Carenze Egeria

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Carenze Egeria

Messaggio di RiccardoMazzei » 09/12/2015, 7:50

Ciao, un paio di foto scattate stamattina.

Immagine

Immagine

Germogli pallidi, stitici e cascanti.
Ho interrotto da una settimana il Cifo Azoto perché ho un accenno di filamentose, a questo punto mi sembra evidente la mancanza di potassio e anche azoto.
Ho sbriciolato mezzo stick e mezzo in infusione.
Vediamo che succede...

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carenze Egeria

Messaggio di cicerchia80 » 09/12/2015, 7:55

Io la vedo rossa in punta :D
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Carenze Egeria

Messaggio di Sini » 09/12/2015, 8:15

Hai "sceso" il pH?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Carenze Egeria

Messaggio di RiccardoMazzei » 09/12/2015, 8:18

Il ferro c'è sicuramente in vasca, nell'altro thread si supponeva che sia il pH basico - intorno a 7.9 - a ostacolare l'assorbimento.

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Carenze Egeria

Messaggio di Sini » 09/12/2015, 8:21

Se ricordo bene, ma correggimi, nell'altro topic avevamo escluso ogni tipo di carenza perché tu dicevi che nell'acqua c'era tutto. Allora eravamo arrivati alla conclusione che forse il pH 8 ostacolava l'assorbimento di qualcosa e, per la legge di Liebig, degli elementi che danno quell'effetto negli apici (per me potassio, per Cicerchia ferro).

Eravamo rimasti che abbassavi il pH con pigne o foglie o similari.

Sbaglio?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carenze Egeria

Messaggio di cicerchia80 » 09/12/2015, 9:17

Io ero propenso al potassio per via degli steli....al ferro ho pensato per via dei fosfati alti ed il pH anche se per me la carenza di ferro è questa
img20151121_173524.jpg
Vedendo gli apici più bianchi ho ipotizzato lo zolfo....ecco perché gli ho detto di controllare se si arrossava :-?

Ma se con il pH alto fà fatica come dice ROX non só che dire :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Carenze Egeria

Messaggio di Sini » 09/12/2015, 9:28

Il problema è soprattutto per il ferro, ma un pH >7 rende difficile l'assorbimento di quasi tutto.

Questa tabella è già stata postata:
Assorbimento_e_pH_del_suolo.svg.png
Stando alla tabella, un pH di 8 impedisce l'assorbimento degli OE...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Carenze Egeria

Messaggio di RiccardoMazzei » 09/12/2015, 10:48

Grazie mille ragazzi. Scusate la reiterazione della richiesta, mi avete confermato una volta di più la questione del pH, come già detto.
Io pensavo che i poecilidi stessero volentieri a 8 più che pH più bassi, quindi mi sono mosso con poca decisione verso l'abbassamento. Accellero la cosa, ho raccolto comunque tant'è foglie di quercia in montagna questo we :)

Quella foto l'hai scattata nel mio acquario?? :D

Grazie ancora a tutti, ci lavoro su :)

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Carenze Egeria

Messaggio di lucazio00 » 09/12/2015, 13:05

Per avere un'ottimo compromesso tra piante e pesci d'acqua dura come i tuoi,
ho fatto dei calcoli in modo da aver bilanciato il calcio, il magnesio, i bicarbonati, la CO2 e il pH.

pH 7,0 - 7,4
GH 10-22°dGH
KH 8-20°dKH

A valori alti di GH e KH corrisponde il valore alto di pH.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Carenze Egeria

Messaggio di RiccardoMazzei » 11/12/2015, 8:12

Ho messo una ventina di foglie di rovere e una manciata di pignette e il pH per ora è aumentato :D
Invece la verditudine dei germogli è drammaticamente migliorata da quando ho messo lo stick in colonna. Vediamo...

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti