Come iniziare PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Come iniziare PMDD

Messaggio di FedericoVR » 09/12/2015, 19:50

2 anni e mezzo fa ho iniziato il mio primo acquario, Askoll PureXL.
È stata la prima palestra con errori di conduzione ed allestimento.
Ora vorrei migliorare un po' la salute della flora iniziando a dosare i nutrienti del PMDD.
La vasca è standard, senza CO2, illuminazione di serie , fondo era fertile, più ghiaino, che ora immagino sia diventato tutto inerte.
Flora: criptocorne, Anubias egeria messa da poco ed un 'altra di cui non ricordo il nome. Ho messo alcune galleggianti che però faticano ed ieri ho messo a galleggiare il Myrio potato dall'altra vasca.
Fauna: platy, corydoras albinus, rasbore, Kryptopterus bicirrhis, un paio di ataya ed una caridinie japonica.
Da un po' ho tolto la vallisneria che aveva invaso tutta la vasca ormai, dopo aver scoperto l'allelopatia con le cripto.
La vasca è questa:
ImmagineImmagineImmagineImmagine
I valori misurati l'ultima volta ( molto tempo fa) sono:
T 26
pH 7,6
KH 11
GH 16
PO43- 1
NO3- 10
FE 0

Stavo fertilizzando con S7, V30, E15 Dennerle, ma mi sembra che le piante non siano in salute , volevo capire se passando a dosare gli ingredienti separati riesco a migliorare un po' la situazione, continuando a non usare la CO2.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Come iniziare PMDD

Messaggio di giampy77 » 09/12/2015, 20:28

volevo capire se passando a dosare gli ingredienti separati riesco a migliorare un po' la situazione, continuando a non usare la CO2.
Allora non conosco il protocollo della Dennerle, comunque con il PMDD devo dire che i risultati ci sono e come, perché i singoli prodotti sono molto concentrati e quando ad esempio vuoi aggiungere qualcosa, lo fai sul serio.
Certo che otteresti buoni risultati senza CO2, il PMDD è un metodo e quindi si può adattare a tutti gli acquari e a tutte le esigenze, ci sono vari esempi di acquari qui sul forum che vanno avanti senza anidride carbonica. Dovresti dare una misurata hai valori per averli un po di attuali, anch'esse quelli che hai vanno abbastanza bene. Sposerei solo gli steli Dell'Egeria che sono a sinistra per metterli un po più alla luce, hai fatto bene a mettere il Myriophyllum galleggiante, per i pesci come si dice qui da noi un po di fritto misto c'è.
Toglimi una curiosità che cos'è quel tubo bianco e blu che c'è sulla destra?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Come iniziare PMDD

Messaggio di FedericoVR » 09/12/2015, 20:39

L'areatore che avevo messo all'inizio e non ho mai tolto per pigrizia[emoji849][emoji849]Ovviamente spento.
Se dici li misuro, ma pensò che non avrò sorprese perché da un anno sono stabili con variazioni di KH e GH di 1-2 punti max.
L'ultimo cambio acqua l'ho fatto ad inizio ottobre.
Dici che posso iniziare con i dosaggi standard , rapportati al li traggo che credo sia sugli 80/85 litri, o meglio che dimezzo le dosi?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Come iniziare PMDD

Messaggio di giampy77 » 09/12/2015, 20:47

Devi andare un po' cauto insomma senza CO2 e come vedo con poca luce le piante andranno piano deve andare piano anche con la fertilizzazione, altrimenti ti rimane tutto in vasca e le piante non assorbono e avrai degli eccessi devi comunque regolarti con il conduttimetro ce l'hai vero?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Come iniziare PMDD

Messaggio di FedericoVR » 09/12/2015, 20:48

Si, sono sui 660 µS/cm

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Come iniziare PMDD

Messaggio di giampy77 » 09/12/2015, 20:54

Io prima di iniziare un cambio lo farei, per dare una sorta resettata dal vecchio modo di fertilizzare al nuovo e definitivo PMDD ;)
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
FedericoVR (09/12/2015, 20:58)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Come iniziare PMDD

Messaggio di FedericoVR » 09/12/2015, 20:58

Procedo

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Come iniziare PMDD

Messaggio di Artic1 » 09/12/2015, 22:51

Ciao Federico,
io conduco un acquario senza CO2, molto piantumato. La crescita delle piante è un poco più lenta ma per il resto va tutto bene.

Come dosaggi io all'inizio ho usato i dosaggi PMDD dimezzati e poi aggiustato il tiro in base alle necessità.
Attualmente sto sperimentando una concimazione azotata con un concime agricolo spinto (il nitrato d'ammonio 17-17) che avendo pari proporzione tra ammonio e nitrati mi da qualche problemino di filamentose che probabilmente non avrei se avessi la CO2 ma per il resto... :-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Come iniziare PMDD

Messaggio di Rox » 10/12/2015, 15:08

Se siamo senza CO2, con 46 W su 150 litri, sì può anche continuare con il protocollo Dennerle.
Le piante cresceranno poco, il risparmio sarebbe insignificante.
Se invece parliamo di "metodo", anche Dennerle fornisce nutrienti separati.

Insomma... in un acquario così rallentato, non trovo vantaggi ad usare il PMDD.
Quello è una bomba atomica, pensato per acquari tipo Cicerchia, con prodotti da giardinaggio a concentrazioni molto alte.
Nelle condizioni di Federico, per quelle poche gocce che serviranno... Mi sembra come usare un camion per trasportare un pacchetto di sigarette. :-?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Re: Come iniziare PMDD

Messaggio di FedericoVR » 10/12/2015, 15:43

La luce ed i litri sono di meno, all'inizio ho scritto che è Askoll Pure XL.
Dennerle lo stavo usando perché lo avevo in casa , i 3 prodotti descritti, ma senza sapere in realtà cosa introduco.

È che come si vede dalle foto almeno le cripto le vedo belle sofferenti e volevo capire se riuscivo a dare una spinta.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti