Pagina 1 di 5
Piante in sofferenza dopo allestimento
Inviato: 09/09/2023, 21:58
di cameless
Ciao a tutti.
Ho un Mirabello 70, allestito con fondo fertile JBL AquaBasis e ghiaia inerte Zolux.
Sono entrato nella terza settimana di maturazione (non ho ancora rilevato il picco dei nitriti).
Come piante ho Egeria Densa, Anubias, Ludwigia, microsorum e infine (piantate oggi) Helanthium.
Sto notando che tutte le piante interrate (a parte l’Egeria) stanno avendo difficoltà, soprattutto la Ludwigia, che perde alcune foglie. Ma anche l’Helanthium sembra che alcune foglie stiano diventando trasparenti e alcune presentano segni come bruciatura.
Il foto periodo al momento e sulle 6 ore e mezza circa.
Fertilizzo con fertilizzanti Elos (ferro, potassio e microelementi) una volta al giorno. Non somministro CO2 (non per scelta, ma ahimè non ho lo spazio fisico).
Vi chiedo è possibile che si stiano ancora adattando? E anche se le ho interrate nella maniera corretta.
Come durezza presento KH=7 e GH=6 (si, il KH e maggiore di GH)
Grazie mille in anticipo.
Piante in sofferenza dopo allestimento
Inviato: 10/09/2023, 8:08
di Vinjazz
Ciao,
In maturazione eviterei di fertilizzare, che acqua hai usato per riempire? Se quella del rubinetto riusciresti a postare le analisi?
Le piante le hai inserite da pochissimo, aspetterei fine maturazione per poi impostare la fertilizzazione.
Piante in sofferenza dopo allestimento
Inviato: 10/09/2023, 11:40
di cameless
Vinjazz ha scritto: ↑10/09/2023, 8:08
Ciao,
In maturazione eviterei di fertilizzare, che acqua hai usato per riempire? Se quella del rubinetto riusciresti a postare le analisi?
Le piante le hai inserite da pochissimo, aspetterei fine maturazione per poi impostare la fertilizzazione.
Rubinetto, ho fatto un cambio di 10 litri scarsi con acqua di osmosi, perché avevo una durezza troppo alta.
Ti allego i valori dell’acqua di rete.
Ho voluto fertilizzare perché vedevo le piante che non erano al meglio.
Non so se è normale che sia così appena piantate.
Piante in sofferenza dopo allestimento
Inviato: 10/09/2023, 14:33
di Vinjazz
L'acqua é abbastanza dura ma giá lo hai visto, sodio é pochissimo di per sé va bene la taglierei con l'osmotica, per il resto dagli tempo.
È normale appena messe che le foglie vecchia abbiano reazioni questo tipo, piuttosto monitora quando compaiono lo stato delle nuove.
Piante in sofferenza dopo allestimento
Inviato: 10/09/2023, 14:49
di pietromoscow
Piante in sofferenza povere piante sei alla terza settimana e quando inizi a fertilizzare almeno un minimo
piante in sofferenza dove sono i valori
pH KH GH NO3- PO43- FE.


la ludwigia la devi potare tagliando lapice e ripiantare.
Piante in sofferenza dopo allestimento
Inviato: 10/09/2023, 14:51
di Vinjazz
cameless ha scritto: ↑09/09/2023, 21:58
piantate oggi
@
pietromoscow la maggior parte le ha messe ieri
Piante in sofferenza dopo allestimento
Inviato: 10/09/2023, 14:52
di pietromoscow
La ludwigia la devi piantare verso il centro no dietro hai poca luce
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
E cosa vuol dire la ludwigia ormai esce fuori dalla vasca vuole nutrienti
Piante in sofferenza dopo allestimento
Inviato: 10/09/2023, 17:59
di cameless
pietromoscow ha scritto: ↑10/09/2023, 14:49
Piante in sofferenza povere piante sei alla terza settimana e quando inizi a fertilizzare almeno un minimo
piante in sofferenza dove sono i valori
pH KH GH NO3- PO43- FE.


