Stick per Vallisneria

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
Giovannii
Messaggi: 580
Iscritto il: 28/06/2018, 12:51
Sesso: ♂ Maschio
Città: Quarto (NA)
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Alghe varie
Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
Altri Acquari: Coming soon...
Grazie inviati: 95
Grazie ricevuti: 22

Stick per Vallisneria

Messaggio di Giovannii »

Buonasera!
Ho avviato a metà luglio una vasca Tanganica.
I valori quindi sono quello che sono​ :- 
Ecco i test più recenti:
GH: 10 (reagente Sera)
KH: 12 (reagente Sera)/ 13 (reagente Tetra)
pH: 8,5 (reagente Sera)
NO2-: 0 (reagente Sera)
Conducibilità elettrica: 846 ųs/cm (a 29°C)
(Purtroppo non ho NO3- e altri)

Ieri ho aggiunto una Vallisneria spiralis da un lato, nonostante in questo tipo di vasca sia superflua (ma mi piace tanto l'effetto e poi ne approfitto per coprire un po' quella macchia di calcare che non sono riuscito a togliere dal vetro posteriore​ x_x ).
 
Ho aperto questa discussione per avere informazioni riguardo la fertilizzazione.
Ho comprato gli stick npk (della Compo, allego foto del retro). Li inserisco già adesso oppure aspetto?
Mi bastano questi, giusto?
20230808_190701_3337204866734196920.jpg
 
20230808_190148_4078407890263391356.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18281
Iscritto il: 02/08/2018, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia

Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
Grazie inviati: 2677
Grazie ricevuti: 6084
Contatta:

Stick per Vallisneria

Messaggio di Pisu »

Ciao ​ :)
 
Il fondo è calcareo o inerte?
 
Se ne metti uno spezzettato secondo me fai bene, poi vedi come cresce, può darsi che non ne servano più 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h
Avatar utente
Giovannii
Messaggi: 580
Iscritto il: 28/06/2018, 12:51
Sesso: ♂ Maschio
Città: Quarto (NA)
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Alghe varie
Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
Altri Acquari: Coming soon...
Grazie inviati: 95
Grazie ricevuti: 22

Stick per Vallisneria

Messaggio di Giovannii »

​​
Pisu ha scritto: 08/08/2023, 19:37 Ciao ​ :)

Il fondo è calcareo o inerte?

Se ne metti uno spezzettato secondo me fai bene, poi vedi come cresce, può darsi che non ne servano più

Ho usato la sabbia silicea di fiume della Axton 0-1 mm (presa da Leroy Merlin). Non l'ho testata ma posso sempre farlo
 
Posso mettere già adesso qualche pezzettino sotto le radici quindi?
 

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18281
Iscritto il: 02/08/2018, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia

Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
Grazie inviati: 2677
Grazie ricevuti: 6084
Contatta:

Stick per Vallisneria

Messaggio di Pisu »


Giovannii ha scritto: 08/08/2023, 19:45 Non l'ho testata ma posso sempre farlo

Se calcarea fa più fatica ma comunque non avrebbe senso cambiare il fondo.
 

Giovannii ha scritto: 08/08/2023, 19:45 Posso mettere già adesso qualche pezzettino sotto le radici quindi?

Per me sì ma senza esagerare perché comunque ti alzano il carico organico 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h
Avatar utente
Giovannii
Messaggi: 580
Iscritto il: 28/06/2018, 12:51
Sesso: ♂ Maschio
Città: Quarto (NA)
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Alghe varie
Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
Altri Acquari: Coming soon...
Grazie inviati: 95
Grazie ricevuti: 22

Stick per Vallisneria

Messaggio di Giovannii »


Pisu ha scritto: 08/08/2023, 20:07 Se calcarea fa più fatica ma comunque non avrebbe senso cambiare il fondo.

Allora giusto per curiosità domani faccio una prova con acido con un po' di quella che mi è avanzata.

Pisu ha scritto: 08/08/2023, 20:07 Per me sì ma senza esagerare perché comunque ti alzano il carico organico

Okay perfetto, grazie!
La vasca comunque per adesso è ancora senza pesci (nonostante i filtri esterni girassero già da tempo, ho preferito aspettare comunque settembre per popolarla)

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18281
Iscritto il: 02/08/2018, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia

Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
Grazie inviati: 2677
Grazie ricevuti: 6084
Contatta:

Stick per Vallisneria

Messaggio di Pisu »

Bè allora diciamo che gli stick aiutano la maturazione ​ :-bd
 
Controlla i nitrati prima di mettere i pesci perché potrebbero essere alti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Giovannii (08/08/2023, 20:32)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h
Avatar utente
Giovannii
Messaggi: 580
Iscritto il: 28/06/2018, 12:51
Sesso: ♂ Maschio
Città: Quarto (NA)
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Alghe varie
Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
Altri Acquari: Coming soon...
Grazie inviati: 95
Grazie ricevuti: 22

Stick per Vallisneria

Messaggio di Giovannii »


Pisu ha scritto: 08/08/2023, 20:29 Bè allora diciamo che gli stick aiutano la maturazione ​ :-bd

Controlla i nitrati prima di mettere i pesci perché potrebbero essere alti

​Va bene! ​ :-bd
Grazie mille per l'aiuto​ :)

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Bloccato