Pagina 1 di 1
eliminare il sodio......
Inviato: 08/12/2015, 18:17
di raffaella150
allora x scongiurare i carbonati all'epoca ho inserito nel substrato una confezione di cocco ikea, non usurata dalle intemperie, ma bella nuova, scordandomi che dentro, contiene sodio....poco ma ci sta......
sino ad oggi , vista la paranoia dei carbonati, ho sempre testato solo il KH (che non è mai sceso sotto 5) e stavo iniziando a cristare x i lavaggi malfatti della terra , poi cosi giusto xke mi è capitato il flacone in mano, ho fatto una prova del GH e risultato...... 4......oke

panico...... KH 6 e GH 4 mi ha fatto sovvenire la fucilata del SODIO!!!!!!!!
da un lato, ignorando del sodio, ho fatto dall'allestimento 4 cambi da 10litri per abbattere il KH (ironico vero?) stupendomi ogni volta del fatto che non calava a morire, e dall'altro meno male che l'ho scoperto xke senno, alla facciazza dell'acqua povera di minerali che inserivo, sterminavo pesci e altro........
credo che di cambi ce ne dovranno andare altri......tanti, molti altri e pensavo di recuperare acqua al lago......giurin giurello solo acqua pulita senza sanguisughe o altro, e senza nemmeno tagliarla troppo, al lago il pH è 7, il KH è 6 e il GH è 9........
ora....quando mi accorgo che il sale se ne è ito? conducibilità? inversione GH KH? o cosa?
non pigliatemi x matta ma x sicurezza ho preso un biscotto, e subito dopo ho assaggiato l'acqua, se ci stava del sale palabile, l'avrei beccato subito....no....non è palabile......
eliminare il sodio......
Inviato: 08/12/2015, 19:18
di cuttlebone
Beh, così come il GH inferiore al KH è il campanello d'allarme del sodio, quando dopo i cambi avrai di nuovo un GH superiore di almeno 3 punti al KH, potrai supporre di aver eliminato il sodio eccessivo.
Ma se a rilasciarlo è parte del fondo, mi sa che questi controlli e aggiustamenti saranno più che occasionali...
Re: eliminare il sodio......
Inviato: 08/12/2015, 20:01
di raffaella150
Boh....intanto domani cambio un 40 litri di lago. .....non temo di perdere batteri, anzi, ne caricherò di nuovi e migliori.....acqua iper matura.....ma spero che si esaurisca presto.....
Potrebbe ANCHE essere questo il problema delle piante? Oltre alla luce s'intende. ....
Ma sta storia dell'inversione è sempre vera oppure ci sono casi in cui il sale resta anche se il GH è più alto del KH?
Re: eliminare il sodio......
Inviato: 08/12/2015, 22:26
di lucazio00
raffaella150 ha scritto:ora....quando mi accorgo che il sale se ne è ito? conducibilità? inversione GH KH? o cosa?
Da entrambi i casi, se avvengono insieme la certezza è più forte!
raffaella150 ha scritto:Ma sta storia dell'inversione è sempre vera oppure ci sono casi in cui il sale resta anche se il GH è più alto del KH?
L'inversione KH-GH rileva la presenza di sodio solo se il sodio è presente come
carbonato e/o bicarbonato. L'inversione KH maggiore del GH può avvenire anche se si aggiunge del carbonato/bicarbonato di potassio, da preferire ai rispettivi sali di sodio.
Se il sodio viene aggiunto come cloruro di sodio (il banale sale da cucina),
si alza la conducibilità e il pH, KH e GH restano invariati.
A soffrirne però sono soprattutto le piante, che saranno ostacolate nell'assorbimento di potassio!
Re: eliminare il sodio......
Inviato: 09/12/2015, 11:54
di raffaella150
calcolato che parliamo di cocco, ovvero robe a contatto con l'aria marina, di che sale stiamo parlando? e quanto incide rispetto all'altro?
ovviamente questo è giusto un pour parler xke tanto appena bevuto il terzo caffè scendo a pigliare acqua al lago e sterminiamo la conversazione subito.....
[quote]ah a proposito.....ieri sera presa dal timore di avere un reale carbonato troppo basso ho gettato in vasca 1,5litri della mia acqua di rete, a KH 25, beh il pH si è abbassato invece di alzarsi....... come mai?[/quote]
Re: eliminare il sodio......
Inviato: 09/12/2015, 12:50
di raffaella150
questi sono i valori del lago
questi sono i miei valori in vasca, roba che se non fosse x il sale, sarebbero pure perfetti......
Procedo al cambio appena l'acqua si scalda a temperatura pavimento. ....
Re: eliminare il sodio......
Inviato: 11/12/2015, 16:09
di raffaella150
A quota 80 litri di cambio siamo a questo livello
Ora cambio gli altri 20 che domani non posso......e domenica siamo a 120litri. ....quasi un giro completo della vasca.....
Spero di averlo tolto tutto.....
Re: eliminare il sodio......
Inviato: 11/12/2015, 19:03
di raffaella150
Ci siamo, a quota 100litri stiamo quasi in pareggio, KH 6,5 GH 6...... I pesci sono vispi, Brenda non fa che tuffarsi a pesce sul fondo a ravanare, gioca con l'arredo del cubo (l'ho smontato e lo trasformo in utriculario) e a fare ghirigori intorno alle pietre...la sporca dozzina sta esplorando piante e fondale con spiccata predilezione x l'Alternanthera. ....
Insomma va decisamente meglio e anche se l'aquascaping x me è solo un'accozzaglia di lettere senza senso, pare che la versione Wild sia molto apprezzata. . . . .
Re: eliminare il sodio......
Inviato: 15/12/2015, 14:23
di raffaella150
Olé oggi finalmente ci siamo.....ho ancora 20litri misti da cambiare e poi ne farò altri 20 solo osmosi....
Ieri ho visto che ci sta ancora gas CO
2 nelle bottiglie nonostante il citrico fosse finito, quindi ho messo il tutto e fertilizzato......
Decisamente va meglio....spero di ripopolare con piante......e muschi, visto che alcuni punti proprio le piante non ne vogliono sapere.

eliminare il sodio......
Inviato: 02/11/2018, 19:01
di Monarch
Ragazzi riprendo il thred invece di aprirne uno nuovo scusate ma non esiste una resina anti sodio?