Pagina 1 di 2

Acqua osmosi aziendale

Inviato: 10/08/2023, 19:39
di Azalea
Ciao a tutti, sto avendo difficoltà a trovare l acqua osmotizzata...all Eurospin hanno cambiato marca e quella nuova non ha KH 0, anche nei negozi di acquari della mia zona mi danno acqua con KH 3-4. 
Quindi stavo pensando di utilizzare l acqua prodotta dall' impianto osmosi dell' azienda in cui lavoro (azienda cosmetica)...si tratta di un impianto industriale abbastanza grande con accumulo di 15 MC di acqua. L impianto è composto da un filtraggio a 5 micron, lampada UV, dosaggio bisolfito per eliminazione del cloro e dosaggio soda per regolazione pH...il tutto trattato poi da due membrane ad osmosi inversa anche con il recupero del permeato...la disinfezione microbica successiva avviene con insufflaggio di ozono.
La conducibilità controllata dell' acqua è 5 microsimens, KH 0 e GH 0. Analisi microbiologiche fatte settimanalmente e sempre ok. 
Secondo voi potrei utilizzarla? C e qualche altro parametro che dovrei controllare? 

Acqua osmosi aziendale

Inviato: 10/08/2023, 20:02
di Duca77
Io lavoro in una galvanica e uso la nostra acqua di osmosi, fino ad ora non ho avuto problemi.

Acqua osmosi aziendale

Inviato: 11/08/2023, 10:58
di lucazio00

Azalea ha scritto:
10/08/2023, 19:39
5 microsimens

Anche se non perfetta va bene

 

Aggiunto dopo 31 secondi:

Azalea ha scritto:
10/08/2023, 19:39
Secondo voi potrei utilizzarla? C e qualche altro parametro che dovrei controllare?

Il pH...

Acqua osmosi aziendale

Inviato: 11/08/2023, 12:45
di Azalea
8.3

Acqua osmosi aziendale

Inviato: 11/08/2023, 12:45
di lucazio00
Alla faccia del bicarbonato di sodio...non è normale!

Acqua osmosi aziendale

Inviato: 11/08/2023, 12:49
di Pisu
Ma zio, scusa se mi intrometto, ci hai insegnato anche tu che la misurazione del pH in acqua osmotica è pressoché priva di senso 😅
 
Illuminaci 

Acqua osmosi aziendale

Inviato: 11/08/2023, 14:34
di BlackMolly
Pisu ha scritto:
11/08/2023, 12:49
Ma zio, scusa se mi intrometto, ci hai insegnato anche tu che la misurazione del pH in acqua osmotica è pressoché priva di senso 😅

Illuminaci
Appunto ... quoto @Pisu e seguo

Acqua osmosi aziendale

Inviato: 11/08/2023, 17:40
di lucazio00

Pisu ha scritto:
11/08/2023, 12:49
Illuminaci

Deve essere acida per reazione con la CO2 atmosferica disciolta, per dare acido carbonico.
Invece è decisamente basica, per delle tracce di soda caustica ovvero di idrossido di sodio...
Reagendo con ulteriore CO2 il pH deve abbassarsi...per ottenere la conversione a carbonato prima e a bicarbonato di sodio poi.
In fin dei conti si tratta di soli 5uS/cm...

Acqua osmosi aziendale

Inviato: 12/08/2023, 10:37
di Azalea
Ho commesso un errore chiedo scusa. La misura del pH che ho dato è il pH in ingresso alle membrane, nel serbatoio dove vengono dosati antiscalant, soda ecc... Lunedì misuro il pH dell' acqua in uscita dall' impianto e aggiorno.

Acqua osmosi aziendale

Inviato: 12/08/2023, 11:33
di lucazio00
Ah ecco