Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
-
abalest14

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 77
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
77
Messaggio
di abalest14 » 31/08/2023, 10:09
Buongiorno, ieri è arrivato il mio nuovo betta, vasca da 20lt per lui e 2 neritine. Mi chiedevo ora cosa comprare come cibo per alimentarlo e quanto somministrarne, a casa ho i seguenti mangimi che uso nell'altra vasca fritto misto.
1) TetraMin Mini Granules
2) Tetra Delica Bloodworms
3) Haquoss Spirulina & Chlorella Flakes
4) Blue Line Granuli
Devo prendere qualcosa di specifico per il betta o posso usare qualcosa da questi?
In vasca ho visto esserci un pò di vermetti bianchi quelli sottili come capelli che non so come si chiamano.
Grazie mille
abalest14
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 01/09/2023, 20:20
Ciao

farei a rotazione tutti questi, magari con prevalenza di bloodworms
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- abalest14 (04/09/2023, 10:37)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
bitless
- Messaggi: 9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2024
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 01/09/2023, 20:33
Starman ha scritto: ↑01/09/2023, 20:20
farei a rotazione
soluzione ottimale
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- abalest14 (04/09/2023, 10:37)
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti