Pagina 1 di 6

Filamentose e altro?

Inviato: 07/08/2023, 14:50
di Sideris
Ciao a tutti
scrivo perchè ormai mi sto per arrendere. E' un mese che ogni giorno sto togliendo filamentose dall'acquario, forse tutto è iniziato a causa di una mancanza di potassio che ha bloccato le piante e ha fatto proliferare alghe. Con non poca fatica e molte potature la maggiorparte delle piante ha ricominciato a crescere, ma non ho ancora risolto il problema alghe
Oltre la mancanza di potassio forse il problema sono stati anche i tantissimi rabbocchi che ho fatto che hanno fatto passare la conducibilità da 550 a 650 circa nell'arco di un mesetto ( ma a 550 non ho mai avuto problemi ), e purtroppo non posso fare grandi cambi perchè sono bloccato a casa con un problema alla caviglia, e non posso recuperare molta osmosi ( tant'è che sto rabboccando con acqua san'anna ). La situazione non è disperata ma fastidiosa, anche perchè diverse piante ho dovuto praticamente sradicarle. Inoltre su alcune foglie ci sono questi '' fili '' che non mi sembrano filamentose, perchè se li prendo non si staccano, ma devono proprio essere tagliati. Stessi '' fili '' che vedo su alcune Physa, hanno questa roba sul guscio e mi sembra molto strano
pubblico le foto e le fertilizzazioni dell'ultimo mese
Valori pH circa 7,5-8 ( era tra 6,5 e 7, ma problema con CO2 ed al momento non la erogo ) KH 3,5 e GH 5
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
ah, fertilizzo con pmdd ( cifo fosforo ed azoto ) e seachem trace

Filamentose e altro?

Inviato: 07/08/2023, 18:15
di Platyno75
Forse la mia vasca in questo periodo è messa peggio.
Temperatura?
Non vedo nulla di drammatico.
In merito al potassio penso che la sua carenza non agevoli le filamentose, forse il contrario.
Quando hai avviato la vasca?

Filamentose e altro?

Inviato: 07/08/2023, 18:29
di Sideris
Platyno75 ha scritto:
07/08/2023, 18:15
Forse la mia vasca in questo periodo è messa peggio.
Temperatura?
Non vedo nulla di drammatico.
In merito al potassio penso che la sua carenza non agevoli le filamentose, forse il contrario.
Quando hai avviato la vasca?
dici che può essere il caldo? da una vasca perfetta e senza la minima alga di giugno si è passato a questo appena ha cominciato a fare più caldo, anche perchè a forza di rabbocchi la conducibilità cambia e non riesco più a regolarmi bene. Comunque raramente ha superato i 28 gradi, solitamente stava sui 27-28 nei giorni più caldi
Per il potassio intendevo dire che forse la sua carenza ha bloccato le piante dall'assorbire altri nutrienti, che sono stati assorbiti dalle alghe
La vasca è avviata verso fine marzo
 

Filamentose e altro?

Inviato: 07/08/2023, 18:43
di Platyno75

Sideris ha scritto:
07/08/2023, 18:29
27-28 nei giorni più caldi

Molte piante si bloccano con queste temperature.
 

Sideris ha scritto:
07/08/2023, 18:29
avviata verso fine marzo

È comunque giovane e più incline ad avere filamentose.
 
Rimanda ogni considerazione a quando le temperature scenderanno sotto i 25 gradi ​ :)
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:

Sideris ha scritto:
07/08/2023, 14:52
momento non la erogo ) KH 3,5 e GH 5

Erogavi e poi hai smesso? Perché in questo caso è normale che possano arrivare le alghe.

Filamentose e altro?

Inviato: 07/08/2023, 18:58
di Sideris

Platyno75 ha scritto:
07/08/2023, 18:45
Rimanda ogni considerazione a quando le temperature scenderanno sotto i 25 gradi ​

va bene, allora per ora cerco di portare avanti la vasca al meglio e poi nel caso non si risolve aggiorno il post​. Appena posso comunque faccio un cambio sostanzioso per diminuire la conducibilità
Platyno75 ha scritto:
07/08/2023, 18:45
Erogavi e poi hai smesso? Perché in questo caso è normale che possano arrivare le alghe.

si ho smesso ma da un paio di giorni, le alghe c'erano già da molto prima

Filamentose e altro?

Inviato: 07/08/2023, 19:01
di Platyno75

Sideris ha scritto:
07/08/2023, 18:58
cambio sostanzioso per diminuire la conducibilità

Non esagerare però
 

Sideris ha scritto:
07/08/2023, 18:58
si ho smesso

Scelta o necessità?

Filamentose e altro?

Inviato: 07/08/2023, 19:04
di Sideris

Platyno75 ha scritto:
07/08/2023, 19:01
Scelta o necessità?

avevo un impianto a bicarbonato ed acido citrico che ha smesso di funzionare, quindi mi ha lasciato qualche giorno senza
ora ho preso una bombola sempre ad acido citrico e vedo se va meglio, il tempo che recupero il necessario e l'avvio

Filamentose e altro?

Inviato: 10/08/2023, 22:58
di kumuvenisikunta

Sideris ha scritto:
07/08/2023, 14:52
problema con CO2 ed al momento non la erogo ) KH 3,5 e GH 5

Le alghe sono comparse dopo la mancanza di CO2?

Filamentose e altro?

Inviato: 10/08/2023, 23:52
di Sideris

kumuvenisikunta ha scritto:
10/08/2023, 22:58
Le alghe sono comparse dopo la mancanza di CO2?

no, sono apparse da inizio luglio che ancora erogavo. Ieri comunque ho ripreso ad erogare CO2, ma ho il timore che le filamentose piuttosto che sparire ne giovino assorbendo anche loro CO2
Forse uno dei motivi è la conducibilità alta ( intorno ai 650 ) ma purtroppo al momento non posso fare cambi per abbassarla

Filamentose e altro?

Inviato: 02/10/2023, 12:17
di Sideris
@Platyno75  ciao, per caso da questa foto mi sapresti dire se è una carenza o se la pianta è bloccata per qualche motivo? è una  Hygrophila polysperma che una volta cresceva cosi tanto che dovevo tagliarla ogni due giorni​. Io credo sia dovuto ad una mancanza di calcio
Platyno75 ha scritto:
07/08/2023, 18:45
Rimanda ogni considerazione a quando le temperature scenderanno sotto i 25 gradi ​
 
Comunque non ho risolto il problema, dato che sono mesi che non riesco a risolvere e non vedo grandi miglioramenti, ma anzi credo si siano aggiunte altri tipi di alghe, oggi ho cominciato con la terapia del buio. A mali estremi proverò con l'acqua ossigenata, se proprio va male mi toccherà riallestire