Pagina 1 di 3

"Fittonia red"

Inviato: 09/12/2015, 12:49
di ocram
Ho trovato questa bella pianta in negozio, un bel colpaccio di fulminaccio. :(|)
Immagine

Col nome di "Fittonia red", che tradotto dovrebbe essere Fittonia verschaffeltii, originaria del Perù - che ve lo dico a fa', si sposa perfettamente con l'area geografica della mia vasca - e mi piacerebbe coltivarla emersa sulla cornice posteriore della vasca.
Avete esperienze? Si presta bene ad una coltivazione a radici sommerse? Serve invasarla o va bene a mo' di pothos, con radici semplicemente raggruppate a mollo?

Re: "Fittonia red"

Inviato: 09/12/2015, 12:56
di naftone1
è bellissima, mi è sempre piaciuta un sacco solo che da quello che ho capito non ama la coltivazione sommersa e a me sarebbe piaciuto tenerla immersa.... non avendola presa non ho approfondito molto... forse un esperimento che avevo fatto con altre piante piu aiutarti pero... io le tenevo con un vasetto di quelli da idroponica, pieno di lapillo vulcanico e appeso alla cornice della vasca, immerso per qualche cm in vasca... provato con varie piante, giusto per sperimentare e le piante che ho provato a coltivare cosi hanno reagito bene... ;)

Re: "Fittonia red"

Inviato: 09/12/2015, 13:10
di cicerchia80
In acqua marcisce.....già mi sò fatto incula io ;)

Sai com è ho letto Anubias come marca :-??

"Fittonia red"

Inviato: 09/12/2015, 13:15
di cuttlebone
Come altre piante del genere, se la metti con i piedi in acqua è probabile che ne soffra.
Dovresti provare a fare un adattamento progressivo, dando il tempo alle radici di modificarsi ed adattarsi alla vita sommersa.
@Matteorall l'ha fatto con successo con la Dracena marginata. Puoi chiedere a lui [emoji6]

Re: "Fittonia red"

Inviato: 09/12/2015, 13:45
di Matteorall
La fittonia attuale è in vaso di terra o in vasca?
Nel primo caso, pulisci le radici dalla terra e mettile a bagno in mezzo centimetro di acqua. Dopo qualche giorno dovrebbero spuntare radici spugnose di colore bianco: sono radici acquatiche. Quando vedi che ne sono nate diverse puoi provvedere a spostare la pianta in acquario.
Nel secondo caso sarebbe meglio pulire le radici dalla lana e tenerle in un vasetto con sabbia/ghiaia in una scatola luminosa ma umida (ermetica per forza). In paio di settimana diminuisci l'umidità mantenendo solo la sabbia bagnata. In questo modo non si seccano le foglie (sebbene sia un vegetale terrestre, soffre il passaggio acqua-aria). Dopodichè la tratti come nel primo caso appendendola in vasca con solo le radici in acqua.

Re: "Fittonia red"

Inviato: 09/12/2015, 14:41
di lucazio00
Sott'acqua muore!

Re: "Fittonia red"

Inviato: 09/12/2015, 15:29
di ocram
La pianta che ho visto era in un vasetto, credo con la lana - non ci ho fatto caso -, ma era su una piattaforma con i piedi a mollo e il resto fuori. :-?

Re: "Fittonia red"

Inviato: 09/12/2015, 18:42
di saviola
In acqua mi é durata 2 settimane. Poi é morta

Inviato dal mio G2

Re: "Fittonia red"

Inviato: 09/12/2015, 21:01
di ocram
Beh ma sott'acqua non voglio tenercela, non so se si capiva dal primo post. E' noto che non sia una pianta acquatica! :D

Re: "Fittonia red"

Inviato: 05/04/2016, 8:34
di Nicola70
ocram ha scritto:Beh ma sott'acqua non voglio tenercela, non so se si capiva dal primo post. E' noto che non sia una pianta acquatica! :D
Come è andata ?? :D :D

Ho acquistato anche io un Fittonia Red da inserire nella nuova vasca , ovviamente emersa e con il solo vaso in acqua
A sto punto , non sapendo come mi arriverà , :-? mi chiedevo se è meglio inserirla in un vaso senza terriccio e con argilla espansa o lasciare il terriccio .......
Voi che dite ??