pesce rosso ventre gonfio
Inviato: 11/08/2023, 21:55
Salve. Ieri pulendo la vasca all'aperto dei miei genitori (ospita 4 pesci rossi e 3 tartarughe d'acqua) mi sono accorta che uno dei pesci ha la pancia gonfia. Nuota normalmente, anche se in qualche momento mi dà l'impressione di una lieve curvatura della spina dorsale e di pendere lievemente da un lato. Il gonfiore mi sembra un po' asimmetrico, come potete vedere dalle foto. Non ho notato squame rialzate (ma non sono un'esperta).
Dopo aver chiesto pareri in vari gruppi su FB molti mi hanno risposto che probabilmente si tratta di una femmina gonfia di uova. Quindi, sebbene l'avessi inizialmente isolata in una vasca di plastica, l'ho rimessa con gli altri.
Tuttavia, ho poi ripensato ad un particolare: le feci che ha prodotto quando era "in isolamento" erano piuttosto chiare. Non bianche ma diciamo sul beige (sicuramente non scure).
Leggendo in giro, ho maturato la paura che abbia una parassitosi (Hoferellus carassii), magari agli stadi iniziali e per questo non evidente, ma io non voglio aspettare che sia moribondo per agire. Il timore è anche che se fosse effettivamente malato potrebbe contagiare gli altri.
Che fare? Lo rimetto in isolamento? Quale cura? In un post su questo forum ho letto che consigliavano coxivet... viewtopic.php?t=16532&sid=a6492ddceea83 ... a194d69d58
Grazie per il vostro aiuto!
Aggiunto dopo 32 minuti 23 secondi:
Aggiungo un video
Tra i vari pareri raccolti su FB c'è anche chi mi ha consigliato Baytril antibiotico, ma che efficacia avrebbe se si trattasse di una parassitosi?
Dopo aver chiesto pareri in vari gruppi su FB molti mi hanno risposto che probabilmente si tratta di una femmina gonfia di uova. Quindi, sebbene l'avessi inizialmente isolata in una vasca di plastica, l'ho rimessa con gli altri.
Tuttavia, ho poi ripensato ad un particolare: le feci che ha prodotto quando era "in isolamento" erano piuttosto chiare. Non bianche ma diciamo sul beige (sicuramente non scure).
Leggendo in giro, ho maturato la paura che abbia una parassitosi (Hoferellus carassii), magari agli stadi iniziali e per questo non evidente, ma io non voglio aspettare che sia moribondo per agire. Il timore è anche che se fosse effettivamente malato potrebbe contagiare gli altri.
Che fare? Lo rimetto in isolamento? Quale cura? In un post su questo forum ho letto che consigliavano coxivet... viewtopic.php?t=16532&sid=a6492ddceea83 ... a194d69d58
Grazie per il vostro aiuto!
Aggiunto dopo 32 minuti 23 secondi:
Aggiungo un video
Tra i vari pareri raccolti su FB c'è anche chi mi ha consigliato Baytril antibiotico, ma che efficacia avrebbe se si trattasse di una parassitosi?