la ludwigia la devi potare tagliando lapice e ripiantare.
allora andiamo con ordine.
Non ho capito se in maturazione e meglio fertilizzare oppure no.
Comunque io fertilizzo dal primo giorno che ho messo l’Egeria densa e il microsorum (le prime) poi una settimana fa ho aggiunto la Ludwigia che presentava già queste dimensioni e l’Anubias. Ieri ho piantato quelle in primo piano.
Fertilizzo con ELOS, con potassio, ferro e microelementi)
Il fatto della Ludwigia di potarla e piantarla al centro non la sapevo e di guide ne ho lette e tutte c’era scritto che era una pianta da sfondo, altrimenti non l’avrei neanche presa siccome il centro e molto occupato dalla radice che non intendo togliere.
I valori che mi hai detto sono
KH = 7
GH = 6
pH = 7
NH4= 0,05
PO
43-= 0,02
NO
2-= 0,02
NO
3-=0,5
Il test del ferro purtroppo non ce l’ho ancora.
Piante in sofferenza dopo allestimento
Inviato: 11/09/2023, 12:32
di pietromoscow
La ludwigia Rubin e una bellissima pianta da fondo, ma a bisogno di luce molta luce per diventare bella. Di solito le piante a stelo lungo vanno potate dall'apice, io faccio sempre cosi. Facendo in questo modo hai sempre una bella pianta, i tuoi valori sono tutti sbilanciati. il test del ferro e indispensabile, serve per capire se la piante sono in carenza di ferro ho altri nutrienti. visto che sei alla terza settimana, per me puoi gia fertilizzare, fertilizzare dopo un mese non e una regola vincolata. Se le piante dopo 15/20 giorni reagiscono bisogna dare a loro un minimo di fertilizzazione Attenzione se avete la CO
2 sempre accesa H24 da subito.
cameless ha scritto: ↑10/09/2023, 17:59
pietromoscow ha scritto: ↑10/09/2023, 14:49
Piante in sofferenza povere piante sei alla terza settimana e quando inizi a fertilizzare almeno un minimo
piante in sofferenza dove sono i valori
pH KH GH NO3- PO43- FE.


la ludwigia la devi potare tagliando lapice e ripiantare.
allora andiamo con ordine.
Non ho capito se in maturazione e meglio fertilizzare oppure no.
Comunque io fertilizzo dal primo giorno che ho messo l’Egeria densa e il microsorum (le prime) poi una settimana fa ho aggiunto la Ludwigia che presentava già queste dimensioni e l’Anubias. Ieri ho piantato quelle in primo piano.
Fertilizzo con ELOS, con potassio, ferro e microelementi)
Il fatto della Ludwigia di potarla e piantarla al centro non la sapevo e di guide ne ho lette e tutte c’era scritto che era una pianta da sfondo, altrimenti non l’avrei neanche presa siccome il centro e molto occupato dalla radice che non intendo togliere.
I valori che mi hai detto sono
Parti con i valori minimi I valori vanno tenuti approssimativamente cosi
KH = 7.................
KH.4 sempre cosi
GH = 6.................
GH.8 sempre cosi
pH = 7
NH4= 0,05
PO
43-= 0,02..........
PO43-.0,5 questi sono i valori minimi dei macro elementi se le piante lo richiedono valori max PO43-.1 Ricorda mai a zero mai in eccesso
NO
2-= 0,02
NO
3-=0,5..............
NO3-.5 questi sono valori minimi dei macro elementi se le piante lo richiedono valori max NO3-.10 Ricorda mai a zero mai in eccesso
Il test del ferro purtroppo non ce l’ho ancora.
Piante in sofferenza dopo allestimento
Inviato: 11/09/2023, 12:52
di Pisu
Ciao, hai messo il fondo fertile ed hai poche piante, tutte con buon apparato radicale.
Sulla carta potresti anche evitare di fertilizzare per parecchio tempo