La storia è questa: una alla volta sono arrivate tre piccole vasche per ospitare tre piccoli pesci e una alla volta sono rimaste senza i loro abitanti.
Ci sono rimasta molto male per queste perdite. Ho pensato di abbandonare l'idea di popolare ancora le vasche e ancora non ho preso una decisione definitiva. Intanto mi occupo delle vasche e dei pochi abitanti rimasti e cerco di imparare qualcosa di più.
Non ho fretta, ma mi piacerebbe avere degli spunti e sapere cosa ne fareste voi di queste tre...
La prima è "La rossa". Nata a novembre 2022 per un Betta, rimasto con me troppo poco, ha sempre avuto problemi con l'acidità dell'acqua: pare impossibile averla sotto il 7, nonostante abbia all'interno solo demineralizzata il KH si porta a 3 e lì rimane. Tutto testato con acido muriatico più e più volte. È "La rossa" per i tannini, inizialmente quasi "nera", ora mediato sull'ambrato spinto. Dopo la morte del Betta ho spostato un po' di cose e aggiunto qualche pianta, ora sono in fase sperimentale con la concimazione.
Dimensioni 40x24x25, 18l netti, no filtro, sì riscaldatore e possibilità di copertura.
La seconda è "La verde". Nata a dicembre 2022 per due Dario dario
Anche qui in fase di revisione della flora, ho da poco fatto potature e dosato per la prima volta una concimazione.
Dimensioni 45x21x26, 17l netti. No filtro, no riscaldatore, aperta.
La terza è "La gialla". Nata a maggio 2023 per uno dei due Dario dario e una Neocaridina davidii (poi diventate 9). Ora ospita solo le 9 Neocaridina.
Durezze più alte (KH e GH sui 7-8), pH tendenzialmente neutro-leggermente basico.
È un cubo 30x30, 21l netti, no filtro, no riscaldatore, aperta ma con possibilità di coperchio.
Qui la priorità è comunque la compatibilità con le Neocaridina, quindi non escludo che rimanga dedicato a loro.