acquario in bottiglione
Inviato: 14/08/2023, 16:38
Buongiorno a tutti, da giorni vi leggo cercando una risposta a qualche mia domanda e alla fine ho deciso di iscrivermi e chiedervi direttamente aiuto e consigli.
Ho un bottiglione molto grande, credo 50/60lt circa, con un diametro di 40cm e alto 60cm e un'apertura di 14cm, volevo trasformarlo in un acquario senza filto, principalmente per piante, perché vorrei si autosostenesse e con un volume così piccolo ho paura che qualsiasi animale potrebbe sbilanciare troppo gli equilibri.
Da quello che ho letto, vorrei partire in questo modo:
Creare un fondo di terriccio, potrei prenderlo da un laghetto che ho in giardino, dovrebbe essere già maturo e ricco di sostanze e batteri e probabilmente anche qualche insettino, ricoprire tutto con un sottile strato di ghiaietto di circa 1- 2 mm.
ho una luce a LED da 18w, 7000k 1400 Lm circa da tenere per 12h al giorno, se non dovesse bastare posso implementare con 1 o 2 faretti.
inserire acqua del rubinetto lasciata riposare per 24h almeno per far evaporare tutto il cloro, dopodichè inserire le piante, e qui inizia la confusione, ma devo leggere ancora un po' di articoli, fin qui il processo va bene? ci sono errori gravissimi che sto per fare? è una buona idea quella di non inserire animali o mi consigliate qualcosina tipo lumache o gamberetti?
avete consigli sulle piante da inserire e consigli da prendere in considerazione?
Grazie in anticipo per chi vorrà aiutarmi in questa piccola ma importante impresa
Non so bene come caricare le immagini ma se lo capisco inserisco foto del bottiglione e analisi dell'acqua della mia città
Aggiunto dopo 26 minuti 37 secondi:
ecco le immagini
Ho un bottiglione molto grande, credo 50/60lt circa, con un diametro di 40cm e alto 60cm e un'apertura di 14cm, volevo trasformarlo in un acquario senza filto, principalmente per piante, perché vorrei si autosostenesse e con un volume così piccolo ho paura che qualsiasi animale potrebbe sbilanciare troppo gli equilibri.
Da quello che ho letto, vorrei partire in questo modo:
Creare un fondo di terriccio, potrei prenderlo da un laghetto che ho in giardino, dovrebbe essere già maturo e ricco di sostanze e batteri e probabilmente anche qualche insettino, ricoprire tutto con un sottile strato di ghiaietto di circa 1- 2 mm.
ho una luce a LED da 18w, 7000k 1400 Lm circa da tenere per 12h al giorno, se non dovesse bastare posso implementare con 1 o 2 faretti.
inserire acqua del rubinetto lasciata riposare per 24h almeno per far evaporare tutto il cloro, dopodichè inserire le piante, e qui inizia la confusione, ma devo leggere ancora un po' di articoli, fin qui il processo va bene? ci sono errori gravissimi che sto per fare? è una buona idea quella di non inserire animali o mi consigliate qualcosina tipo lumache o gamberetti?
avete consigli sulle piante da inserire e consigli da prendere in considerazione?
Grazie in anticipo per chi vorrà aiutarmi in questa piccola ma importante impresa
Non so bene come caricare le immagini ma se lo capisco inserisco foto del bottiglione e analisi dell'acqua della mia città
Aggiunto dopo 26 minuti 37 secondi:
ecco le immagini