Pagina 1 di 3

C'è sempre da imparare sul pH

Inviato: 23/08/2023, 20:21
di Pisu
:-h
 
Ciao a tutti, ho allestito un caridinaio per le Logemanni (ex cantonensis) ora in maturazione.
 
Per fare tutto alla perfezione ci vuole fondo allofano e KH a zero, acqua di osmosi e sali per solo GH, così da avere un pH di circa 6 e stabile.
 
Bene, ho fatto tutto con massimo scrupolo.
 
Mi ritrovo con pH stabile a 5,3 ​ ~x(
Troppo basso per loro.
 
Ovviamente alzare il KH è sia inutile sia deleterio considerando il fondo allofano, scelto apposta per il suo potere tampone.
 
Chiaramente non erogo CO2 e provando a smuovere per bene la superficie non ho ottenuto differenze, quindi lo scambio superficiale c'è e funziona.
 
Quindi mi chiedo, c'è modo di alcalinizzare l'acqua senza interferire col KH?

Aggiunto dopo 25 secondi:
Ps la vasca è senza filtro ed ha 50l netti

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Ah, la misurazione del pH è giusta e confermata da più strumenti 

C'è sempre da imparare sul pH

Inviato: 23/08/2023, 20:49
di cicerchia80
Pisu ha scritto:
23/08/2023, 20:23
Quindi mi chiedo, c'è modo di alcalinizzare l'acqua senza interferire col KH?
solitamente lo fanno i sali
Strano però
Il fondo dovrebbe tamponare il pH a 6.5 spaccato
Anche perché se uno erogasse CO2 a KH 0-1, a pH 5.3 avrebbe circa 150 mg/l di CO2...non ci camperebbe nessuno

Aggiunto dopo 49 secondi:
@nicolatc @lucazio00 O:-)

C'è sempre da imparare sul pH

Inviato: 23/08/2023, 20:54
di Pisu
Eh...
 
Tra l'altro le chioccioline che ho messo stanno benissimo, sia le planorcose sia le physa (che appena qualcosa non va se ne escono)
 
Se ricordo bene Luca aveva detto che i solfati (almeno il magnesio) hanno un leggero effetto alcalinizzante ma non so se ha senso buttare solfati a caso, anche perché la EC dovrebbe stare sul basso 

C'è sempre da imparare sul pH

Inviato: 23/08/2023, 21:03
di LouisCypher
Butto lì domande a caso non capendo nulla.
 
Troppo fondo? Troppo poco? Fondo tarocco?
 

C'è sempre da imparare sul pH

Inviato: 23/08/2023, 21:06
di Pisu

LouisCypher ha scritto:
23/08/2023, 21:03
Butto lì domande a caso non capendo nulla.

Troppo fondo? Troppo poco? Fondo tarocco?

No non dovrebbe c'entrare...
 
Aggiungo info
 
Fondo Prodibio aquagrowth soil powder 
+ lapillo come spessore 
 
Sali Aquaforest AF Shrimp GH+

C'è sempre da imparare sul pH

Inviato: 23/08/2023, 21:07
di Monica
LouisCypher ha scritto:
23/08/2023, 21:03
Fondo tarocco?
Pisu, l'hai comprato dai cinesi? =)) Scusate :-$

C'è sempre da imparare sul pH

Inviato: 23/08/2023, 21:09
di Pisu

Monica ha scritto:
23/08/2023, 21:07
Pisu, l'hai comprato dai cinesi?

=))
 
Ma lassa stà che costa pure un botto ​ x_x
 
Però preso perché in mega offerta ​ :-bd

C'è sempre da imparare sul pH

Inviato: 23/08/2023, 21:24
di LouisCypher

Pisu ha scritto:
23/08/2023, 21:06
lapillo

forse lui allora? Lo so che dovrebbe essere inerte, possibile influisca sul tamponamento dell'allofano?

C'è sempre da imparare sul pH

Inviato: 24/08/2023, 9:50
di frossie
Magari non c'entrerà nulla, ma con il mineral salt di Sera (solo per il GH) ho ottenuto nel mio black water pH stabile a 6 e partivo da 5,3 (e non me l'aspettavo che influisse sul pH).
 
KH non si è mosso ed è sempre a 2, conducibilità a 80. Ora ho GH 3. 
 

C'è sempre da imparare sul pH

Inviato: 24/08/2023, 11:09
di Pisu
Oggi provo a fare una tanica di osmosi con sali e la lascio lì un paio di giorni per vedere che succede, così intanto inizio a fare qualche esclusione ​ :-??

Aggiunto dopo 24 minuti 31 secondi:
Altro dubbio possibile
 
Mega quantità di ammonio rilasciata dal fondo, l'avevo escluso perché ho la phyllanthus rossa ma oggi faccio il test per sicurezza