Pagina 1 di 2
Aiuto bba
Inviato: 29/08/2023, 23:38
di Azalea
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto perché mi sono iniziate le alghe brutte ..fino a qualche giorno fa tutto bene, avevo in acquario qualche filamentosa qua e là ma ho letto che è normale ed in effetti erano sempre nello stesso numero.
Circa una settimana fa ho notato su un tronco una bba che ho rimosso accuratamente. Il giorno dopo l ho trovata anche su una foglia di una felce di Giava e ho tolto tutta la foglia. Per qualche giorno nulla ma stasera l ho viste piccole piccole sulla cima delle foglie di una cryptocoryna e sulla anubias.
IMG20230829232631.jpg
Ho tolto tutto ciò che ho visto ma ho paura che aumentino in maniera esponenziale...inoltre sulla plastica del filtro ho queste alche che non so se siano filamentose.
IMG20230829232647.jpg
Il resto delle piante sembra stare bene, stanno anche crescendo molto velocemente le due rapide (rotala e sessiliflora) che ho messo circa 10 giorni fa non avendo rapide in acquario.
IMG20230829232900.jpg
Vi do qualche dato in più.
pH 7.3
KH 6
GH 12
NO
3- 10
NO
2- 0
Utilizzo CO
2
Fertilizzazione:
Settimanale ferropol
Giornaliera ferropol 24
Aggiungo Ciro fosforo per portarlo a 1 e quando torna a 0,1 lo ridoso (dopo circa 4giorni)
Cosa faccio?
Aiuto bba
Inviato: 30/08/2023, 7:59
di Platyno75
Ciao, sul filtro sono Idee, bellissimi animaletti.
Perché GH così alto? Tra l'altro vedi Neon e Cardinali.
Misuri i fosfati?
Hai anche piante rapide?
Usi acqua di rubinetto? Se sì valori del gestore?
Infine che luci usi?
Aiuto bba
Inviato: 30/08/2023, 21:03
di Azalea
Ma quei piccoli filamenti verdi sono Idee? È scritto così? In rete non trovo nulla.
GH è sempre stato così, apparte un periodo che avevo portato KH a 3 e GH a 6 per regolare il pH, ma prima di inserire CO2 quindi adesso sono risalita con il KH e di conseguenza mi sale anche il GH.
Piante rapide ho inserito da poco la rotala e la sessiliflora.
Dopo ricerco i valori del gestore ma adesso è almeno 1 mese e mezzo che non metto acqua di rubinetto perché per abbassare KH usavo acqua osmosi e ultimamente ho fatto solo rabbocchi per evaporazione sempre con sola osmosi.
Aiuto bba
Inviato: 31/08/2023, 0:16
di Azalea
Ah per le luci ho 3 tubi LED.
Uno è quello in dotazione con l acquario da 8 watt 6300K.
Poi ho uno luce rosata da 5 watt 9000K.
E infine ho aggiunto anche un ultimo 19 watt 7687K 1456 lumen.
Aiuto bba
Inviato: 31/08/2023, 22:21
di Platyno75
Azalea ha scritto: ↑30/08/2023, 21:03
Idee
Colpa del correttore e della mia ipermetropia, ovviamente volevo scrivere IDRE
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/hydra-piccoli-folletti-verdi/
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Azalea ha scritto: ↑30/08/2023, 21:03
il pH, ma prima di inserire CO
2 quindi adesso sono risalita
Non ho capito come sei risalita...
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Azalea ha scritto: ↑29/08/2023, 23:38
faccio
Rapide e stagli dietro con fosforo ed eventualmente azoto se dovessero scendere i nitrati. Non vedi una situazione grave, per niente...
Aiuto bba
Inviato: 31/08/2023, 23:22
di Azalea
Le idre sono bellissime!! E io che pensavo erano alghe strane che avevo solo io

.
Comunque sono risalita mescolando osmosi e rubinetto perché avevo visto che con KH a 5-6 il pH si mantiene più stabile.
Stasera comunque ho trovato solo un nuovo ciuffetto. Monitoro e cerco di capire se aumenta oppure rimangono ciuffini sporadici.
Aiuto bba
Inviato: 01/09/2023, 7:14
di Platyno75
Azalea ha scritto: ↑31/08/2023, 23:22
con KH a 5-6 il pH si mantiene più stabile.
Giusto ma il GH puoi abbassarlo.
Aiuto bba
Inviato: 05/09/2023, 23:27
di Azalea
Come lo abbasso?
Comunque ogni giorno controllo bene le piante e tolgo le foglie dove vedo i ciuffetti neri...per ora le 2 piante aggredite sono la anubias e le felci..in particolare una felce le ha anche sulle radici.
Fosforo va bene tenerlo tra 0,25 e 1?
E i nitrati sto sempre sui 10 fissi.
Aiuto bba
Inviato: 06/09/2023, 17:13
di Platyno75
Azalea ha scritto: ↑05/09/2023, 23:27
Fosforo va bene tenerlo tra 0,25 e 1?
Puoi anche salire.
Anzi, dovresti.
Azalea ha scritto: ↑05/09/2023, 23:27
Come lo abbasso
Cambi con demineralizzata integrando solo il calcio, sufficente osso di seppia.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/osso-seppia-acquario/
Aiuto bba
Inviato: 19/09/2023, 0:12
di Azalea
Ciao torno perché la situazione sembrava stabilizzata. Ho alzato il fosforo lo tengo tra 0.5 e 1.25.
Però le alghe bba stanno aumentando. Sui tronchi si stanno moltiplicando e anche sull anubias, quasi ogni foglia anche nuova ha una bba attaccata. Idem per la cryptocoryna. Sembrano diminuite su una felce di Giava ma sull altra le radici aeree sono praticamente piene. Sulle rapide invece nulla e quelle crescono di continuo le devo portare molto spesso. Domani posto meglio alcune foto, sui tronchi ho da sempre anche un ciuffetto verde che cresce abbastanza lo tolgo via via con uno stecchino, ho fatto la prova con l acqua ossigenata ma non è crispata. Infine negli ultimi giorni si sono moltiplicate anche le filamentose sulla hygrophila corimbosa.
Domani metto tutti i dettagli in foto e i valori esatti di tutti.