Conducibilità troppo alta?
Inviato: 03/09/2023, 2:07
Salve a tutti . 4 giorni fa ho piazzato e allestito il mio nuovo ciano acqua 60 LED plus. 65 litri lordi ma tra il fondo, lo spazio occupato dal filtro interno e un po' di spazio morto tra bordo dell' acqua e coperchio ho calcolato circa 42 litri netti. Ho allestito con fondo fertile JBL 2,5 L e Manado JBL 9 L rocce inerti, due radici di legno acquistate, piante limnophila Pogostemon stellatus, Hydrocotile tripartita, Rotala, bucephalandra, limnobium levigatum e Salvinia. Luci due barre LED bianca + fitostimolante la bianca 6300 k 900 lumen 8 W la colorata 8 W LED rossi 455 nm e LED blu 650 nm. Riempito con acqua osmotica arricchita con sali liquidi amtra KH+ e GH+ per ottenere durezze per poecilidi. Non ho ancora testato nitrati e nitriti invece Il KH è 8 il GH 15 temperatura stabile a 25.5 pH 7.7. La conducibilità stando al mio conduttivimetro (apparentemente funzionante) è pari a 1000 μs/cm. Può essere o è troppo alta? Non ho ancora fertilizzato, come detto gli arredi sono inerti, forse è colpa del manado o dei sali amtra? Le piante visivamente mi sembrano in salute con piccoli segni di partenza soprattutto Hydrocotile e limnophila ma vedo bene anche il Pogostemon. Non ho ancora somministrato CO2 ma ho intenzione di farlo a breve. Fotoperiodo attuale 4 ore. Buonanotte a tutti
Salve a tutti . 4 giorni fa ho piazzato e allestito il mio nuovo ciano acqua 60 LED plus. 65 litri lordi ma tra il fondo, lo spazio occupato dal filtro interno e un po' di spazio morto tra bordo dell' acqua e coperchio ho calcolato circa 42 litri netti. Ho allestito con fondo fertile JBL 2,5 L e Manado JBL 9 L rocce inerti, due radici di legno acquistate, piante limnophila Pogostemon stellatus, Hydrocotile tripartita, Rotala, bucephalandra, limnobium levigatum e Salvinia. Luci sue barre LED bianca + fitostimolante la bianca 6300 k 900 lumen 8 W la colorata 8 W LED rossi 455 nm e LED blu 650 nm. Riempito con acqua osmotica arricchita con sali liquidi amtra KH+ e GH+ per ottenere durezze per poecilidi. Non ho ancora testato nitrati e nitriti invece Il KH è 8 il GH 15 temperatura stabile a 25.5 pH 7.7. La conducibilità stando al mio conduttivimetro (apparentemente funzionante) è pari a 1000 μs/cm. Può essere o è troppo alta? Non ho ancora fertilizzato, come detto gli arredi sono inerti, forse è colpa del manado o dei sali amtra? Le piante visivamente mi sembrano in salute con piccoli segni di partenza soprattutto Hydrocotile e limnophila ma vedo bene anche il Pogostemon. Non ho ancora somministrato CO2 ma ho intenzione di farlo a breve. Fotoperiodo attuale 4 ore. Buonanotte a tutti
Salve a tutti . 4 giorni fa ho piazzato e allestito il mio nuovo ciano acqua 60 LED plus. 65 litri lordi ma tra il fondo, lo spazio occupato dal filtro interno e un po' di spazio morto tra bordo dell' acqua e coperchio ho calcolato circa 42 litri netti. Ho allestito con fondo fertile JBL 2,5 L e Manado JBL 9 L rocce inerti, due radici di legno acquistate, piante limnophila Pogostemon stellatus, Hydrocotile tripartita, Rotala, bucephalandra, limnobium levigatum e Salvinia. Luci sue barre LED bianca + fitostimolante la bianca 6300 k 900 lumen 8 W la colorata 8 W LED rossi 455 nm e LED blu 650 nm. Riempito con acqua osmotica arricchita con sali liquidi amtra KH+ e GH+ per ottenere durezze per poecilidi. Non ho ancora testato nitrati e nitriti invece Il KH è 8 il GH 15 temperatura stabile a 25.5 pH 7.7. La conducibilità stando al mio conduttivimetro (apparentemente funzionante) è pari a 1000 μs/cm. Può essere o è troppo alta? Non ho ancora fertilizzato, come detto gli arredi sono inerti, forse è colpa del manado o dei sali amtra? Le piante visivamente mi sembrano in salute con piccoli segni di partenza soprattutto Hydrocotile e limnophila ma vedo bene anche il Pogostemon. Non ho ancora somministrato CO2 ma ho intenzione di farlo a breve. Fotoperiodo attuale 4 ore. Buonanotte a tutti