La vasca è stata acquistata in un supermercato nel 'lontano' 2020. Non ricordo la marca e purtroppo non ho foto.
Per ben 2 anni la vasca è stata abitata da rasbore heteromorpha.
Causa lavoro, fui costretto a trasferirmi lasciando quel bellissimo angolo di natura in mano alla mia famiglia.
Purtroppo, il piccolo angolo di natura durò pochi mesi in mia assenza.
E' stata dunque lasciata senza acqua per quasi un anno.
Le dimensioni sono 42,5x23x24, acquario chiuso (ma ben presto lo trasformerò in aperto).
Data di Avvio:
29/07/23
Sistema di filtraggio:
Filtro SeraFil60.
Comprato su ebay nel 2021, non ricordo però le caratteristiche. Sappiate che, tra i filtri in commercio, per me è il più carino

P.S. 01/01/2024 stacchiamo la spina a questo bellissimo filtro.
Sistema di illuminazione:
Lampadina LED (E27) di 11W, 1000 Lumen e 65000K.
Fotoperiodo di 8h
Altri accessori:
Termoriscaldatore preso su ebay nel 2020. Non ricordo ne la marca ne la potenza. Non so nemmeno se funziona, vedremo quando e se ci sarà bisogno di accenderlo.
Ventolina Cooler Master da 5W. Smontata nel 2020 da un pc fisso inutilizzato. Funziona ancora oggi.
Timer elettronico per regolare accensione e spegnimento delle luci.
Allestimento:
Sono presenti ben 4 legni. Due di questi del vecchio allestimento, mentre gli altri due comprati il 29/07.
Anche di questi ne so poco: comprati in negozio, sciacquati e gettati in vasca senza troppi problemi.
Noce di cocco utile per incastrare una piccola anubias
Ghiano bianco inerte e un po' di ghiaino colorato (90% bianco, 10% colorato). Il fondo è quello del primo allestimento, non l'ho cambiato ne lavato.
Pian piano sto levando il ghiaino colorato, che onestamente oggi mi fa abbastanza schifo (Vai a capire che avevo in testa nel 2020

Manutenzione:
Per il momento tanta, ma conto di smettere.
Nello specifico effettuo cambi di 4l a settimana (2l il Lunedì e 2l il Giovedì) fino ad arrivare ai valori specifici di cui ho bisogno (KH <= 2).
Lo so, avrei dovuto riempire già con acqua idonea, mea culpa!

Fauna:
In futuro un betta, devo ancora scegliere se maschio o femmina
Alimentazione:
Chironomus liofilizzato e Artemia congelata. Da somministrare a giorni alterni.
Flora:
2 x Cryptocoryne
Egeria Densa (1 solo stelo, ormai l'ho persa tutta per via dei numerosi cambi e delle temperature elevate, è stata la prima ad essere inserita)
3x Anubias (var. round leaf)
salvinia natans (che dovrà ricoprire il 100% della superficie)
Microsorum
Fertilizzazione:
1/3 di stick NPK compo sotto le crypto
Somministrazione della CO2:
Non mi va di spendere soldi, ne con prodotti fai da te ne con la bombola
Valori dell'acqua:
Ultimi valori misurati:
pH 7,5
KH 5
GH 6
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 2
EC 302
Temperatura 28