflf » 01/08/2023, 23:33

Parrebbe un Potamogeton perfoliatus ma non si vede bene.
Dovresti rifare la foto da un'altra angolazione.
Tutte le altre sono giuste anche de dovrei controllare il tipo di Cerato.

Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
C'è poi una radice di qualche altra pianta galleggiante.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Pisu (02/08/2023, 9:57)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Piante recuperate al lago

Messaggio di abalest14 » 02/08/2023, 9:23


cqrflf ha scritto:
01/08/2023, 23:39
Potamogeton perfoliatus

ciao cqrflf, è lui, ho visto le foto su google, che occhio :-)
Detto questo, queste piantine volevo lasciarle in questo vaso e creare un caridinaio molto low tech. potrebbero andare bene?
Grazie 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante recuperate al lago

Messaggio di mmarco » 02/08/2023, 10:41

abalest14 ha scritto:
02/08/2023, 9:23
andare bene?
No :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Piante recuperate al lago

Messaggio di abalest14 » 02/08/2023, 10:46

mmarco ha scritto:
02/08/2023, 10:41
No

per il vaso o per la tipologia di piante?
grazie

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vinjazz e 7 ospiti