Venturi lido 120
Inviato: 20/01/2014, 10:26
Ciao ragazzi,
prima di scrivere mi sono letto un po' di cose qui sul sito, tra l'altro ho trovato anche un topic simile con qualcuno che aveva già implementato il Venturi sul lido 120.
Premesso che è la prima volta che gioco con la CO2, vi descrivo quello che voglio fare cosi' potete dirmi se ci sono errori.
Il bioflow 3 ha un becco di uscita dalla pompa che non è ortogonale alla parete del filtro ma è inclinato. Io lo vorrei posizionare verso l'alto. In questo modo potrei attaccare un tubo flessibile (devo misurare il diametro) e fare una prolunga fino all'altra sponda dell'acquario. Da qui piegherei il tubo (magari scaldandolo un po' o senno' prendo un tubo rigido angolare) e lo manderei verso il basso mettendo sotto un sasso per evitare il "buco" sul fondo.
L'ago lo infilzo nel tubo poco dopo l'uscita della pompa. Due punti ancora aperti:
- l'ago che ho rimediato (qui in Lux non è cos' facile) ha un attacco il cui diametro è inferiore a quello del tubo della CO2 (il tubo è mezzo centimetro circa). Pensavo di scaldare il tubo e poi di fissarlo. altrimenti dovrei trovare un adattatore, ma come vi dicevo le farmacie non sono molto fornite qui
- niente contabolle! non ne hanno in farmacia dicono che queste cose non si vendono...pensavo di prenderlo su internet. mi costerà piu' la spedizione del prodotto..
Fatemi sap se avete commenti o idee.Thanks.
PS sono andato in una farmacia lontano da casa per evitare pettegolezzi sull'Italiano che va in giro in cerca di aghi....
che tocca fa' per un hobby.
prima di scrivere mi sono letto un po' di cose qui sul sito, tra l'altro ho trovato anche un topic simile con qualcuno che aveva già implementato il Venturi sul lido 120.
Premesso che è la prima volta che gioco con la CO2, vi descrivo quello che voglio fare cosi' potete dirmi se ci sono errori.
Il bioflow 3 ha un becco di uscita dalla pompa che non è ortogonale alla parete del filtro ma è inclinato. Io lo vorrei posizionare verso l'alto. In questo modo potrei attaccare un tubo flessibile (devo misurare il diametro) e fare una prolunga fino all'altra sponda dell'acquario. Da qui piegherei il tubo (magari scaldandolo un po' o senno' prendo un tubo rigido angolare) e lo manderei verso il basso mettendo sotto un sasso per evitare il "buco" sul fondo.
L'ago lo infilzo nel tubo poco dopo l'uscita della pompa. Due punti ancora aperti:
- l'ago che ho rimediato (qui in Lux non è cos' facile) ha un attacco il cui diametro è inferiore a quello del tubo della CO2 (il tubo è mezzo centimetro circa). Pensavo di scaldare il tubo e poi di fissarlo. altrimenti dovrei trovare un adattatore, ma come vi dicevo le farmacie non sono molto fornite qui
- niente contabolle! non ne hanno in farmacia dicono che queste cose non si vendono...pensavo di prenderlo su internet. mi costerà piu' la spedizione del prodotto..
Fatemi sap se avete commenti o idee.Thanks.
PS sono andato in una farmacia lontano da casa per evitare pettegolezzi sull'Italiano che va in giro in cerca di aghi....
