Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di Crab01 » 16/09/2023, 8:27

Ciao ragazzi
 
Non sono mai riuscito a tenere un acquario con piante in modo troppo efficace ed è sicuramente perché non ho mai fertilizzato "bene" ne mi sono mai impegnato a farlo, fertilizzare è sempre stata la parte che mi è piaciuta meno, che è poi il motivo per cui le mie vasche oggi sono un Tanganica e un terrario per geosesarma. La mia ragazza però ha allestito ormai diversi mesi fa un caridinaio low tech da 25 litri netti. 
 
La flora è costituita da: 
4 Cryptocoryne (di due varietà differenti) 
1 Anubias 
1 Java Moss
1 Christmas Moss 
A breve verranno aggiunti:
1 mangrovia 
Dell'azolla caroliniana
1 marimo
 
Per quanto alla tecnica:
Luce: chihiros c251 (sui 45 lm/l)
Filtro: inizialmente presente un filtro a zainetto si è rotto e abbiamo deciso di rimuoverlo e non reinserlo
CO2: assente
 
Le piante inserite al momento sono tutte lente e lo so bene, qualche alga sul fondo si è sviluppata ma in realtà molte poche che ho provveduto a rimuovere. 
 
Per quanto concerne alla fertilizzazione l'unica fatta ormai più di 6 mesi fa è stato l'inserimento di pezzetti di Stick compo nel substrato per le Cryptocoryne. 
 
Al momento i valori in vasca dovrebbero essere i seguenti (non mi fido molto del GH, ho ordinato un altro test per avere la conferma):
 
KH 5
GH 15
pH 7,5/8
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Ecc (µS/cm) 425/450
 
I fertilizzanti a mia disposizione sono:
Ferropol
Alyxon N1 (alza gli NO3-)
E sto per ricevere il Vimi solo P (per alzare i fosfati) 
 
Mi consigliate di fertilizzare? Se si come? 
 
La operazione più recente sulla vasca è stato un cambio ieri per prepararsi ad ospitare la fauna di 5 litri di acqua con demineralizzata.
 

 

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di aldopalermo » 16/09/2023, 9:16

Ciao,
le piante come stanno?
Metti qualche foto.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di Crab01 » 16/09/2023, 9:33

Ciao @aldopalermo ecco due foto, una generale e un dettaglio sulle foglie dell'anubias che hanno questa incrostazione dura anche al tatto ​
IMG20230909193419_1962500839619741569.jpg
IMG-20230916-WA0006_4582913333706592815.jpg
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di LouisCypher » 16/09/2023, 10:29

Io non fertilizzerei nemmeno... al massimo un pò di microelementi (tipo il floraX amtra che è anche dichiarato gamberetto-safe, e stando anche scarso sulle dosi)
 
p.s. amo i leoni guardiani! vero, @Pisu  ?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di Crab01 » 16/09/2023, 10:38

@LouisCypher  anche io pensavo a un qualcosa di molto blando, ieri ho misurato i fosfati ed erano a zero per quello ho ordinato il vimi solo P che consente di introdurre una goccia ogni due settimane circa. 
 
Per quanto riguarda i leoni beh nemmeno io sono un grande fan, ma alla fine sono simpatici e non fanno nulla di male, e la vasca non è mia dunque...

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di Marta » 16/09/2023, 10:48


Crab01 ha scritto:
16/09/2023, 8:27
La flora è costituita da: 
4 Cryptocoryne (di due varietà differenti) 
1 Anubias 
1 Java Moss
1 Christmas Moss 
Nemmeno io fertilizzerei. Non hai rapide. Se speri che mangino le anubias o il muschio, stai fresco.
Le crypto le nutri dal fondo. E il resto un cambio ogni tanto giusto per dare sali nuovi.
 

Crab01 ha scritto:
16/09/2023, 8:27
A breve verranno aggiunti:
1 mangrovia 
Dell'azolla caroliniana

​​​​​​questi potrebbero essere un "problema". Non conosco direttamente la mangrovia, ma so che dovrebbe essere un'ottima fitodepuratrice.
Crab01 ha scritto:
16/09/2023, 8:27
KH 5
GH 15
pH 7,5/8
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Ecc (µS/cm) 425/450
​​​​
Con che acqua hai riempito?
Potresti postare le analisi della tua acqua di rete? Le trovi sul sito del gestore.
Quel GH è strano. Che test usi? Il fondo è inerte?
 

Crab01 ha scritto:
16/09/2023, 10:38
ieri ho misurato i fosfati ed erano a zero per quello ho ordinato il vimi solo P che consente di introdurre una goccia ogni due settimane circa.
Che dicono le istruzioni? È riportato cosa contiene?
Comunque io mi affiderei al mangime, quando ci sarà la fauna. Un bel pizzico di mangime al dì (più o meno) dovrebbe essere sufficiente.
 
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Crab01 (16/09/2023, 10:49)

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di Crab01 » 16/09/2023, 10:57

Ciao @Marta grazie. 
 
Allora attualmente si fertilizzare è inutile ma secondo me con la mangrovia e le galleggianti potrebbe rendersi necessario, volevo introdurle per stare al sicuro da invasioni algali che senza rapide non potrei controllare, sbaglio? 
 
La vasca è stata riempita con acqua di rubinetto, poi nei mesi di maturazione i rabbocchi sono stati eseguiti con acqua di rubinetto anziché demineralizzata. Una volta arrivati gli ospiti ovviamente verranno fatti solo con demineralizzata. Ti lascio le analisi, sappi che ho già notato anche io una discrepanza tra i valori dichiarati e quelli misurati al rubinetto, GH e KH non tornano, la conducibilità invece è perfettamente identica.
 
Screenshot_2023-09-16-10-57-18-92_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12_1961445570589124336.jpg

 
Il test del GH è della sera, tra qualche giorno me ne arriva uno della tetra per avere la controprova. 
 
Il fondo è inerte, ghiaino misto sabbia quarzifera nera. 
 
Allego la composizione e le istruzioni del vimi solo P:
IMG_20230916_105503_4767575649409999543.jpg
 
IMG_20230916_105513_3697704345446340477.jpg
 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di LouisCypher » 16/09/2023, 11:00


Crab01 ha scritto:
16/09/2023, 10:38
Per quanto riguarda i leoni beh nemmeno io sono un grande fan, ma alla fine sono simpatici e non fanno nulla di male, e la vasca non è mia dunque...

Non ero ironico, a me piacciono davvero!
Quello piccolo l'ho nel mio Bettario, gli amici del forum mi hanno perculato ma a furia di vederlo comincia a piacere anche a loro!​
20230831_213620_2305796962291674404.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di Crab01 » 16/09/2023, 11:01

@LouisCypher  ahahaha, come vedi ho tutta la collezione di leoni, il drago mi manca 

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Sono un noob: fertilizzazione caridinaio

Messaggio di LouisCypher » 16/09/2023, 11:02


Crab01 ha scritto:
16/09/2023, 11:01
il drago mi manca

Ne ho 2 a dire il vero, ma l'altro l'ho già promesso a @Pisu  ​ :))

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti