Tutto sembra procedere per il meglio. ora i pesci per aquatlantis style 60
Inviato: 10/12/2015, 13:53
Buongiorno a tutti.
Siccome non pretendo che vi ricordiate la mia vicenda la riassumo brevemente..
Mia figlia vince due pesciolini rossi, negozio di articoli per animali, acquisto di una boccia (vabbè era un parallelepipedo, ma da 20 litri scarsi) e bon...
Io, che avevo sempre avuto interesse per gli acquari, ma senza mai approfondire la cosa, inizio a girovagare per internet e scopro un mondo....
Per prima cosa mi procuro un acquario vero, vado in un negozio vero e compro un aquatlantis style 60, con il suo bravo filtro Biobox, luce a LED sul coperchio, pompa e riscaldatore (era tutto in bundle), metto del fondo (senza fondo fertile) e faccio partire l'acquario.
Siccome la situazione nella boccia è insostenibile (immaginatevi due carassi che scagazzano in 20 litri, senza filtro), i pesci nuotano nel latte, dopo pochi giorni, decido di rischiare e faccio il trasloco.
Metto gli attivatori batterici (lo so, lo so, ma la situazione era insostenibile) e trasferisco i pesci. Su consiglio del negoziante, faccio cambi d'acqua settimanali di quasi il 50% e controllo nitriti e nitrati e metto pure un areatore...
I valori li controllo con le strisce test, giusto per non vedere morire intossicati i pesci.
Aggiungo delle piantine di PLASTICA..... nel frattempo continuo ad informarmi e scopro che le piante vere sono molto più belle oltre che utili.....
Allora via di nuovo, tre Cryptocoryne bellissime, che fertilizzo con tabs, oltre che in colonna con un prodotto Sera... delle anubias nana in primo piano, agganciate a dei sassi e dell'egeria sullo sfondo...
Ora tutto va per il meglio, ho solo un problema con l'egeria che si stacca dal fondo, ma posterò nella sezione giusta.
Sono passati quasi due mesi, i pesci sono belli vispi, io ho ridotto i cambi d'acqua al 10 -15% alla settimana perchè il filtro credo sia ormai maturo.
Detto questo so perfettamente che il mio acquario è ancora piccolo per i due pescetti e prendo accordi con un laghetto in zona per portarglieli, ma mi dicono in primavera perchè ora col freddo, cui non sono abituati (sto sui 22-23 in acquario) morirebbero.
Ora, le domande, sapendo che coi primi caldi, tra tre o quattro mesi Rosso e Pirata andranno nella nuova casa, potrei già da adesso affiancare un paio di etermorfi, un oranda ed un Black moor per esempio ?
Se volessi passare a dei tropicali, guppy betta per esempio, dovrei alzare la temperatura, ma i miei rossi ne sofrirebbero troppo ??? sarebbero compatibili per un breve periodo...
Insomma vorrei partire da subito con pesci più carini esteticamente e...... vorrei proprio un consiglio spassionato, perchè per il negoziante, va sempre bene...
Siccome non pretendo che vi ricordiate la mia vicenda la riassumo brevemente..
Mia figlia vince due pesciolini rossi, negozio di articoli per animali, acquisto di una boccia (vabbè era un parallelepipedo, ma da 20 litri scarsi) e bon...
Io, che avevo sempre avuto interesse per gli acquari, ma senza mai approfondire la cosa, inizio a girovagare per internet e scopro un mondo....
Per prima cosa mi procuro un acquario vero, vado in un negozio vero e compro un aquatlantis style 60, con il suo bravo filtro Biobox, luce a LED sul coperchio, pompa e riscaldatore (era tutto in bundle), metto del fondo (senza fondo fertile) e faccio partire l'acquario.
Siccome la situazione nella boccia è insostenibile (immaginatevi due carassi che scagazzano in 20 litri, senza filtro), i pesci nuotano nel latte, dopo pochi giorni, decido di rischiare e faccio il trasloco.
Metto gli attivatori batterici (lo so, lo so, ma la situazione era insostenibile) e trasferisco i pesci. Su consiglio del negoziante, faccio cambi d'acqua settimanali di quasi il 50% e controllo nitriti e nitrati e metto pure un areatore...
I valori li controllo con le strisce test, giusto per non vedere morire intossicati i pesci.
Aggiungo delle piantine di PLASTICA..... nel frattempo continuo ad informarmi e scopro che le piante vere sono molto più belle oltre che utili.....
Allora via di nuovo, tre Cryptocoryne bellissime, che fertilizzo con tabs, oltre che in colonna con un prodotto Sera... delle anubias nana in primo piano, agganciate a dei sassi e dell'egeria sullo sfondo...
Ora tutto va per il meglio, ho solo un problema con l'egeria che si stacca dal fondo, ma posterò nella sezione giusta.
Sono passati quasi due mesi, i pesci sono belli vispi, io ho ridotto i cambi d'acqua al 10 -15% alla settimana perchè il filtro credo sia ormai maturo.
Detto questo so perfettamente che il mio acquario è ancora piccolo per i due pescetti e prendo accordi con un laghetto in zona per portarglieli, ma mi dicono in primavera perchè ora col freddo, cui non sono abituati (sto sui 22-23 in acquario) morirebbero.
Ora, le domande, sapendo che coi primi caldi, tra tre o quattro mesi Rosso e Pirata andranno nella nuova casa, potrei già da adesso affiancare un paio di etermorfi, un oranda ed un Black moor per esempio ?
Se volessi passare a dei tropicali, guppy betta per esempio, dovrei alzare la temperatura, ma i miei rossi ne sofrirebbero troppo ??? sarebbero compatibili per un breve periodo...
Insomma vorrei partire da subito con pesci più carini esteticamente e...... vorrei proprio un consiglio spassionato, perchè per il negoziante, va sempre bene...