Pagina 1 di 12
About pappagallo
Inviato: 03/09/2023, 19:00
di cicerchia80
Sono diventato "babbo" di un
Conuro testa blu
(Thectocercus acuticaudatus)
Una coccolona di nome Iole
Giuro che mi sono informato, poco su questa specie, ma le schedine in rete sembrano tutte copia ed incolla
La gabbia che ho al momento è un pó piccolina, ma mi sto attrezzando per una dimensioni adeguate
IMG_20230903_182123.jpg
Rimanendo su quella base, per salire sul metro e venti in altezza
Prende ancora una siringa o due al giorno (manco ho capito di che) e l'allevatore mi ha regalato una busta di semi oer parrocchetti, mi ha sconsigliato l'insalata e per il resto sono tutto orecchie
Intanto taggo chi so che alleva pappagalli
@
malu @
Simo88
About pappagallo
Inviato: 03/09/2023, 19:24
di SilviaStar81
Ciao,
benvenuto tra gli uccellofili

Se vuoi conosco una ragazza di Varese molto molto esperta in pappagalli, anche lei ha (tra i tanti) pure un conuro

posso darti il suo numero tramite Pisu in mp. C'è anche un bel gruppo fb, ti passo pure quello.
Così capisci subito se le misure della gabbia van bene, che tipo di posatoi prendere, altri consigli e trucchetti vari..
Tu intanto regalaci una sua foto

About pappagallo
Inviato: 03/09/2023, 19:32
di cicerchia80
SilviaStar81 ha scritto: ↑03/09/2023, 19:24
Ciao,
benvenuto tra gli uccellofili

Se vuoi conosco
ciao

Scusa non ricordavo preciso il tuo nick, ma ricordo che eri nel
ramo
Ogni consiglio è ben accetto
Ho avuto una coppia di cocorite (vissute 5 anni il maschio ed 8 la femmina) ma con pappagalli "grossi" sono peggio di un neofita
About pappagallo
Inviato: 03/09/2023, 21:10
di malu
Benvenuto

Cose da dire ce ne sarebbero millemila.....meglio andare per gradi ed, eventualmente, sentire le tue domande o perplessità.
Cosa fondamentale è sicuramentre l'alimentazione, qui si che ti devi informare bene, se è corretta il pappagallo vive bene e può anche non ammalarsi mai.
Qui trovi alimenti veramente al top:
https://ita.psittacus.store/
Per frutta e verdura lavali sempre con bicarbonato e per i semi meglio se ti fai tu un mix specifico per il tuo pappagallo.
Indispensabile la pesa per tenere sotto controllo il peso appunto....le vendono ma puoi anche fartela senza spendere una cifra.
Aggiunto dopo 20 minuti 4 secondi:
Ho letto che oltre a semi, frutta, verdura etc..il tuo conuro necessita del pellettato che si da alle amazzoni.....con questo non sbagli, lo uso da 5 anni, è molto appetibile e bilanciato:
https://ita.psittacus.store/prodotto/alta-proteina/
Aggiunto dopo 9 minuti 5 secondi:
Se ti serve una miscela di semi poco grassa, questa è quella che uso io :
- miglio bianco
- scagliola
- grano saraceno
- avena decorticata
- canapa (poca perché grassa)
- sorgo (poco perché grasso)
- granturco
- ginepro (sono bacche)
- Cardo Mariano (utilissimo per il fegato)
- miglio rosso
- miglio giallo
P.S. Ma alla fine...è già svezzato o no??
About pappagallo
Inviato: 04/09/2023, 7:24
di cicerchia80
malu ha scritto: ↑03/09/2023, 21:39
Benvenuto
grazie
Appena riesco vado a presentarmi in salotto
malu ha scritto: ↑03/09/2023, 21:39
Qui trovi alimenti veramente al top:
eh...quale nello specifico?
Riguardo al pellet l'allevatore me lo ha sconsigliato, a detta sua che i pappagalli grandi devono mangiare cibi grandi è un pó una leggenda metropolitana
malu ha scritto: ↑03/09/2023, 21:39
Se ti serve una miscela di semi poco grassa, questa è quella che uso io :
- miglio bianco
- scagliola
- grano saraceno
- avena decorticata
- canapa (poca perché grassa)
- sorgo (poco perché grasso)
- granturco
- ginepro (sono bacche)
- Cardo Mariano (utilissimo per il fegato)
- miglio rosso
- miglio giallo
3/4 di sta roba non saprei dove cercarla
malu ha scritto: ↑03/09/2023, 21:39
P.S. Ma alla fine...è già svezzato o no??
prende solo una siringa o due al giorno, a proposito...sarebbe possibile migrarla alla sera la pappetta?
SilviaStar81 ha scritto: ↑03/09/2023, 19:24
Tu intanto regalaci una sua foto
Sta sera la faccio fuori gabbia
IMG_20230903_112515.jpg
About pappagallo
Inviato: 04/09/2023, 8:22
di Pinny

About pappagallo
Inviato: 04/09/2023, 8:55
di marcello
Nessuna gabbia , un trespolo con grande sottovaso e lo addomestichi.

About pappagallo
Inviato: 04/09/2023, 9:04
di malu
cicerchia80 ha scritto: ↑04/09/2023, 7:24
pellet l'allevatore me lo ha sconsigliato
Anche a me, ma non mi sono fidato.... E ho scoperto che la nostra frutta e verdura non contiene tutte le sostanze utili, che vengono integrate con pellet di alta qualità.
cicerchia80 ha scritto: ↑04/09/2023, 7:24
3/4 di sta roba non saprei dove cercarla
Nei negozi che non vendano solo sementi per "pollame".
cicerchia80 ha scritto: ↑04/09/2023, 7:24
sarebbe possibile migrarla alla sera la pappetta?
Puoi darla quando vuoi, gli dai anche le siringhe d'acqua o beve da solo??
Se guardi nel sito che ti ho linkato, trovi anche gli alimenti per i primi tempi e, se non ricordo male, anche per il primo anno.
I pellet che ti ho consigliato non sono grossi e, comunque, puoi spezzettarli.
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
marcello ha scritto: ↑04/09/2023, 8:55
Nessuna gabbia
Questo non è facile, soprattutto se ama "rosicchiare" e se può arrivare a cose pericolose come, ad esempio, ai fili elettrici.
Aggiunto dopo 35 minuti 20 secondi:
Opinione personale.....
Penso di aver capito che i consigli degli allevatori (la maggior parte almeno), sono buoni per i primi tempi ; non hanno particolare interesse sulla alimentazione e mantenimento nel lungo/lunghissimo periodo. A loro servono buoni riproduttori, magari sempre abbastanza giovani, che possono "sostituire" agevolmente con qualche nuovo nato invenduto.
About pappagallo
Inviato: 04/09/2023, 14:09
di SilviaStar81
About pappagallo
Inviato: 04/09/2023, 14:44
di malu
Qualche altra cosa che mi viene in mente man mano....
Importanti i posatoi in legno naturale, se della giusta dimensione permettono la corretta usura delle unghie senza doverle tagliare.
Se tieni la gabbia, cerca un alimento che gli piaccia in modo particolare (io uso le noccioline), evita di somministrarlo regolarmente e tienilo come premio per il rientro in gabbia.