Prato verde al ritorno dalle ferie

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
mattiabr
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 31/08/19, 15:59

Prato verde al ritorno dalle ferie

Messaggio di mattiabr » 03/09/2023, 20:44

Ciao a tutti, al ritorno dalle ferie ho trovato per la prima volta le alghe in questa vasca, credo per un eccessivo dosaggio di ferro pre-partenza (anche se avevo fatto un bel cambio parziale).
 
chiedo il vostro aiuto per far tornare la mia vasca come una volta!!! ora ho dovuto dare una bella potata perchè era tutto pieno anche di filamentose, non ho toccato il Pogostemon Erectus perchè mi sembrava avesse anche qualche altro problema oltre ad essere stato inserito da poco.
 
oltre a potare non ho fatto niente, aspetto le vostre indicazioni, per i test domani arrivano i nuovi e vi comunicherò i risultati.
 
vi ingrazio in anticipo per il supporto!!
IMG_20230903_184048529.jpg
IMG_20230902_180341467.jpg
IMG_20230902_180311428.jpg
IMG_20230902_180250910.jpg
IMG_20230902_180226996.jpg
IMG_20230319_161034469.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Prato verde al ritorno dalle ferie

Messaggio di fabbb » 03/09/2023, 22:13


mattiabr ha scritto:
03/09/2023, 20:44
Ciao

ciao, complimenti bella vasca, mi piace molto.
Quel prato verde mi sembrano cianobatteri, spero di sbagliare. Aspetta il parere di qualche mod comunque almeno ti consiglia anche cosa fare. 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Prato verde al ritorno dalle ferie

Messaggio di Platyno75 » 03/09/2023, 22:21

Riesci a fare una foto da vicino e più a fuoco del fondo?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
mattiabr
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 31/08/19, 15:59

Prato verde al ritorno dalle ferie

Messaggio di mattiabr » 09/09/2023, 17:48


Platyno75 ha scritto:
03/09/2023, 22:21
Riesci a fare una foto da vicino e più a fuoco del fondo?
Ciao ​Platyno75, non avevo ricevuto la notifica della risposta, ecco le foto migliori che ho potuto fare.
adesso ho rimosso anche il Pogostemon Erectus, sifono e ripianto.
che alghe sono? come si debellano? del buio può aiutare o fa solo dei danni alle piante?
IMG_20230909_163052757.jpg
IMG_20230909_162947086.jpg
IMG_20230909_162756131.jpg
IMG_20230909_162730534.jpg
IMG_20230909_162650475.jpg
IMG_20230909_162640577.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Prato verde al ritorno dalle ferie

Messaggio di Crab01 » 09/09/2023, 18:03

Non sono cianobatteri, non mi sembrano loro, non riesco a riconoscere cosa siano però le trovo molto belle, ad averle così nel Tanganica ​ =))

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Prato verde al ritorno dalle ferie

Messaggio di Platyno75 » 09/09/2023, 18:14


mattiabr ha scritto:
09/09/2023, 17:48
che alghe sono

Sembrano alghe a pelliccia, singolare che siano sul fondo...
Stanno soffocando il muschio?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
mattiabr
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 31/08/19, 15:59

Prato verde al ritorno dalle ferie

Messaggio di mattiabr » 09/09/2023, 18:26


Platyno75 ha scritto:
09/09/2023, 18:14

mattiabr ha scritto:
09/09/2023, 17:48
che alghe sono

Sembrano alghe a pelliccia, singolare che siano sul fondo...
Stanno soffocando il muschio?

si sono aggrappate su tutto, sto aspirando il primo strato di fondo, per ora ho spostato il supporto dove era messo il muschio in un contenitore con acqua, come mi consigli di toglierlo da sopra di esso onde evitare che una volta aspirato il tutto non ne reintroduca??non vorrei perdere il muschio mi spiacerebbe
grazie

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Prato verde al ritorno dalle ferie

Messaggio di Platyno75 » 09/09/2023, 18:58


mattiabr ha scritto:
09/09/2023, 18:26
reintroduca??non vorrei perdere il muschio mi spiacerebbe

Prendi il cespuglio di muschio, lo stacchi da dove sta ancorato e lo metti - capovolgendolo (sotto non ci saranno alghe) - in zona in ombra. Dovresti recuperarlo.
Ci aggiorni sui valori e la fertilizzazione?
Luci?
Comunque l'estate porta solo sfiga alle vasche, normale...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
mattiabr
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 31/08/19, 15:59

Prato verde al ritorno dalle ferie

Messaggio di mattiabr » 09/09/2023, 19:41


Platyno75 ha scritto:
09/09/2023, 18:58

mattiabr ha scritto:
09/09/2023, 18:26
reintroduca??non vorrei perdere il muschio mi spiacerebbe

Prendi il cespuglio di muschio, lo stacchi da dove sta ancorato e lo metti - capovolgendolo (sotto non ci saranno alghe) - in zona in ombra. Dovresti recuperarlo.
Ci aggiorni sui valori e la fertilizzazione?
Luci?
Comunque l'estate porta solo sfiga alle vasche, normale...

ok grazie mille, per i valori non ho fatto i test sono arrivati ieri ma avendo fatto un cambio adesso aspetterei domani per farli.
per le luci ho una Chihiros WRGB II Slim60 45w (alba dalle 16 alle 16:30, poi tutto 90% fino alle 23:30, dopo 30 min di tramonto), le spengo?
per la fertilizzazione allego foto, grazie mille
Immagine 2023-09-09 194003.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Prato verde al ritorno dalle ferie

Messaggio di Platyno75 » 09/09/2023, 23:55


mattiabr ha scritto:
09/09/2023, 19:41
), le spengo

No no, io abbasserei un poco l'intensità e pulirei il possibile...

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Il pH è salito perché non eroghi più CO2?

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Poi a mio parere devi dare più fosforo, hai tante piante non devi risparmiarlo.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti