Pagina 1 di 2

Vaso in maturazione

Inviato: 16/09/2023, 15:36
di abalest14
Buongiorno ho allestito un vaso da 5lt netti da 1 settimana, ho usato acqua e piante da altro acquario, oggi vedo che si è formata una patina bianca in superficie e maleodora di uova marce. La sessiliflora di è sciolta. Ecco delle foto
 Da cosa può dipendere?
IMG20230916151625_3568520792354895756.jpg
IMG20230916151709_8245173394756877939.jpg

Vaso in maturazione

Inviato: 16/09/2023, 18:42
di abalest14
Penso di aver capito da cosa è dovuto, mancanza di ossigeno, le galleggianti in superficie hanno bloccato gli scambi gassosi e è morto tutto quello che stava sotto, facendo un cambio acqua ho tirato fuori le piante che erano completamente sciolte anche anubias tutta molle e foglie si staccavano. Ora ho lasciato superficie senza nulla vediamo se la puzza passa.
@roby70  @Pisu @Monica cosa ne pensate?

Vaso in maturazione

Inviato: 16/09/2023, 19:33
di Pisu
@-)
 
Ma no...
 
È stato l'adattamento che ovviamente ha rilasciato un sacco di composti azotati, la carenza di ossigeno non può essere così netta e devastante nel breve periodo 

Vaso in maturazione

Inviato: 16/09/2023, 20:30
di abalest14

Pisu ha scritto:
16/09/2023, 19:33
Ma no...
 
È stato l'adattamento che ovviamente ha rilasciato un sacco di composti azotati, la carenza di ossigeno non può essere così netta e devastante nel breve periodo

Quindi tutto normale tolgo piante morte e continuo ad aspettare la maturazione? La rotala è uscita indenne rispetto alle altre piante ha dei super poteri?

Vaso in maturazione

Inviato: 16/09/2023, 20:36
di Pisu

abalest14 ha scritto:
16/09/2023, 20:30
Quindi tutto normale tolgo piante morte e continuo ad aspettare la maturazione?
Bè non avendo fauna direi proprio di sì, anche se parlare di maturazione è un po' eccessivo ​ :))
 

abalest14 ha scritto:
16/09/2023, 20:30
La rotala è uscita indenne rispetto alle altre piante ha dei super poteri?

Ha semplicemente trovato condizioni a lei congeniali o essendo rapida si è adattata più velocemente 

Vaso in maturazione

Inviato: 16/09/2023, 20:53
di abalest14

Pisu ha scritto:
16/09/2023, 20:36
anche se parlare di maturazione è un po' eccessivo ​

Perchè?​
Pisu ha scritto:
16/09/2023, 20:36
essendo rapida si è adattata più velocemente

La sessiliflora pure rapida ma si è sciolata

Vaso in maturazione

Inviato: 16/09/2023, 20:57
di Pisu

abalest14 ha scritto:
16/09/2023, 20:53
Perchè?​

Perché è un ambiente tanto piccolo, senza filtro...se non hai usato tutto sterilizzato è già a posto così 

Vaso in maturazione

Inviato: 16/09/2023, 21:02
di abalest14

Pisu ha scritto:
16/09/2023, 20:57
Perché è un ambiente tanto piccolo, senza filtro...se non hai usato tutto sterilizzato è già a posto così

Quindi aggiungo un pò di nuove piante rapide e tra una settimana posso già mettere delle Caridina? Oggi ho fatto test NO2- e sono a 0 domani provo a fare NO3- per vedere se sono skizzati fuori scala.

Vaso in maturazione

Inviato: 16/09/2023, 21:16
di BeppeD
ciao a tutti, io ho lo stesso identico problema.
chiedo scusa ne approfitto per capire cosa fare chiedo anche qui
acquario da 17 litri , no filtro, circa allestito da 2 settimane. le sessiliflora si sono sciolte e decomposte.
in superficie ho delle bollicine e della patina bianca
la puzza è pesante.
queste “vele” bianche sono ovunque e posate anche sul fondo​ oggi ho aggiunto altre piante
IMG_9922.jpeg
potrebbero essere dei cianobatteri ?
 
IMG_9919.jpeg

Vaso in maturazione

Inviato: 16/09/2023, 21:22
di Pisu

abalest14 ha scritto:
16/09/2023, 21:02
Caridina

In 5 litri?? ​ :-o
 
Non avrai mai il mio ok ​ [-x
 
Se vuoi a tutti i costi fauna solo lumachine e di quelle piccole