Pagina 1 di 2

Problema contabolle

Inviato: 08/08/2023, 16:29
di Angelo1960
Buongiorno qualche mese fa ho messo il diffusore bazooka per la CO2, ed ho sostituito la valvola spillo del regolatore in modo da poterci montare un conta bolle cilindrico  in figura.
 
Contabolle.jpg
 
Mi sono accorto che nel tempo l'acqua inserita nel conta bolle diminuisce, in primo momento non ci ho dato peso, ma ora oltre a diminuire l'acqua  ho notato che la manopola che dovrebbe regolare la pressione agisce pochissimo.
 
regolatore.jpg
 
Secondo voi é possibile che la valvola di non ritorno dentro lo spillo sia difettosa e faccia scorrere l'acqua nel regolatore e lo abbia danneggiato?

Problema contabolle

Inviato: 09/08/2023, 13:58
di Rindez
Il manopolone nero ti imposta la pressione ad un valore fisso lato pressione bassa.dalla foto sempra che tu sia a circa 2 atm, che di solito va più o meno bene..la regolazione fine la devi fare con l'altra valvolina che c'è vicino all'elettrovalvola. Per capire se è come dici tu per quanto riguarda la valvola di non ritorno,basta che provi ad inserire una valvolina di non ritorno, anche quelle da aereatore può andare,appena prima del contabolle.se così torna tutto normale sei a cavallo🤣

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Mannaggia,ho visto ora com'è montato il contabolle🙈

Problema contabolle

Inviato: 09/08/2023, 14:23
di cicerchia80
Rindez ha scritto:
09/08/2023, 14:02
Mannaggia,ho visto ora com'è montato il contabolle
cosa hai notato di errato?

Fermo restando se possa esserci qualche errore di montaggio, come forse ha notato @Rindez
Comunque quei contabolle tendono a svuotarsi che é una bellezza
Io ho risolto con della glicerina

Problema contabolle

Inviato: 09/08/2023, 15:05
di kromi
cicerchia80 ha scritto:
09/08/2023, 14:23
cosa hai notato
quello che avevo notato io ^:^ e non sapendo cosa dire non ho scritto.
Il fatto che il contabolle è avvitato sulla elettrovalvola che a sua volta e avvitata al riduttore di pressione. Tutto un pezzo, e quindi niente valvola di non ritorno supplementare.
La glicerina ^:?^ mi sembra un'idea fantastica.

Problema contabolle

Inviato: 09/08/2023, 15:15
di frossie
la glicerina funziona...io che svapo la uso e addio evaporazione ! 

Problema contabolle

Inviato: 11/08/2023, 12:06
di Angelo1960
Buongiorno a tutti, avevo letto anche io in giro l'uso della glicerina nel conta bolle, pensavo che andasse bene anche metterci l'acqua, 
ma visto che anche a voi é successo che l'acqua svapora, allora  vado di glicerina.
Mi ero dimenticato, ma la glicerina dove la trovo, immagino in farmacia o altro?
Grazie delle info. 

Problema contabolle

Inviato: 11/08/2023, 12:37
di Pisu
L'ho appena comprata in farmacia ​ :-bd
 
Quando funziona è ipnotica ​ :ymdevil:
 
60g a 3 euro, e ci riempi ben più di un contabolle.
 
Se svarionano chiedi glicerolo

Problema contabolle

Inviato: 11/08/2023, 13:37
di cicerchia80
kromi ha scritto:
09/08/2023, 15:05
fatto che il contabolle è avvitato sulla elettrovalvola che a sua volta e avvitata al riduttore di pressione. Tutto un pezzo, e quindi niente valvola di non ritorno
credo che funga lui stesso da valvola di non ritorno

Problema contabolle

Inviato: 11/08/2023, 14:00
di kromi

cicerchia80 ha scritto:
11/08/2023, 13:37
credo che funga lui stesso da valvola di non ritorno

 intendevo una valvolina di non ritorno​ supplementare
Rindez ha scritto:
09/08/2023, 14:02
Per capire se è come dici tu per quanto riguarda la valvola di non ritorno,basta che provi ad inserire una valvolina di non ritorno, anche quelle da aereatore può andare,appena prima del contabolle

:-??

Son sicuro, che quel dispositivo all in one,  abbia anche la valvola di non ritorno, il discorso è,  funziona ?

Problema contabolle

Inviato: 11/08/2023, 22:15
di Angelo1960
La domanda era proprio quella, se la valvola di non funziona, cosa succede?  
Nel mio caso l'acqua del conta bolle fluisce verso il regolatore forse danneggiandolo, ma riflettendoci  non può essere perché quando l'elettrovalvola é chiusa, l'acqua non va da nessuna parte, quindi sicuramente evapora, visto anche le temperature che ci sono in questi giorni, quindi questo problema si risolve con la glicerina.
Altra cosa, ma non so se sia più giusto aprire una nuova discussione é il fatto che inizialmente  dal diffusore avevo molte più bollicine e col manopolone già  regolando la bassa a 1,5-1,6 avevo un bel flusso di bolle, ottenendo un pH a 7 ora per avere le bolle devo arrivare con la manopola a manetta e pressione a 2 bar, tenendo tutta aperta la valvola spillo, e pH salito a 7.4.