Inizio fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di tony65 » 08/12/2015, 20:58

Buonasera a tutti
Dopo una settimana dall'allestimento sembra arrivato il momento di iniziare a fertilizzare anche se a scartamento ridotto....
Su suggerimento di Shadow, due giorni fa ho inserito 2 ml di potassio,,,e il giorno dopo le piante, sopratutto quelle che si nutrono nel fondo, hanno presentato la comparsa di radici avventizie, che sembra un sintomo di fame, come confermato anche dall'utente Giuseppe....
Come mi suggerite di proseguire? Inizio il protocollo?
Oggi ho anche misurato i valori...pH 6.5/7...KH 5....GH 9...NO2- 0mg....NO3- 20 mg.....cond. 260...
Considerando che non sto ancora erogando CO2 il rapporto pH/KH mi da un valore elevato di CO2 disciolta :-? , ho inserito un pezzo di osso di seppia direttamente nel filtro per far alzare il KH, nel frattempo come mi comporto con la CO2, erogo??
Grazie a tutti per l'aiuto.....
Queste sono le foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Shadow » 09/12/2015, 1:16

Visto che mancano i pesci lasciamo così la CO2

Doserei 5 ml di rinverdente per vedere se il myrio riprende un po' di colore.

Se le piante sono cresciute di stazza doserei un po' di ferro visto che hai un sacco di luce e 5 ml di potassio.

Misura i fosfati ;) se non hai gli stick prendili ;)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
tony65 (09/12/2015, 8:56)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di tony65 » 09/12/2015, 9:06

Gli stick li ho...ne ho già inserito uno nel filtro e un pezzetto sotto la pianta di echinodorus...
Procedo come mi hai indicato tu con la fertilizzazione... :-bd
Quindi per la CO2 per adesso non attivo l'impianto? Ma le piante non potrebbero andare in sofferenza senza la CO2?
Oggi quando torno a casa misuro i fosfati e vediamo come stanno....

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di cuttlebone » 09/12/2015, 10:26

Mi domando come faccia ad avere pH così basso senza CO2...
Sei sicuro del test?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di tony65 » 09/12/2015, 10:31

Test Sera....oggi vedo di ripeterlo..in effetti sembra strano anche a me....potrebbe entrarci il fondo in akadama...abbassa il KH e di conseguenza il pH scende... o sbaglio?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Shadow » 09/12/2015, 12:47

Io un po' di CO2 la darei. Tieni monitorati pH e KH ;) cerchiamo di non acidificare troppo, hai già sbriciolato un guscio d'uovo o messo qualcosa?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di tony65 » 09/12/2015, 13:00

Allora attivo l'impianto e vedo di erogare una decina di bolle al minuto :-bd ...dovrebbe essere poca....vediamo come vanno i valori..
Sì ho messi un pezzo di osso di seppia nel filtro a sciogliersi nel caso....potrei anche sbriciolarlo un pezzetto....
Grazie....

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Rox » 09/12/2015, 13:46

Tony, non c'è nessuna CO2; te lo dice anche l'Alternanthera.
Hai semplicemente delle sostanze acidificanti, che ti mostrano una concentrazione apparente.

Finché non ci sono pesci, non usare il PMDD; lascia fare agli stick.
Al massimo mettici qualche millilitro di oligoelementi, come dice Shadow.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Shadow » 09/12/2015, 14:06

Rox ha scritto:Tony, non c'è nessuna CO2; te lo dice anche l'Alternanthera.
Hai semplicemente delle sostanze acidificanti, che ti mostrano una concentrazione apparente.

Finché non ci sono pesci, non usare il PMDD; lascia fare agli stick.
Al massimo mettici qualche millilitro di oligoelementi, come dice Shadow.
Mah non saprei a 1 watt/litro, finora ha messo un paio di ml di potassio, io glielo farei mettere altri 5ml visto che in acqua sicuramente non lo trova e lo stick dubito basti.

Per la CO2 d'accordo a metterla, quei valori inizialmente mi avevano fuorviato ma poi ha detto di non erogarla e ho fatto 2+2 :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di tony65 » 09/12/2015, 15:15

Ciao a tutti...
A parte due radici ADA e il fondo in akadama non c'è niente altro in vasca....sicuramente avrò sbagliato qualcosa con il test del pH...che ripeterò appena posso...
Io comunque inizio ad erogare CO2 e procedere a delle mini immissioni di oligo e poco poco potassio...
E vediamo come procede...
Grazie :-bd ...siete utilissimi e molto disponibili...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti