Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Pingumove

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 17/06/23, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 2000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia + Sera Floredepot
- Flora: ceratophillum, anubias, Alternanthera Cardinalis Variegata, marimo, java moss, felce di jawa, bacopa, sessiliflora.
- Fauna: 9 corydoras ( 7 paleatus + 2 albino), 4 neon, 6 cardinali, 10+ guppy (M)
Convivenza con Sternotherus odoratus.
- Altre informazioni: Vasca da 200 litri netti, in programma graduale aumento del litraggio fino a capienza piena
- Secondo Acquario: 30 litri, Caridina e cory pygmeus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pingumove » 12/08/2023, 21:15
Ciao a tutti!
Ho un acquario attualmente riempito a 120L, in futuro arriverà fino a 200L. Abito ad Udine ed essendo in zona carnica l’acqua è piena di silicati, e sto iniziando ad avere un po’ di problema di diatomee. Al momento sto smezzando con osmotica acquistata e acqua di rubinetto trattata (per mantenere il GH/KH). Mi trovo bene, tranne purtroppo per le diatomee. Alla lunga ho paura che acquistare l’acqua omsotica dal negozio non mi convenga più (12€ per 60 litri).
Mi chiedo se la scelta più giusta sia comprare un impianto osmotico per produrre l’acqua, da mischiare poi con i sali e tagliare solo in minima parte con acqua di rubinetto.
Cosa mi consigliate? Se possibile vorrei stare sotto i 100€, e la cosa importante è che sia in grado di rimuovere i silicati/fosfati.
Vi ringrazio!
Sono un nuovo arrivato in questo mondo, sono qui per imparare!
Pingumove
-
cicerchia80
- Messaggi: 53946
- Messaggi: 53946
- Ringraziato: 9086
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9086
Messaggio
di cicerchia80 » 12/08/2023, 23:41
Quasi tutti i 4 stadi stanno sotto quel prezzo
Quindi si, come budget ci rientri
Per le duatomee...basta non fare cambi settimanali
Stand by
cicerchia80
-
Pingumove

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 17/06/23, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 2000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia + Sera Floredepot
- Flora: ceratophillum, anubias, Alternanthera Cardinalis Variegata, marimo, java moss, felce di jawa, bacopa, sessiliflora.
- Fauna: 9 corydoras ( 7 paleatus + 2 albino), 4 neon, 6 cardinali, 10+ guppy (M)
Convivenza con Sternotherus odoratus.
- Altre informazioni: Vasca da 200 litri netti, in programma graduale aumento del litraggio fino a capienza piena
- Secondo Acquario: 30 litri, Caridina e cory pygmeus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pingumove » 12/08/2023, 23:58
Ti ringrazio per la risposta!
I cambi sono diciamo “obbligati” perché sifono e quindi dopo devo rabboccare (posso stare più attento al litraggio che aspiro).
Sai per caso consigliarmi qualche marca o modello in particolare? Perché davvero non so come muovermi e in base a cosa scegliere… sia come qualità, sia come componenti.
Ti ringrazio!!
Sono un nuovo arrivato in questo mondo, sono qui per imparare!
Pingumove
-
cicerchia80
- Messaggi: 53946
- Messaggi: 53946
- Ringraziato: 9086
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9086
Messaggio
di cicerchia80 » 14/08/2023, 16:44
Pingumove ha scritto: ↑12/08/2023, 23:58
Ti ringrazio per la risposta!
I cambi sono diciamo “obbligati” perché sifono e quindi dopo devo rabboccare (posso stare più attento al litraggio che aspiro).
Sai per caso consigliarmi qualche marca o modello in particolare? Perché davvero non so come muovermi e in base a cosa scegliere… sia come qualità, sia come componenti.
Ti ringrazio!!
Ciao scusa il ritardo
Se prendi un aqpet o un aquili a 4 stadi stai attorno ai 60 euro
Stand by
cicerchia80
-
Pingumove

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 17/06/23, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 2000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia + Sera Floredepot
- Flora: ceratophillum, anubias, Alternanthera Cardinalis Variegata, marimo, java moss, felce di jawa, bacopa, sessiliflora.
- Fauna: 9 corydoras ( 7 paleatus + 2 albino), 4 neon, 6 cardinali, 10+ guppy (M)
Convivenza con Sternotherus odoratus.
- Altre informazioni: Vasca da 200 litri netti, in programma graduale aumento del litraggio fino a capienza piena
- Secondo Acquario: 30 litri, Caridina e cory pygmeus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pingumove » 15/08/2023, 21:01
Grazie mille, appena posso allora lo prendo!
Sono un nuovo arrivato in questo mondo, sono qui per imparare!
Pingumove
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti