PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Messaggio di fabbb » 09/09/2023, 23:14

​Ciao ​ :-h
Come suggerito da @Marta  apro un altro topiq dopo avere raggiunto le 25 pagine del precedente, @kromi dai un’occhiata anche tu se puoi.
Acquario avviato da 1 anno e 4 mesi circa, 220 litri netti. Plafoniera autocostruita, 6400k (70 lumen litro circa) + rgb inserite da poco al posto delle fitostimolanti. Attualmente 7 ore di fotoperiodo pieno e già parte qualche domanda, aumento le ore?
Erogo CO2, attualmente solo durante il fotoperiodo per provare ad ottenere una quantità ottimale durante le ore di luce (erogando h24 il pH aveva uno sbalzo superiore a 1 punto, non riuscivo a trovare una erogazione ottimale).
La mia vasca è sempre stata principalmente affollata di cianobatteri, di tanto in tanto lasciano spazio alle piante. 
Aprendo questo topiq mi piacerebbe capirci qualcosa con il pmdd, non so se questa sarà una cosa fattibile o meno avendo zero nozioni di biologia e chimica. 
Il KH sta salendo, ho aperto un post in chimica ma non ho ricevuto molte risposte e consigli su cosa poter fare.
Metto un po’ di foto
IMG_3564.jpeg
IMG_3563.png
IMG_3556.jpeg
IMG_3553.jpeg
Storico dei valori
IMG_3560.PNG
IMG_3561.PNG
IMG_3558.PNG
IMG_3562.PNG
IMG_3557.PNG
IMG_3559.PNG
 
La heteranthera sta crescendo sembra dopo mesi di blocco, ho dato una pulita alla limno e domani sistemo e pulisco un altro po’.
Le filamentose, le tolgo oppure le lascio? Ho letto che contrastano i cianobatteri. Qualche puntiforme mi sembra ci sia sui vetri, ma una cosa contenuta.
Consigli? Cosa mettiamo in vasca? 
Secondo me, la conducibilità è poco attendibile per capire la fertilizzazione, dato che aumenta leggermente di suo anche senza fertilizzare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Messaggio di Pisu » 10/09/2023, 12:22


fabbb ha scritto:
09/09/2023, 23:14
Il KH sta salendo, ho aperto un post in chimica ma non ho ricevuto molte risposte e consigli su cosa poter fare.

Vado io ​​​ 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Messaggio di fabbb » 13/09/2023, 13:33

Proprio nessuno nessuno? ​ :-??

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Messaggio di Pisu » 13/09/2023, 18:04

Ciao, il fotoperiodo non toccarlo per ora, semmai abbassa la potenza.
 
Dai dati ti direi di mettere solo un poco di NK e andare molto cauto anche in futuro con la fertilizzazione...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
fabbb (13/09/2023, 19:58)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Messaggio di fabbb » 13/09/2023, 19:58


Pisu ha scritto:
13/09/2023, 18:04
Dai dati ti direi di mettere solo un poco di NK e andare molto cauto anche in futuro con la fertilizzazione
Ciao e grazie per la risposta
Quindi nitrato di potassio, è un po’ che non lo metto effettivamente.
Tieni presente che probabilmente ho sbagliato la preparazione, dovrei aver preso un litro di acqua e aggiunto i 250 gr di nk. Faccio il calcolo come soluzione diluita a 1,25 litri?
Così facendo se ne mettessi 15 ml aumenterebbe ipoteticamente NO3- di 7,8 mg/L e il potassio arriverebbe a 5,2 mg/L. 
Ho NO3- a 0 e PO43- vicino allo zero, ho paura che le piante vadano di nuovo in blocco, pensi che abbia messo qualcosa in eccesso nelle precedenti fertilizzazioni?
 
 

 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Messaggio di Pisu » 13/09/2023, 20:02


fabbb ha scritto:
13/09/2023, 19:58
Tieni presente che probabilmente ho sbagliato la preparazione, dovrei aver preso un litro di acqua e aggiunto i 250 gr di nk. Faccio il calcolo come soluzione diluita a 1,25 litri?

Ma và fai finta di niente, la differenza è minima, non stiamo parlando di roba da zero virgola.
 

fabbb ha scritto:
13/09/2023, 19:58
Ho NO3- a 0 e PO43- vicino allo zero, ho paura che le piante vadano di nuovo in blocco, pensi che abbia messo qualcosa in eccesso nelle precedenti fertilizzazioni?

Il fosfato è meglio portarlo a 0,5 ma comunque devi fare una fertilizzazione magra finché non passa il problema alghe
 
 

Aggiunto dopo 24 secondi:
Non preoccuparti dei nitrati a zero se hai fauna

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
fabbb (13/09/2023, 21:19)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Messaggio di fabbb » 13/09/2023, 21:19


Pisu ha scritto:
13/09/2023, 20:02
la differenza è minima

ok, quindi vanno bene 15 ml di nitrato di potassio?
Facciamo 0,25 di fosforo o lasciamo perdere?
Fine settimana faccio il giro di test, se il KH è salito ulteriormente è il caso che faccia un cambio? Dovrei avere un po’ di demineralizzata con conducibilità a 0, cambio 25 litri?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Messaggio di Pisu » 13/09/2023, 21:41


fabbb ha scritto:
13/09/2023, 21:19
ok, quindi vanno bene 15 ml di nitrato di potassio?
Facciamo 0,25 di fosforo o lasciamo perdere?
Fine settimana faccio il giro di test, se il KH è salito ulteriormente è il caso che faccia un cambio? Dovrei avere un po’ di demineralizzata con conducibilità a 0, cambio 25 litri?

Fai così, mani in tasca, non fare nulla.
Ho come l'impressione che sta vasca sia troppo frenetica.
Lasciala respirare.
 
Fine settimana giro di test, foto e decidiamo insieme cosa fare ​ :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
fabbb (13/09/2023, 21:49)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Messaggio di fabbb » 13/09/2023, 21:48


Pisu ha scritto:
13/09/2023, 21:41
Ho come l'impressione che sta vasca sia troppo frenetica.

ed io che avevo timore che mancassero fertilizzanti ​ x_x
 

Pisu ha scritto:
13/09/2023, 21:41
Fine settimana giro di test, foto e decidiamo insieme cosa fare ​

:-bd  ci aggiorniamo fine settimana allora, grazie ancora. 

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Messaggio di fabbb » 16/09/2023, 15:32

​Buon pomeriggio a tutti
Pisu ha scritto:
13/09/2023, 21:41
Fine settimana giro di test, foto e decidiamo insieme cosa fare
IMG_3569.jpeg
IMG_3570.jpeg
IMG_3572.jpeg
 
Per le filamentose ho scritto anche in alghe. 
Il KH è rimasto uguale, è aumentato di un punto il GH ​ :-??
Che ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 5 ospiti